Cosa vedere durante le tue vacanze in Andalusia: il tour dell’Andalusia, gli itinerari consigliati, le città più belle, i posti più belli e le destinazioni da non perdere.
In questa cartina vengono identificate tutte le destinazioni turistiche da vedere in Andalusia descritte in questa web. Le esperienze raccontate sono tutte raccomandate, ma per chiarezza ho catalogato le mete in Andalusia in tre diverse categorie:
- PIN ROSSO –> Patrimonio Culturale
- PIN VERDE –> Turismo Rurale
- PIN AZZURRO –> Spiaggia e mare
Indice
- 1 Le otto province d’Andalusia
- 1.1 Provincia di Almeria:
- 1.2 Provincia di Cadice:
- 1.3 Provincia di Córdoba:
- 1.4 Provincia di Granada:
- 1.5 Provincia di Huelva:
- 1.6 Provincia di Jaén:
- 1.7 Provincia di Málaga:
- 1.8 Provincia di Siviglia:
- 1.9 Guide semplici e veloci delle città andaluse:
- 1.10 Curiosità, gastronomia, consigli e tour:
- 1.11 Servizi utili
Le otto province d’Andalusia
Tutte le possibili destinazioni, inoltre, sono state raccolte in categorie provinciali. Le otto province d’Andalusia offrono esperienze totalmente diverse:
Provincia di Almeria:
la provincia più orientale d’Andalusia. Zona arida (qui si ubica l’unico deserto europeo) e di fantastiche spiagge selvagge. Non ancora “sfruttata” turisticamente come il resto della regione, ma assolutamente non meno meritevole.
Provincia di Cadice:
in questo territorio possiamo passare da bellissime spiagge di sabbia fine ai paesini bianchi della Sierra. Una provincia completa, che si estende dalla foce del Guadalquivir sino all’estremità occidentale d’Europa, ideale per i più curiosi.
Provincia di Córdoba:
una provincia ricca di storia che si allarga dal Guadalquivir alla Sierra Morena, dilungandosi sino alla Sierra Subbetica. Una zona fertile a livello agricolo, storico e culturale. Il paradiso per un appassionato di storia…non solo per il capoluogo.
Provincia di Granada:
Granada non è solo Alhambra. Un’influenza araba che si estende in gran parte della provincia dando luogo a paesini di grandissimo valore storico. Valore storico paragonabile a quello ambientale offerto dalla Sierra Nevada e dall’Alpujarra.
Provincia di Huelva:
provincia rinchiusa tra l’ Oceano Atlantico, la Sierra de Aracena, il Guadalquivir ed il Portogallo. Un mix che offre al visitatore ottime spiagge, natura incontaminata, un parco nazionale, paesaggi extraterrestri e una prelibata gastronomia.
Provincia di Jaén:
la capitale dell’olio d’oliva nel mondo. I 66 milioni di ulivi disegnano il paesaggio che non preclude a delle fantastiche testimonianze storiche (con due patrimoni Unesco) e un bellissimo parco nazionale dal quale fuoriesce il principale fiume d’Andalusia.
Provincia di Málaga:
una provincia incredibile, la Costa del Sol è una delle mete turistiche più rinomate d’Europa, il capoluogo è una città estremamente dinamica a livello culturale e l’entroterra offre esperienze turistiche elettrizzanti e di vario interesse.
Provincia di Siviglia:
la capitale d’Andalusia si ubica in una provincia tagliata dal Guadualquivir, un fiume di civiltà. Tanti sono i paesi, sorti in questa terra ricca di nutrienti e di saperi, che meritano maggior interesse. A nord del corso d’acqua, invece, si estende la Sierra sino ad abbandonare la regione.
Guide semplici e veloci delle città andaluse:
Se siete interessati solamente alle singole città capoluogo allora vi possono interessare le guide semplici e veloci delle città di:
Curiosità, gastronomia, consigli e tour:
Infine, se cercate curiosità o altri aspetti d’Andalusia, allora potrete consultare:
Servizi utili
Buon viaggio in Andalusia!
Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “Cosa vedere durante le tue vacanze in Andalusia?”
Ciao, quest’estate pensavamo di visitare l’Andalusia. Siamo una famiglia con 2 bambini di 6 e 10 anni e ci piacerebbe scoprire cittadine affascinanti e tranquille, ricche di anima spagnola. Il mare e il relax non devono mancare ( il mare in particolare deve essere di livello TOP perché non ci deve far rimpiangere quello di casa nostra!). Sarebbe il massimo avere spiagge tranquille di giorno e città vivaci la sera. Cosa ci consigli? Grazie!
Ciao Alessia,
ti consiglierei la Costa di Cadice con mete come:
Conil: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/06/10/a-conil-con-levante-o-senza/
Barbate: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/02/17/barbate-un-porto-di-pescatori-tra-la-pineta-e-il-mare/
Tarifa: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/11/03/cosa-vedere-tarifa-spiagge-piu-belle-storia-surf/
El Puerto de Santa Maria: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/05/10/storia-spiaggia-vino-poesia-el-puerto-de-santa-maria/
Il problema della costa di Cadice è il vento che può essre un problema per i bambini. Questo soprattutto nelle prime tre destinazioni citate.
Un’altra soluzione potrebbe essere la Costa di Huelva, per esempio:
Islantilla: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/03/08/sabbia-fine-e-dorata-golf-e-naturismo-a-islantilla/
Isla Canela: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/04/11/da-ayamonte-a-isla-canela-bellezze-senza-frontiere/
Un saluto,
Alberto Pala