Categorie
Provincia Malaga Turismo Rurale

Alla scoperta della colonia di fenicotteri di Fuente de Piedra, la più grande della Spagna

Fuente de Piedra è un paesino di poco più di 2.000 abitanti della provincia di Málaga. Situato a pochi chilometri da Antequera e dal Caminito del Rey, è una meta turistica veramente speciale. Il paese quasi perde del tutto valore quando si scopre la laguna che si apre avanti alla superficie urbana. Quest’area umida è l’attrazione principale di Fuente de Piedra, l’habitat della più grande colonia di fenicotteri della Spagna e la seconda in Europa (dietro alla colonia di fenicotteri della Camargue).

Vedi anche –> Cosa vedere tra Siviglia e Malaga

Cosa vedere a Fuente de Piedra - fenicotteri
Una piccolissima parte della numerosissima colonia di fenicotteri di Fuente de Piedra.

Fenicotteri in Andalusia: Fuente de Piedra

La Riserva Naturale “Laguna Fuente de Piedra” è la zona umida d’acqua salata più grande d’Andalusia con una superficie di 1.500 ettari. Offre un centro d’informazione turistica molto efficiente e diversi osservatori attorno alla laguna. Dall’ufficio d’informazione turistica si diramano dei sentieri pedonali e un itinerario circolare per scoprire tutta la riserva naturale in auto.

Cosa vedere a Fuente de Piedra - paesaggio
La Laguna Fuente de Piedra da un belvedere raggiungibile in auto.

L’Ave Fenix (fenicottero) non è l’unico volatile presente nella laguna malagueña, bensì queste pozze d’acqua sono il luogo di nidificazione, svernamento e migrazione di diversa avifauna acquatica. La primavera (da marzo a giugno) è sicuramente la stagione migliore per osservare i pennuti ospiti della laguna. Il fenicottero comune, la sterna zampenere, il gabbiano comune, il corriere americano, il cavaliere d’Italia, l’avocetta e il mestolone comune animano questo splendido paesaggio lacustre.

Cosa vedere a Fuente de Piedra - avifauna
In questa immagine si possono osservare: il mestolone comune, la sterna zampenere, la folaga e il gabbiano comune.

I fenicotteri, nati durante il periodo primaverile nella Laguna Fuente de Piedra, prenderanno il largo in inverno, con destino il Marocco.

Cosa vedere a Fuente de Piedra - cavaliere
Primo piano di un Cavaliere d’Italia, in spagnolo Cigueñuela.

Fuente de Piedra, come il Parco Naturale Doñana, è una della principali attrazioni per gli appassionati di birdwatching di tutta Europa. La provincia di Málaga, inoltre, ha posto particolare attenzione a questo speciale settore turistico. Con il progetto Birding Málaga è possibile scoprire tutta l’avifauna e i migliori punti d’osservazione della provincia.

Cosa vedere a Fuente de Piedra - fenicotteri
In primo piano, esemplari di fenicottero rosa, al fondo alcune folaghe.

A 20 Km da Fuente de Piedra si ubica la Laguna Dulce di Campillos. Questa è, per importanza, la seconda della provincia di Málaga, dopo la Laguna Fuente de Piedra. Anche questo spazio naturale è habitat di varia avifauna, nonostante l’acqua dolce non sia così ricca di nutrimento come quella salata. Attorno alla zona umida, vari osservatori permettono di scovare in tutta comodità fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia, folaghe e i fischioni.

Cosa vedere a Fuente de Piedra - fenicotteri
La vista della Laguna Fuente de Piedra dal Centro d’Informazione Turistica.

Questa meta naturalistica è adatta a tutte le tipologie di visitatori. Dalle famiglie con bambini, sino all’esperto appassionato di birdwatching. I percorsi sono molto comodi, l’affluenza è copiosa solamente durante il fine settimana (turismo nazionale) ed i servizi sono eccellenti. Inoltre, questa zona della provincia di Málaga è ancora prettamente rurale e i paesini non hanno ancora avuto uno sviluppo turistico massivo. Per questo, sarà possibile godere di un’atmosfera semplice e genuina, liberi dal turismo di massa della Costa del Sol, liberi come un fenicottero della laguna.

Cosa vedere a Fuente de Piedra - avifauna
La ricchissima biodiversità della avifauna della Laguna Dulce.

Dove dormire a Fuente de Piedra

Per gli appassionati di birdwatching è possibile soggiornare a Fuente de Piedra, anche se gli alloggi scarseggiano. Qui potrete consultare tutte le soluzioni disponibili in questa località.

Cosa vedere a Fuente de Piedra (Malaga):

  • La Laguna Fuente de Piedra
  • Il centro d’accoglienza turistica “Centro Visitantes José Antonio Valverde”
  • La Laguna Dulce di Campillos

Per maggiori informazioni su questo fantastico viaggio è possibile rivolgersi al competente portale Visitas Fuente de Piedra. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

6 risposte su “Alla scoperta della colonia di fenicotteri di Fuente de Piedra, la più grande della Spagna”

Vorrei maggiori informazioni per questa metà turistica soprattutto se vale la pena una visita nel mese di agosto

andalusia viaggio italianodice:

Salve Lisa,
la migliore stagione per vedere i fenicotteri della Laguan Fuente de Piedra è sicuramente la primavera che è quando si riproducono e perciò è presente il maggior numero di esemplari.
A Settembre, invece, è quando iniziano la migrazione. Ad Agosto, perciò, a meno di ulteriori cambi climatici, dovrebbe persistere nella Laguna un buon numero di esemplari.

La zona, comunque, è davvero invitante. A poca distanza troverete anche il territorio del Guadalteba ed il Caminito del Rey: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/01/27/ardales-e-il-caminito-del-rey-scoprendo-la-provincia-di-malaga/ e il Torcal di Antequera: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/07/30/el-torcal-de-antequera-un-paesaggio-lunare-a-30-minuti-da-malaga/

Rimango a disposizione,

Alberto

Salve io , mio marito e nostro figlio di 15 mesi le prime due settimane di novembre abbiamo in programma un viaggio alla scoperta dell’andalusia .
Stavo dando un occhiata a tutto ciò che i viaggiatori consigliano di vedere e ovviamente è straconsigliata la colonia dei fenicotteri di fuente de piedra , ma volevo oggettivamente sapere se nel periodo di novembre ne possa valere davvero la pena . Un saluto e Grazie .

andalusia viaggio italianodice:

Salve,
Sinceramente a novembre non sono mai stato dato che la principale attrazione sono i fenicotteri che in questo mese sono già ripartiti.
Alcuni altri uccelli comunque svernano a Fuente de Piedra.

Un saluto,
Alberto Pala

Ciao…. sarò a Malaga in agosto. Sarà possibile vedere i fenicotteri in questo periodo?
Grazie

andalusia viaggio italianodice:

Ciao,
non è il miglior momento ma dovrebbero ancora esserci.

Dipende comunque anche dalle condizioni climatiche, comunque è probabile che non saranno ancora migrati.
Un saluto

Lascia un commento pubblico