Categorie
Consigli e Curiosità Trasporti

Viaggiare in Spagna con il cane

Viaggiare con il cane in Spagna non è così difficile come si pensa, soprattutto se si parte da un paese Europeo come l’Italia.
È possibile entrare in Spagna con il cane dall’Italia in diversi modi: in aereo, via terra o via mare.

Requisiti per entrare in Spagna con il cane

Per entrare in Spagna con il proprio amico a quattro zampe è molto facile se si proviene dall’Italia. Quello che viene richiesto, infatti, è solo il passaporto europeo del cane con le vaccinazioni obbligatorie effettuate e aggiornate. Nello specifico viene richiesto che il cane abbia il microchip e sia vaccinato costantemente contro la rabbia. Questi sono i due criteri, che devono risultare nel passaporto europeo, per viaggiare dall’Italia alla Spagna con il cane.

viaggiare_cane_spagna_imbarco
Aspettando alla porta d’imbarco.

Volare in Spagna con il cane

Se entrare in Spagna con il cane non è complicato, soprattutto via terra magari con la propria auto, così non è per quanto riguarda gli aerei. Questo è in mano alle varie compagnie aeree e gran parte di queste non permettono cani a bordo. Tre delle compagnie più comuni, molto usate dagli italiani come Easyjet, Ryanair e Wizzair, in nessun caso trasportano i nostri amici pelosi sui propri velivoli. Altre compagnie, invece, come Air Europa ammettono volare in Spagna con i cani in stiva, soluzione abbastanza traumatica per l’animale e che personalmente sceglierei solo in casi davvero estremi.

viaggiare_cane_spagna_aeroporto
Il cane nell’aeroporto di Malpensa.

La compagnia aerea nazionale spagnola Iberia accetta animali domestici in cabina, sempre che questi pesino (con il trasportino) massimo 8kg. Quelli più grandi dovranno andare in stiva. Questa compagnia è una delle più utili per un italiano che vuole viaggiare in Spagna con il proprio cane perché ci sono collegamenti a Madrid con diverse città italiane (Palermo, Napoli, Bari, Cagliari…).

Stessa cosa di Iberia, succede con altre compagnie come TAP che ammettono cani sino a 8kg (incluso il trasportino) in cabina e di maggior peso in stiva. TAP però vola in Italia attraverso voli con scalo.

viaggiare_cane_spagna_tabellone
Alcune destinazioni dove viaggiare in Spagna con il cane.

Blueair ammette animali domestici in cabina sino a 6kg (gabbietta inclusa). In passato questa compagnia aveva voli molto interessanti dall’Italia all’Andalusia, ma per ora sono sospesi. Transavia, invece, ammette cani fino a 8kg di peso e 10 kg con il trasportino. Transavia purtroppo non ha voli diretti Italia-Spagna.

Infine, Vueling ammette cani sino a 10kg (includendo il trasportino) a bordo assieme ai passeggeri. Questa è la miglior soluzione per viaggiare con il cane dall’Italia alla Spagna e viceversa. Nel caso concreto abbiamo provato Siviglia-Milano, facendo scalo sempre con la stessa compagnia a Barcellona.

Vedi anche –> Volare dall’Italia all’Andalusia

Volare con il cane con Vueling

Vueling è una compagnia spagnola che parte da alcuni aeroporti italiani con diversi collegamenti diretti verso la Spagna: Barcellona, Madrid, Valencia, Malaga…

viaggiare_cane_spagna_siviglia
Aspettando il volo per tornare in Italia da Siviglia.

Ci sono molte rotte interessanti che collegano l’Italia con la Spagna, soprattutto Milano e Roma con Madrid, Barcellona, Valencia, Malaga, ma anche altri aeroporti italiani.
Con questa compagnia è possibile portare a bordo il proprio cane pagando un extra di 40€ (volo nazionale) o 50€ (volo internazionale). Il prezzo si riferisce ad ogni tratta e non andata e ritorno.

Per poter viaggiare con il cane in Spagna con Vueling dopo aver acquistato il biglietto con l’opzione dell’animale domestico, non si potrà fare il check in online. Bisognerà, infatti, obbligatoriamente fare il check in in aeroporto dove verrà pesato il cane con il trasportino e verrà controllato il passaporto canino.

viaggiare_cane_spagna_vueling
Momento check-in con l’animale domestico.

Una volta ottenuto il biglietto si potranno passate i controlli con il cane (senza guinzaglio) in braccio. Normalmente negli aeroporti spagnoli e italiani non ci sono problemi per passeggiare liberamente con l’amichetto al guinzaglio, però sono disposizioni particolari, perciò bisognerà consultare il regolamento dell’aeroporto di arrivo o partenza.

All’imbarco il quadrupede dovrà essere posto nel trasportino e lì dovrà rimanere durante tutto il volo. Il trasportino con l’animale domestico dovrà essere situato sotto il posto a sedere anteriore. In teoria il trasportino deve rimanere chiuso, ma per esperienza personale se vicini di posto e hostess non hanno nulla in contrario sarà possibile aprire un po’ la cuccia senza molti problemi. L’importante è, come anche manifestato dal team di bordo, che l’animale sia tranquillo durante tutta la durata del volo. Incluso sarà possibile richiedere acqua per il nostro compagno di viaggi a quattro zampe.

viaggiare_cane_spagna_aereo
Volando dall’Italia alla Spagna con il cane.

Per avere ulteriori informazioni su come viaggiare in Spagna con il cane è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare questo form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico