Il Guadiana è il quarto fiume più lungo della penisola iberica, ancor più lungo del Guadalquivir che in questa classifica si posizione quinto. Un Río che per larghi tratti marca il confine tra la Spagna e il Portogallo, tra l’Andalusia e l’Algarve ed in particolare tra la Provincia di Huelva e quella di Faro.
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in auto: i più bei paesi on the road
Due territori che vivono di agricoltura e di turismo. Nella quale il turismo rurale, o comunque sostenibile sta avendo un rilevante impatto. In questa particolare zona lungo l’estuario del Guadiana ancora non si è sviluppato un nocivo turismo di massa, forse per l’inadeguata accessibilità, non sicuramente per i magnifici paesaggi tra l’Oceano Atlantico e l’entroterra. In questo luogo, è più che comune trovarsi a condividere lo spazio solamente con cicloturisti di svariata nazionalità.
Il percorso risalirà il fiume Guadiana scoprendo alcuni monumenti storico-culturali, ma sopratutto fantastiche vedute e zone di pace dove potersi rilassare e godere della semplicità della vita, dei tramonti e della mista gastronomia andalusa-portoghese. L’itinerario proposto partirà proprio dall’Atlantico, a Isla Canela, percorrerà parte della riva portoghese del fiume e terminerà a Mértola.
Le tappe del tour del Guadiana:
- Isla Canela –> 10,2 Km
- Ayamonte –> 13,4 Km
- Vila Real de Santo Antonio –> 40,1 Km
- Alcoutim –> pochi minuti in barca
- Sanlúcar de Guadiana –> pochi minuti in barca e 37 Km
- Mértola
La meravigliosa località di Isla Canela (limitrofa a Isla Cristina) è l’ultimo lembo di costa d’Andalusia prima del Portogallo e dell’Algarve. Si posiziona proprio tra l’estuario del Guadiana, l’Atlantico e il fiume Carreras formando come una isola nel quale l’ampia spiaggia rivolta leggermente verso ovest regala fantastici tramonti.
Risalendo il fiume, ci imbatteremo in Ayamonte, una cittadina affacciata sull’estuario e dunque alla riva portoghese che dalla cima offre incredibili sensazioni. Sorpassato Ayamonte si attraverserà per la prima volta il Guadiana sull’avveniristico “Puente Internacional del Guadiana” entrando così in Portogallo. In territorio lusitano, costeggeremo per lunghissimi e bellissimi tratti il fiume su di una umile strada panoramica sino a giungere ad Alcoutim.
Questo paesello portoghese dall’interessante patrimonio culturale offre la possibilità di riattraversare il fiume, questa volta in barca. Ad Alcoutim, infatti si contrappone Sanlúcar de Guadiana in territorio spagnolo. La relazione tra questi due paesi di frontiera è stata nell’arco della storia strettissima, a volte positiva e di prolifera cooperazione, a volte negativa e violenta.
Mértola è l’ultima tappa dell’itinerario. Una città-monumento anch’essa posta sul fiume Guadiana nella quale risaltano i rilevanti beni d’interesse culturale ubicati tra i fiabeschi saliscendi del nucleo storico.
Ulteriori Consigli attorno al Guadiana:
- Come detto, il percorso è fattibile in giornata, ma per godere a pieno delle semplici atmosfere offerte dal Guadiana e di una rilassante esperienza, consiglierei di pernottare almeno una notte.
- Non aspettatevi monumenti impressionanti, ma lasciatevi ammaliare e emozionare dalla semplicità dei luoghi.
- La costa dell’Algarve, così come le spiagge di Huelva, sono proprio a pochi chilometri, approfittatene!
- Godetevi la gastronomia locale. Passando dall’Andalusia al Portogallo e viceversa noterete delle piacevoli differenze nell’interpretazione della cucina del territorio.
- Fate varie soste lungo il fiume e siate curiosi. La gentilezza della popolazione vi ripagherà del tempo impiegato.
- Per fare questo tour è senza dubbio consigliabile noleggiare un veicolo.
Dove dormire lungo il Guadiana
Lungo il Guadiana sicuramente è raccomandabile alloggiare a Mértola, il paese con maggior capacità turistica. Qui potrete trovare tutti gli hotel, appartamenti e b&b presenti in questa splendida località della riva portoghese del Guadiana.
Per maggiori informazioni, consigli personalizzati o per organizzare il tour non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com