Categorie
Feste e tradizioni Virgen del Carmen

La festa del Carmen in Andalusia: un omaggio a tutta la gente di mare

Il 16 luglio di ogni anno le coste e spiagge d’Andalusia celebrano la ricorrenza della Virgen del Carmen, o Nuestra Señora del Carmen, patrona del mare, dei marinai e dei pescatori.

Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol

Virgen_Carmen_Andalusia_festa_madonna_reti_pescatori
Patrona della gente di mare.

La Virgen del Carmen in Andalusia

Un’immagine religiosa tre le più amate e sentite della regione, che coinvolge ed unisce in una sola tradizione praticamente tutti i paesi del litorale andaluso. Con alcune piccole differenze, in tutti i porti, approdi, moli o spiagge il 16 luglio, si celebra una processione che solitamente comprende una sfilata in mare dell’immagine religiosa della Virgen.

Virgen_Carmen_Andalusia_festa_madonna_barca
La statua del Carmen sul peschereccio pronta a salpare per la processione.

La statua, normalmente di grande valore artistico, viene caricata e scaricata su di una imbarcazione che spesso risulta essere un piccolo peschereccio. Quando la barca inizia la propria sfilata, un plotone di altre imbarcazioni di diversa grandezza seguono la Virgen manifestando il proprio entusiasmo tramite il suono delle sirene e la luce dei bengala.

Virgen_Carmen_Andalusia_festa
La Virgen di Isla Cristina si allontana in mare.

I momenti più emozionanti e complicati della processione sono sicuramente il momento di carico e scarico della statua. Quando il definitivo trapasso risulta completo, questo viene sottolineato da un liberatorio applauso da parte dei fedeli.

Virgen_Carmen_Andalusia_festa_madonna
La madonna del Carmen in procinto di essere imbarcata per la processione in mare.

La festa del Carmen a Malaga

La processione del Carmen, come detto, è molto sentita lungo tutta la costa andalusa, soprattutto però in quella di Malaga. In alcune spiagge della città (per esempio: Pedregalejo, El Palo) avviene una entusiasmante sfilata durante il tramonto, così come lo stesso avviene in provincia: Nerja, Estepona, Marbella, Rincón de la Victoria, etc.

La processione del Carmen a Isla Cristina

Durante il tramonto avviene anche quella di Isla Cristina. Dopo l’usuale messa in onore della Madonna, ha inizio alle 19:30 la processione dalla chiesa attraversando gran parte del nucleo del paese ed arrivando finalmente al porto verso le 21:00. Qui viene imbarcata la statua e dopo l’accensione di alcuni bengala viene portata in trionfo nel mare sino a raggiungere la Punta del Moral, dove viene scaricata. La funzione religiosa si conclude con l’offerta di fiori al mare, in ricordo di tutti coloro che hanno perso la vita in quest’ambiente.

Quella della Virgen del Carmen è una tradizione molto toccante e veramente autentica. In comparazione con la Semana Santa, molti meno turisti assistono a questa manifestazione in onore al mare, ai marinai ed ai pescatori.

Virgen_Carmen_Andalusia_festa_madonna_reti
Un pescatore d’Almeria aggiustando le reti.

Per saperne di più sulla Virgen del Carmen in Andalusia potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico