Nel nord della provincia di Huelva, nell’omonima sierra, si nascondono tra i monti dei bellissimi paesi che si dedicano principalmente alla produzione del jamón serrano, del prosciutto. Un prosciutto riconosciuto di ottima qualità a livello nazionale (con il marchio DOP – Denominazione di Origine Protetta) e internazionale. Un territorio che ospita tutte le fasi della produzione: dall’allevamento dei maiali sino all’elaborazione ed esportazione di questo apprezzatissimo prodotto di Huelva.
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in auto: i più bei paesi on the road
Indice
I paesi della Sierra di Huelva, terra di jamón
Aracena è il capoluogo amministrativo e turistico di questa piccola regione, principalmente boschiva, che come detto si dedica all’allevamento e alla produzione del Jamón serrano. Aracena è un paese dalle grandi dimensioni ma accogliente e che ancora oggi offre un’esperienza gastro-turistica piacevole grazie ai sui monumenti, alla grotta de las maravillas e all’eccellente gastronomia. Oltre ai derivati del maiale, infatti, in questa area sono apprezzatissimi anche i funghi, i formaggi e alcuni dolci tipici.
–> Prenota la visita di Aracena e il prosciutto serrano partendo da Siviglia
Jabugo, invece, è il principale centro di elaborazione del cluster del prosciutto e per questo motivo è il nome che più risuona. Jabugo, però, è un paese che ormai si è dedicato alla produzione intensiva del jamón perdendo di fatto l’incantevole magia di questi paesi bianchi e dal tetto rosso della sierra di Huelva, o meglio sierra di Aracena.
Quello della sierra di Aracena y Pico de Aroche (vedi parchi naturali in Andalusia) è un parco naturale che fa parte della più estesa Sierra Morena. In questo bosco si distingue la tipica vegetazione della dehesa composta da lecci e querce da sughero. In questo habitat maiali vengono allevati in modo estensivo. Qui gli animali pascolano e si nutrono delle ghiande (bellotas) degli alberi sopra citati. Attraversando il parco in auto sarà possibile apprezzare qualche esemplare di maiale serrano, ovvero di colore scuro, spaparanzato al sole. È però passeggiando tra i percorsi del parco quando ci si renderà conto come questo sia veramente il territorio del prosciutto di Huelva, o meglio del jamón serrano de bellota.
I paesi nei dintorni di Aracena
Dove si respira l’essenza della tradizione è in paesini come Linares de la Sierra, Alájar, Almonaster la Real, Cortegana o Fuenteheridos. Località sperdute nella sierra di Aracena, non sempre di facile accesso e che sono rimaste ferme nel tempo. L’architettura tradizionale è stata conservata, così come il patrimonio culturale tangibile e intangibile. I beni, inoltre, sono spesso di altissimo valore monumentale e fortunatamente il turismo qui ancora non ha “contaminato” più di tanto il paesaggio. Il bosco non è solo l’elemento predominante nel panorama, ma si riflette anche nelle tradizione, nelle feste, nei prodotti e piatti locali.
- Aracena –> 8 Km
- Linares de la Sierra –> 5 Km
- Alájar –> 15 Km
- Almonaster la Real –> 9 Km
- Cortegana –> 20 Km
- Castaño del Robledo –> 5 Km
- Fuenteheridos –> 28 Km
- Corteconcepción –> 12 Km
- Aracena
Un Hammam inaspettato a Huelva
Linares de la Sierra è un paesino situato in una profonda vallata e raggiungibile solo attraverso una strada stretta e tortuosa. Un paese quasi sperduto, tanto che il cellulare qui non riceve segnale. Questa località di poche case bianche e saliscendi di strade, nonostante possa sembrare strano, ospita anche un hammam, un’ottima soluzione per rilassarsi dopo qualche lunga passeggiata tra i sentieri della Sierra Morena.
La vetta più alta di Huelva
Alájar più che un paese è una borgo. Poche abitazioni bianche con tetti rossi compongono quest’incantevole località che ha il piacere di accogliere tra i confini comunali la “vetta” più alta della provincia di Huelva: la cima Alájar a soli 837 metri d’altezza. Questo nucleo che non arriva ad avere mille abitanti è osservabile da uno dei punti panoramici più romantici di tutta la sierra di Aracena, quello da dall’eremo della Reina de los Angeles.
Una moschea tra i boschi di Huelva
Almonaster la Real è, dopo Aracena, il paese più rinomato tra quelli citati. Questo non perché Almonaster la Real sia una località di grande importanza, bensì perché questa cittadina ospita una moschea del IX-X secolo. Un edificio religioso di origine islamica che include anche resti romani e che dalla propria cima domina la vallata e il paese.
Come spesso accade in Andalusia, anche la mezquita di Almonaster la Real, dopo la riconquista cristiana, è stata convertita in una chiesa, in concreto in un eremo. Nonostante l’unicità che rappresenta una moschea in un ambiente prettamente rurale, anche Almonaster la Real è rimasta una destinazione con poco flusso turistico.
Quasi al confine con il Portogallo
Arrivando a Cortegana ci sorprenderemo. Ancor prima di entrare nell’abitato sarà possibile notare un dominante castello in alto del colle e un bianco paese ai suoi piedi, una cartolina da mandare ai propri famigliari. Cortegana, per la propria conformazione, può essere considerata la sorella minore di Aracena. Il castello fu eretto nel XII secolo per proteggere il regno spagnolo dai possibili attacchi dei portoghesi. Il confine con il paese lusitano, infatti, si trova a meno di 40 Km.
Dove mangiare bene nella Sierra di Huelva
Castaño del Robledo è, come d’altronde gli altri paesini dell Sierra de Aracena, un nucleo di case semplice. La particolarità è che qui sussistono due chiese, una delle quali mastodontica e incompiuta. Ancor più del patrimonio, quello che bisogna apprezzare a Castaño del Robledo è la tranquillità, il paesaggio e chiaramente la gastronomia a base di carne di maiale. Il ristorante El Dornillo per esempio offre tutto ciò: silenzio e pace, una vista incredibile al paese e alla Sierra e soprattutto piatti abbondanti e squisiti.
Un paese semplicemente meraviglioso
Anche Fuenteheridos non arriva ad avere mille abitanti. Poche case che ben descrivono la tipica architettura della zona. Dalla piazza centrale, nella quale troviamo la principale fonte d’acqua, fontane e lavatoi, si diramano strade strette irte e zigzaganti, oltre a scalinate e abitazioni dalla forma irregolare. Come gli altri o forse più degli altri, Fuenteheridos raccoglie tutta la semplicità che si respira in questa atmosfera e dipinge un incantevole paesaggio che gli sporadici turisti non riescono a rovinare.
Scopri un’azienda di Jamones
Poco più di 500 persone risiedono a Corteconcepción. Un nucleo di case che non arriva ad essere paese dedito da sempre alla produzione del jamón serrano. In questa tappa, infatti, sarà quando bisognerà conoscere tutti i segreti del prosciutto iberico visitando la zona di pasto dei maiali nella sierra, i processi della produzione, la fabbrica e la cantina dell’azienda secolare Eiriz. Qui sarà possibile vedere, capire perché il prosciutto DOP della zona di Aracena è considerato il migliore della Spagna.
Ulteriori consigli per il tour del prosciutto di Huelva
- La via consigliata che da Aracena porta a Cortegana passando per i paesini è una strada di curve e non sempre ben messa. Anche se tra i vari paesini i chilometri sono pochi tenete in considerazione questo fattore negativo.
- La strada che consiglio per il ritorno che collega Cortegana ad Aracena è una nazionale ampia e scorrevole, tutto il contrario di quella appena citata.
- Non perdetevi le feste locali. Tra le più importanti bisogna citare la Jornadas Medievales di Cortegana a principio d’agosto, la Feria di Aracena a fine agosto e la Feria del Jamón ad Aracena ad ottobre.
- Non andatevene senza aver provato il prosciutto, jamón serrano de bellota. Oltre a provarlo consiglio la visita didattica ad un allevamento di maiale ed essiccatoio di prosciutti.
- In queste località è possibile affrontare attività alternative, oltre alle passeggiate in campagna. Provate l’hammam di Linares de la Sierra (che è anche hotel), un’osservazione astronomica nel bel mezzo della Sierra o assistete ad una giornata micologica.
- Questo tour come descritto è effettuabile solo noleggiando un veicolo.
Dove dormire nella Sierra de Aracena
Come anticipato, Aracena è il capoluogo turistico di questa regione. Per questo motivo è facilmente possibile trovare alloggio in uno degli hotel di questa località. Se però volete ancor più essere isolati, anche tra i paesini citati spesso si nascondono casas rurales dove poter soggiornare.
Per ulteriori informazioni o per consigli personalizzati sul tour tra i paesi del prosciutto di Huelva o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com