Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga rappresenta il classico itinerario in Andalusia. Con quest’articolo cerco di dare diversi consigli e di sciogliere tutti i dubbi. È una vacanza che può essere anche economica nonostante tutte le cose che si possono vedere. Un itinerario che lascia tutti i viaggiatori soddisfatti per la qualità dei servizi, l’ottima gastronomia, la ricchezza monumentale della regione e la varietà di cose da fare in Andalusia.
Vedi anche –> Dove andare in Andalusia?
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in 10 giorni
Indice
Quando visitare Siviglia, Malaga, Cordoba e Granada
La migliore stagione per visitare l’Andalusia (Siviglia, Cordoba, Malaga e Granada) è sicuramente la primavera, da marzo a maggio. In questo periodo, oltre a trovare un clima mite potremo assistere alle più importanti feste e tradizioni della regione come:
- la Settimana Santa
- la Feria de Abril di Siviglia e altre ferie (Jerez, Cordoba, etc.)
- la festa delle croci di Maggio
- la festa dei cortili di Cordoba (festival de los patios).
Climaticamente anche l’autunno e l’inverno sono ottime stagioni per visitare l’Andalusia. Natale e Capodanno sono festività in cui il tempo è generalmente clemente e durante la quale non si arriva a patire il freddo. L’estate, nonostante sia la stagione con il maggior numero di visitatori, è quella che si dovrebbe sconsigliare per il gran caldo, soprattutto tra Siviglia, Cordoba e Granada. Da segnalare ad agosto la Feria di Malaga.
Vedi anche –> Quando visitare l’Andalusia
Come spostarsi tra Siviglia, Cordoba, Malaga e Granada
È possibile completare un tour dell’Andalusia tra le città di Siviglia, Malaga, Cordoba e Granada con i mezzi pubblici. Anche Granada è da poco collegata con il treno d’alta velocità alle altre città d’Andalusia, perciò si potrà viaggiare tranquillamente usando questo comodo e veloce mezzo. Se ci interessa visitare solo queste quattro città d’Andalusia la soluzione migliore rimane comunque spostarsi con i trasporti pubblici:
- Siviglia – Malaga: treno Renfe (2 ore e 20 minuti)
- Siviglia – Cordoba: treno Renfe (45 minuti)
- Siviglia – Granada: pullman Renfe (2 ore e 30 minuti)
- Malaga – Cordoba: treno Renfe (1 ora e 30 minuti)
- Malaga – Granada: pullman Renfe (1 ora e 15 minuti)
- Granada – Cordoba: pullman Renfe (1 ora e 30 minuti)
In ogni caso le città d’Andalusia sono collegate anche con l’autobus di Alsa, un mezzo un po’ più lento ma senz’altro più economico.
Se si è disposti a pagare un po’ di più o si è in quattro persone per dividere le spese, allora può essere utile noleggiare un’auto in Andalusia. Le distanze non sono proibitive. Malaga e Siviglia sono divise da 200 Km, ovvero circa due ore e venti in auto. Tra Siviglia e Cordoba sarebbero 145Km, ovvero un’ora e mezza d’auto. 200 Km separano Cordoba da Granada, circa due ore in auto. Granada e Malaga sono separati da 126 Km, ovvero circa un’ora e mezza in auto. Tra Malaga e Cordoba ci sono 150 Km, ovvero circa due ore d’auto. Infine tra Siviglia e Granada ci sono 250 Km, due ore e mezza d’auto.
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in auto: i paesi on the road
–> Noleggia ora un veicolo in Andalusia
Come organizzare l’itinerario visitare l’Andalusia
Presumendo che si arrivi e si ritorni in Italia dallo stesso aeroporto, per ottimizzare i tempi propongo questi due itinerari, il primo con partenza da Siviglia e il secondo con partenza da Malaga:
- Con partenza e arrivo a Siviglia –> Cordoba –> Granada –> Malaga –> Siviglia
- Con partenza e arrivo a Malaga –> Granada –> Cordoba –> Siviglia –> Malaga
Se invece decidessimo di arrivare in una città e ripartire da un’altra consiglio questi tour dell’Andalusia:
- Con partenza da Siviglia –> Cordoba –> Granada –> Malaga
- Con partenza da Malaga –> Granada –> Cordoba –> Siviglia
Quanto tempo ci vuole per visitare Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga
Per visitare queste quattro città ci vuole almeno una settimana, meglio dieci giorni per godere dei ritmi spagnoli. Se, invece, volete aggiungere località come Jerez, Cadice, Ronda, Tarifa o si vuole godere di un po’ di vacanze al mare, allora dovete pensare di trascorrere in Andalusia due settimane.
Informazioni imprescindibili di Siviglia
Con il gran numero di monumenti presenti a Siviglia, suggerisco di dedicare a questa città almeno 3 giorni pieni. Tra la Plaza de España, la Cattedrale, la Giralda, l’Alcazar e tutti gli altri beni presenti nel capoluogo andaluso stanziare meno di tre giorni non lascerebbe spazio a godere la vera essenza della città –> Cosa vedere a Siviglia
–> Prenota un Free Tour a Siviglia
Vedi anche –> Biglietti per l’Alcazar e la Cattedrale
Visitare Cordoba
È possibile, però sconsigliato, visitare Cordoba in una sola giornata. Solo una giornata sarà dedicata alla Mezquita, alla Juderia, all’Alcazar e al Ponte Romano. Dedicare una notte e due giornate alla città califfale merita sicuramente la pena –> Cosa vedere a Cordoba
–> Prenota un Free Tour di Cordoba
Vedi anche –> Dove dormire a Cordoba
Inserire Granada e l’Alhambra
Solo per visitare l’Alhambra serve una giornata. Se a ciò aggiungiamo l’Albaicín, la Cattedrale e tutti gli altri tesori della città, dobbiamo considerare di fermarci a Granada 3 giorni –> Cosa vedere a Granada
–> Prenota un Free Tour di Granada
Vedi anche –> Consigli per comprare il biglietto per l’Alhambra
Vedi anche –> Dove dormire a Granada
Terminare l’itinerario dell’Andalusia a Malaga
Malaga spesso viene poco considerata a livello culturale. Il gran numero di musei (Picasso, Thyssen, Pompidou, etc.) e monumenti però dicono sicuramente il contrario. Se a questo aggiungiamo un po’ di meritata spiaggia, allora ecco che dobbiamo pensare di stanziare nel capoluogo della Costa del Sol almeno 2-3 giorni –> Cosa vedere a Malaga
Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol
Dove mangiare a Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga
Qui potete trovare diversi consigli su cosa mangiare in Andalusia e in queste quattro città. Di seguito, invece, suggerisco in quale zona pranzare o cenare.
Il turistico Barrio Santa Cruz di Siviglia nasconde ancora qualche locale dove poter mangiare bene ed economicamente. L’Arenal, l’Alfalfa e l’Alameda de Hercules sono altre zone dove poter pranzare e cenare apprezzando l’autenticità della città. Sconsiglio i ristoranti turistici nei pressi della Cattedrale.
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia
A Cordoba potete trovare un ottimo salmorejo ovunque. La zona della Ribera del Guadalquivir e la Judería accolgono bar e ristoranti meravigliosi. Senza dubbio Cordoba è una delle città dove preferisco mangiare tapas.
Vedi anche –> Dove mangiare a Cordoba
Oltre ai locali nell’Albaicín e nel Realejo, a Granada bisogna menzionare la calle Navas, conosciuta come la calle delle tepas.
Vedi anche –> Dove mangiare a Granada
Malaga offre tantissime zone dove poter tapear. Dal Pedregalejo per mangiare pesce con vista al mare, sino alla zona della calle Beata e Plaza de la Merced. Non perdete tempo a cercare ristoranti nella Calle Larios, non troverete nessun locale dove mangiare.
Vedi anche –> Dove mangiare a Malaga
Dove dormire a Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga
Per godere al massimo di queste quattro città d’Andalusia bisognerà scegliere dove dormire strategicamente. L’alloggio non dovrà risultare troppo lontano dal centro storico per non perdere troppo tempo con i trasporti pubblici urbani. L’hotel dovrà situarsi in una zona dalla quale sarà possibile visitare la città a piedi, dato che le dimensioni di Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga lo permettono.
Vedi anche –> Dove dormire in Andalusia
A Siviglia è raccomandabile dormire nei quartieri: Casco Antiguo o Triana.
A Malaga è raccomandabile dormire nei quartieri: Centro città, Malagueta o Soho.
A Granada è raccomandabile dormire nei quartieri: Centro o Albaicín.
A Cordoba è raccomandabile dormire nel quartiere: Casco Antiguo
Ulteriori consigli su un tour di Siviglia, Granada, Malaga e Cordoba
- D’estate attenti con il caldo. Si raggiungono facilmente i 40 gradi, per questo vi consiglio di approfittare delle ore più fresche della giornata.
- Oltre alle 4 grandi città, non sottovalutate i paesi che incontrerete lungo il vostro cammino. Se avete possibilità fate un giro nell’autentica Andalusia, quella dei paesi.
- Ricordate di prenotare l’entrata dell’Alhambra prima di partire. In alta stagione anche qualche mese prima.
- Provate la gastronomia locale senza nessun tipo di pregiudizio, vi conquisterà.
Per consigli personalizzati su un tour in Andalusia o per organizzare una visita, potete visitare la pagina web ufficiale o non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
35 risposte su “Visitare Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga”
Xxx
Salve,
Io e il mio ragazzo partiremo per l’Andalusia per 15 giorni,l’ultima di giugno e la prima di luglio sperando che il caldo sia clemente…
Abbiamo già prenotato volo e noleggio auto da Malaga volevo sapere se secondo lei è fattibile prenotare gli alloggi direttamente li’ al momento scegliendo così come gestire meglio il nostro tempo oppure conviene prenotare già da ora gli alberghi…
Grazie Simona
Ciao Simona,
estate è alta stagione in Andalusia e per questo dovrete prenotare gli alloggi sin da ora.
Durante il fine settimana è probabile che troverete tutto pieno e da lunedì a giovedì anche se non è tutto pieno non avrete tanta possibilità di scegliere. Per tutto ciò vi consiglio assolutamente di prenotare.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Partiremo da Roma domenica 11/6 per arrivo a Malaga…ripartiamo da Siviglia domenica 18…..
Come pensa dovrei organizzarmi per dormire quanti giorni dovrei passare a Malaga e quanti a Siviglia…
Grazie
Ciao Nico,
Io organizzerei il tuo viaggio in questo modo:
Notti del 11-12/06 a Malaga
Notti del 13-14/06 a Granada
Notte del 14 a Cordoba
Notti del 15-16-17 a Siviglia
Eventualmente si potrebbe aggiungere anche Cadice o Ronda.
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno, sto organizzando 4 gg in Andalusia. lo so, sono pochi ma queste sono le nostre ferie! da Malpensa atterreremo a Malaga alle 10 del mattino. Avremo noleggiato un’auto pertanto, da quel momento in poi, dopo aver posato i bagagli in hotel prenotato con Expedia, che fare? il nostro desiderio è visitare le attrazioni principali di Malaga per poi spostarci su Siviglia in auto (sperando non sia poco consigliabile); a Siviglia dedicheremmo tutta la giornata e magari decidere se fermarci a dormire per restare anche la giornata successiva. Altra nostro desiderio è fare un salto a Cordoba dove c’è mio nipote a fare erasmus universitario e che non vediamo da parecchi mesi. ce la possiamo fare? Si accettano consigli e dritte. Grazie mille!
Ciao Viviana,
quattro giorni sono proprio pochini.
Io ti consiglierei un giorno a Malaga, due a Siviglia e uno a Cordoba, per poi tornare a Malaga.
Avrete tempo solo di vedere i monumenti più interessanti, comunque sarà un aperitivo per una prossima volta.
Per le città che avete detto avrete a disposizione anche un treno ad alta velocità se per caso non volete prenotare l’auto.
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Buongiorno, sto programmando il viaggio in Andalusia (7gg).
Dopo Siviglia e Granada, vorrei qualche consiglio per visitare le spiagge, zona per o Cabo de Gata (vi sono sentieri dove si raggiungono calette?).
Grazie mille!!
Ciao Francesco,
Ci sono vari sentieri e strade sterrate che arrivano direttamente alle migliori spiagge di Cabo de Gata.
In questa serie di articoli trovi alcune indicazioni, puoi iniziare da questo: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/27/il-parco-naturale-cabo-de-gata-nijar-spiagge-paradisiache-ed-entroterra-infernale/
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao,
innanzitutto complimenti per il blog e per i preziosi consigli forniti.
Vorrei indicazioni su come spostarmi da Siviglia a Malaga domenica 06 Agosto.
L’Hotel a Siviglia è l’Eurostars Regina in
Calle San Vicente, 97, 41002 Sevilla, Spagna.
L’Hotel a Malaga presso cui dovrò arrivare è lo Zenit in Calle Cuba, 1-3, 29013 Málaga, Spagna
Ringrazio anticipatamente
Ciao Maria Anna!
Per spostarti da Siviglia a Malaga la soluzione migliore è il treno chiamato renfe. Puoi cosultare gli orari e prezzi cliccando qui: cerca orari e prezzi mezzi pubblici in Andalusia
A Siviglia dovrai prendere il treno nella stazione Santa Justa. A Malaga scenderai alla stazione Maria Zambrano. Dall’hotel alle stazioni ti raccomando di prendere un taxi.
Un saluto,
Alberto Pala
Il mio viaggio dovrebbe essere dal 04/09 al 11/09
Arrivo aeroporto Malaga e parto per Siviglia (2 gg ) , passando da Gibilterra e Cadice .
Da Siviglia a Cordoba (2gg ) da Cordoba a Almeira 2(gg ) di cui 1 a Granada .
Da Almeira a Malaga ( una notte )
Salve Gabriele,
mi sembra un tour piuttosto intenso ma ben impostate.
Per qualunque dubbio o consiglio rimango a disposizione.
Alberto Pala
Ciao, intanto complimenti per il blog perché sto leggendo delle informazioni davvero preziose che non mi fanno vedere l’ora di raggiungere questi posti stupendi! Parto il 1 settembre per il viaggio di nozze, arriviamo a Malaga e abbiamo prenotato una macchina; inoltre abbiamo prenotato i pernottamenti: 1 settembre a Malaga, 2 settembre a Cadiz, 3 e 4 a Siviglia, 5 a Cordoba, 6 a Granada, 7 e 8 a Malaga e il 9 fino al 14 siamo a Lanzarote. Ovviamente ci piacerebbe visitare piu cose possibili ma dando spazio anche ai bellissimi paesaggi! Come potrei pianificare il viaggio? Aspetto consigli!!!!! Grazie mille
Ciao Valentina,
complimenti per il viaggio molto completo.
Come dici tu hai inserito tutte le grandi città, ma forse per vivere la vera essenza d’Andalusia dovresti visitare qualche paesino.
In questi due link puoi trovare qualche suggerimento
– Paesi vicino Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/14/paesi-vicino-siviglia-6-posti-vedere/
– Paesi vicino Malaga: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/09/paesi-vicino-malaga-6-gioielli-da-vedere/
In particolare ti raccomanderei Jerez che troverai lungo la strada tra Siviglia e Cadice e Carmona che troverai tra Siviglia e Cordoba.
Se riesci ad inserire anche Ronda sarebbe stupendo (magari in giornata quando sarete a Malaga).
IMPORTANTE: Per non rimanere senza biglietto devi prenotare l’entrata all’Alhambra in anticipo: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/01/15/cosa-vedere-granada-guida-semplice-veloce/
Credo che sai già che nel blog trovi tutte le guide delle città che visiterai. 😉
Per il resto mi sembra che avete già l’itinerario piuttosto chiaro, comunque se hai dubbi specifici puoi scrivermi e li risolviamo.
Un saluto,
Alberto Pala
Complimenti. I suggerimenti sono asciutti e chiari. Ho in mente di visitare l’Analusia e avevo bisogno di informazioni; il vostro sito è ciò che mi serve. Grazie
Grazie mille Caterina!
I tuoi complimenti mi fanno molto piacere.
Alberto Pala
Insieme a mia sorella, mi piacerebbe, tra dicembre e gennaio, poter visitare Siviglia, Cordoba e Granada. Ho scelto questo periodo perché amo viaggiare in particolare nel periodo natalizio (adoro vedere le città vestite a festa….le luminarie…i mercatini….ovviamente i monumenti e le bellezze dei vari luoghi). Partiamo da Siviglia e rientriamo sempre da Siviglia. Pensiamo di fermarci in Andalusia per 7 giorni. Vorrei servirmi dei bus per spostarmi, ma, se costretta, potrei noleggiare un auto peregrinare da Siviglia a Cordoba e poi da Cordoba a Siviglia. Puoi consigliarmi? Siamo due 60enni e preferirei fittare un appartamentino con 2 camere, se possibile. Mi dai qualche dritta? Su tutto ma specialmente su come spostarci. Ti ringrazio fin da ora!! Rosanna
Ciao Rossana,
per visitare le città che mi hai detto non sarà necessario noleggiare un veicolo. Potrai spostarti con i mezzi pubblici.
Da Siviglia a Cordoba con il treno renfe.com
Da Cordoba a Granada con il bus alsa.es
Da Granada a Siviglia con il bus alsa.es
Ti lascio alcuni link che possono servirti:
– Natale in Andalusia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/12/10/cosa-fare-a-natale-e-a-capodanno-in-andalusia-tradizioni-e-consuetudini/
– Natale a Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/11/10/natale-e-capodanno-a-siviglia-cosa-fare/
– Dove dormire in Andalusia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/15/dormire-andalusia-citta-zone-hotel/
– Cosa vedere a Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/05/cosa-vedere-a-siviglia-guida-semplice-e-veloce/
– Cosa vedere a Granada: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/01/15/cosa-vedere-granada-guida-semplice-veloce/
– Cosa vedere a Cordoba: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/08/cosa-vedere-a-cordoba-guida-semplice-e-veloce/
Un saluto,
Alberto Pala
Andrò a Siviglia in novembre, ho disponibili solo quattro notti . Arrivo a Siviglia con partenza da Malaga e vorrei vedere Granada.
Che itinerario e cosa posso fare?
Ciao Monica,
io farei due notti a Siviglia, una a Granada e una a Malaga.
– Cosa Fare a Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/09/05/cosa-fare-a-siviglia-oltre-vedere-i-monumenti/
– 10 monumenti + importanti di Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/04/19/10-monumenti-di-siviglia-da-visitare-in-due-giorni/
– Cosa vedere a Granada: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/01/15/cosa-vedere-granada-guida-semplice-veloce/
– Cosa vedere a Malaga: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/09/05/cosa-vedere-a-malaga-guida-semplice-e-veloce/
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno vorrei andare in Andalusia dal 14 al 18 marzo 2018 partendo da Pisa a Siviglia visiterei anche Cordoba Granada e Malaga che consigli mi può dare?auto a noleggio? Cambio albergo ? Grazie
Ciao Federica,
il primo consiglio che mi sento di darti è che in 4 giorni non fai in tempo a visitare tutte queste città.
Ti consiglio di concentrarti solo su Siviglia e fare un’escursione giornaliera a Cordoba, magari con il treno (45 min sei a Cordoba)
Per questo non credo che ti serva l’auto. Se, invece, vuoi noleggiare un auto qui trovi vari consigli: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/01/11/noleggio-auto-tour-dellandalusia/
Mi chiedi se dovresti cambiare albergo, ma non so che albergo tu abbia prenotato. A tal ragione posso darti dei consigli generali che trovi qui: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/15/dormire-andalusia-citta-zone-hotel/
Un saluto,
Alberto Pala
ciao sono Carmine sarò in andalusia dal 3 agosto all’11 pensavo di visitare due giorni siviglia poi noleggiare un auto arrivare a huelva poi a Cadice. malaga .granada e ritornare. cosa mi consigli e dove potrei dormire. ciao grazie
Ciao Carmine,
mi piace proprio il giro che vuoi fare.
Con dove dormire ti riferisci in quale città o in che hotel.
Intanto ti invio un articolo che ti può essere utile: https://andalusiaviaggioitaliano.com/hotel-e-alloggi/dormire-andalusia-citta-zone-hotel/
Un saluto,
Alberto
Fine aprile a Granada, 4 notti. Vorrei unire anche un’altra città vicina. Dove potrai andare?
Grazie
Ciao,
non sapendo come ti muoverai ti raccomando: Jaén, Guadix, Ubeda e Baeza, qualche paesino dell’Apujarra tipo Pampaneira o Capileira.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao Alberto, il tuo blog è molto bello e di grande utilità per organizzare un bel giro dell’Andalusia.
Io sarò a Siviglia nel fine settimana della Feria (20-21-22 aprile), per poi trascorrere il lunedì a Cordoba, in serata arrivare a Granada per visitare l’Alhambra il giorno successivo (già prenotato il 24/04) per poi chiudere con un giorno a Malaga da dove ho l’aereo di ritorno giovedì 26: praticamente 6 giorni di full immersion…
So che sono molte tappe in poco tempo ma purtroppo i giorni a disposizione e le coincidenze aeree erano solo quelle. Pensi che che si può fare? Dici che è meglio tralasciare qualcosa che magari mi porti via troppo tempo e forse sarebbe meglio godersi con calma?
Grazie
Ciao Fab,
al tuo tour manca solo una giornata a Granada, ma vedo che con i tempi non è possibile tirarla fuori da nessuna altra parte, perció manterrei il programma così come lo hai sviluppato.
Un saluot,
Alberto Pala
Ciao Alberto.
Stiamo organizzando un tour dell’andalusia Dal 28/8 all’8/9 per un totale di 11 gg.
Arrivo e partenza da Siviglia.
Vorremmo alternare anche qualche gg di mare, magari rinunciando A qualche città se opportuno.
Puoi darmi un consiglio sull’itinerario? Credi sia opportuno prenotare prima per i pernottamenti considerando che siamo a fine agosto?
Normalmente in questo periodo le temperature sono un po’ più miti?
Ti ringrazio molto per i consiglio che potrai darmi.
Stefano.
Ciao Stefano,
Avendo 11 giorni in Andalusia io farei:
– 3 giorni a Siviglia
– 1 giorno a Cordoba
– 3 giorni a Granada
– 1 giorno a Cadice
– il resto dei giorno al mare in una località della costa di Cadice come Conil de la Forntera.
Facendo un itinerario di questo tipo non avresti neppure bisogno di noleggiare un veicolo dato che tutto è connesso con i mezzi.
Assolutamente dovrete prenotare prima sia gli hotel, sia la visita all’Alhambra di Granada.
Le temperature in questo periodo sono ancora roventi ma si può fare.
Ciao,
grazie per tutte le info preziose.
Desidero sapere se i cittadini della UE possono richiedere la ANDALUCIA JUNTA 65 CARD e come fare per ottenerla. Grazie
Ciao Giuseppe,
se sei cittadino della UE e residente in uno dei comuni d’Andalusia e maggiore di 65 anni puoi richiederla.
Salve,vorrei partire a settembre in Andalusia,partendo da Cagliari x Siviglia o Malaga diretto x circa 8/10 giorni,vorrei visitare Siviglia,malaga,Cordoba e Granada,che itinerario può consigliarmi,in modo da fermarmi due o tre gg in ogni città!!!grazie mille x la collaborazione!’n
Ciao,
io farei:
2-3 giorni a Siviglia
1 giorno a Cordoba
2-3 giorni a Granada
2 giorni a Malaga
1 giorno a Ronda
…e se avanza tempo 1 giorno a Cadice.
Ti lascio alcuni link che possono servirti:
https://andalusiaviaggioitaliano.com/siviglia-citta/10-monumenti-di-siviglia-da-visitare-in-due-giorni/
https://andalusiaviaggioitaliano.com/tour-classico-dellandalusia/itinerario-in-andalusia-siviglia-cordoba-granada-e-malaga/
Un saluto,