Los Pueblos Blancos d’Andalusia si trovano per lo più nell’entroterra della Provincia di Cadice (Cadiz). Questi incantevoli borghi che punteggiano di bianco la verde Sierra, devono il loro fascino ad una tradizione molto consueta in Andalusia: dipingere le facciate delle case con la calce (oggi si usano altri prodotti) per contrastare il calore, disinfettare e impermeabilizzare l’edificio. Per apprezzare al meglio l’architettura, la tipicità e la quiete di questi paesini è consigliabile immergersi in quest’atmosfera per almeno 2 giorni, ovvero una notte.
Vedi anche –> Tour dei Paesi Bianchi più belli
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in auto: i più bei paesi on the road
Vedi anche –> Noleggio auto a Siviglia
Questo particolare territorio serrano rimane all’incirca a 100 km da Siviglia ed a 150 km da Malaga. Sarà indispensabile noleggiare un’auto poiché il servizio di trasporto pubblico tra i paesi è davvero limitato (eccezione fatta per Ronda). In particolare, i Paesi Bianchi, si sviluppano longitudinalmente seguendo la direzione ovest-est, tra Arcos de la Frontera e Ronda e per questo motivo sarà opportuno riposare in una di queste due località.
Il tour dei paesi bianchi (pueblos blancos) d’Andalusia:
- Siviglia –> 83 Km
- Arcos de la Frontera (visita di 4-5 ore e pranzo) –> 50 Km
- Grazalema (visita di 2-3 ore) –> 33 Km
- Ronda (cena, notte, visita 5-6 ore e pranzo) –> 18 Km
- Setenil de las Bodegas (visita di 2-3 ore) –> 116 Km
- Siviglia
Il tour proposto percorre paesini luminosi, stabiliti in paesaggi bellissimi, che hanno saputo conservare un notevole patrimonio storico e artistico. L’itinerario è di circa 300 Km spalmati in due giorni. La strada non prevede pericoli particolari, solo qualche tratto con diverse curve.
Ulteriori Consigli:
- Con una notte in più è possibile visitare una località tra Olvera, Ubrique e Zahara de la Sierra, meritano la pena.
Dove dormire tra i Paesi Bianchi
Come detto è consigliabile dormire in uno dei paesi più attrezzati turisticamente. Sicuramente gli alloggi di Arcos e gli stabilimenti di Ronda sono la miglior opzione.
Per maggiori informazioni, consigli personalizzati o per organizzare il tour non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
5 risposte su “Tour dei Pueblos Blancos + Ronda”
Per favore, una info: senza noleggio auto da Ronda o da Siviglia, non è possibile raggiungere alcune di queste localita’?
Grazie
Ciao Daniela,
purtroppo quelle zone che nomino nell’articolo rimangono abbastanza isolate ed è davvero difficile far coincidere gli autobus.
Di seguito ti lascio due link che potrebbero interessarti:
Questa è la linea Ronda-Cadiz (gestita dalla compagnia Comes) che passa tra alcuni Paesi Bianchi:
http://www.tgcomes.es/horarios_16.htm
Questa è la pagina della compagnia Los Amarillos, autobus che offrono qualche connessione dei Paesi Bianchi con Siviglia e Ronda.
https://regular.sinfe.net/venta
Ti saluto e rimango a disposizione,
Alberto Pala
un viaggio tra i paesi bianchi dell’Andalusia. Siamo 12 persone. il periodo 7 dicembre- 11 dicembre
Ciao Lorella.
Come scrivo nell’articolo, la miglior forma per visitare i paesi bianchi è in auto. Per questo credo dovrete noleggiare ben 3 veicoli. Sempre raccomado di alloggiare almeno una notte e consiglio che sia ad Arcos de la Frontera o Ronda, dato che gli altri paesino hanno pochi alberghi.
Credo che vostra intenzione sia visitare anche Siviglia, per questo dedicherei due giorni ai Paesi Bianchi e gli altri 2-3 a Siviglia.
Mi faccia sapere se ha bisogno di una mano per prenotare i veicoli.
Un saluto,
Alberto Pala
[…] strada che conduce a los pueblos blancos (vedi Grazalema e Arcos de la Frontera) e al nord del Parco de losAlcornocales si […]