Categorie
Tour Andalusia Tour Andalusia low cost Tour tematici

Tour dell’Andalusia: consigli low cost e fai da te

Tour dell’Andalusia per un itinerario fai da te e low cost senza però perdere le principali mete: Siviglia, Granada, Malaga, Cordoba e Cadice. Per abbattere decisamente i costi bisogna sapersi muovere soprattutto con i mezzi pubblici, una soluzione decisamente low cost rispetto al noleggio auto. Non scarterei comunque del tutto il noleggio auto per destinazioni affascinanti però mal comunicate.

Vedi anche –> Quando andare in Andalusia

Vedi anche –> Dove andare in Andalusia

Monumenti_gratis_siviglia
La Alcazar di Siviglia.

Arrivare in Andalusia: voli low cost

Sono tanti ormai i voli low cost che collegano l’Italia con l’Andalusia. I principali aeroporti d’arrivo  rimangono sicuramente Siviglia e Malaga, anche se da poco si è aggiunto Granada. Ryanair e Easyjet, invece, sono le compagnie che offrono il maggior numero di rotte e di voli low cost per l’Andalusia.  Una volta scelto il proprio volo, già in aeroporto possiamo risparmiare, evitando i taxi. A Siviglia vi è un autobus che per 4€ collega il terminal con la città. A Malaga, invece, potremo usare l’economico treno (linea C-1 “Fuengirola-Malaga Centro Alameda”) che per 1,70€  ci lascerà in centro.

Tour dell’Andalusia con i mezzi pubblici

Come anticipato anteriormente un tour dell’Andalusia economico deve assolutamente comprendere trasferimenti con i mezzi pubblici. Siviglia, Malaga, Cordoba, Cadice e Jerez sono perfettamente collegate tra loro con il treno. Anche la Costa del Sol con Torremolinos, Benalmadena e Fuegirola ed il Caminito del Rey sono raggiungibili con treni locali da Malaga. Delle mete turistiche più importanti, solo per Granada, Ronda, Marbella, Nerja e Tarifa in questo momento la soluzione migliore è il pullman.

Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in auto: i paesi on the road

Trasporti_low_cost_andalusia
La migliore soluzione per un tour dell’Andalusia.

Nello specifico sottolineo la soluzione low cost che sceglierei per un trasferimento:

  • Siviglia-Malaga: treno Renfe
  • Siviglia-Cordoba: treno Renfe
  • Siviglia – Granada: pullman Alsa
  • Malaga – Granada: pullman Alsa
  • Malaga – Cordoba: treno Renfe
  • Granada – Cordoba: pullman Alsa
  • Siviglia – Jerez de la Frontera – Cadice: treno Renfe
  • Malaga – Caminito del Rey: cercanias Malaga
  • Malaga – Torremolinos – Benalmadena – Fuengirola: cercanias Malaga
  • Malaga – Ronda: pullman Portillo Grupo Avanza
  • Siviglia – Ronda: pullman Los Amarillos
  • Siviglia – Tarifa: pullman TG Comes
  • Malaga – Marbella: pullman Portillo Grupo Avanza
  • Malaga – Nerja: pullman Alsa
  • Malaga – Gibilterra/Tarifa/Cadice: pullman Portillo Grupo Avanza

Considerando che normalmente compriamo il volo d’andata e di ritorno con destino nella stessa città propongo due tour dell’Andalusia con i mezzi pubblici, che non escludono variazioni:

  • Con partenza e arrivo a Siviglia –> Cadice –> Cordoba –> Granada –> Malaga –> Siviglia
  • Con partenza e arrivo a Malaga –> Granada –> Cordoba –> Cadice –> Siviglia –> Malaga

Se invece decidessimo di arrivare in una città e ripartire da un’altra consiglio questi tour dell’Andalusia:

  • Con partenza da Siviglia –> Cadice –> Cordoba –> Granada –> Malaga
  • Con partenza da Malaga –> Granada –> Cordoba –> Cadice –> Siviglia

Dove dormire low cost in Andalusia

Se escludiamo i camping e i bungalow, per trovare un hotel economico a Siviglia, Malaga o Granada bisognerà considerare bene la zona in cui alloggiare.

Dormire_low_cost_andalusia
Un hotel a Siviglia.

Per esempio a Siviglia sarà consigliabile alloggiare in quartieri non lontano dal centro come Triana oppure Nervión. A Malaga si trovano molte strutture economiche in centro città, oppure è possibile soggiornare nella Malagueta o nell’alternativo Soho.  Per quanto riguarda Granada ci sono pochi dubbi, due sono le zone che abbinano economicità e comodità: Albaicín e il Realejo. Infine, per le modeste dimensioni consiglio semplicemente di prenotare strutture di 2-3 stelle nel casco antiguo di Cordoba o nel centro storico di Cadice.

Monumenti in Andalusia gratis o scontati

Tentiamo di racimolare qualche euro approfittando di giorni di visita gratis dei monumenti durante il nostro tour dell’Andalusia:

Monumenti_gratis_siviglia_pilatos
La Casa Pilatos.

A Siviglia potremo godere dell’Alcazar gratuitamente tutti i lunedì dalle 18:00 alle 19:00 durante il periodo estivo e dalle 17:00 alle 18:00 durante il periodo invernale. Anche la Cattedrale è visitabile gratuitamente il lunedì a partire dalle 16:30. Un lunedì potrete visitare gratuitamente anche la Torre del Oro tutto il giorno e la Plaza de Toros della Maestranza dalle 15:00. L’Archivo de Indias, invece, tutti i giorni è gratis. La Casa Pilatos è visitabile gratuitamente tutti i lunedì dalle 15:00 e il Palazzo de las Dueñas tutti i lunedì a partire dalle 16:00. Tutti i giorni il Museo de Bella Artes di Siviglia è gratis per i cittadini della comunità europea e il CAAC (Centro Andaluso Arte Contemporanea) costa solo 1,80€ o è gratis dal martedì al venerdì dalle 19:00 alle 21:00 o il sabato dalle 11:00 alle 21:00. Infine è da ricordare come anche Italica sia gratis tutti i giorni per i cittadini della comunità europea.

Monumenti_gratis_malaga
Entrata dell’Alcazaba di Malaga

Se a Siviglia il lunedì è quando si possono approfittare degli sconti a Malaga è la domenica: dalle 18:00 alle 20:00 è gratis il Museo Picasso e lo stesso giorno tutto il pomeriggio sono gratis l’Alcazaba e Gibralfaro. Inoltre il Giardino Botanico è gratis tutte le domeniche dalle 15:30 alle 19:30 in estate e dalle 12:30 alle 16:30 in inverno. Anche la Casa Natal Picasso è gratis tutto il giorno tutte le domeniche dalle 9:30 alle 19:45, cosí come il Museo Thyssen a partire dalle17:00, il Museo Pompidou a partire dalle 16:00 e il Museo Ruso a partire dalle 16:00. Infine, il nuovo Museo di Malaga è sempre gratis per tutti i cittadini della comunità europea.

Monumenti_gratis_granada
La Cattedrale di Granada.

A Granada è gratis tutti i giorni il Museo Casa de los Tiros e il Museo de la Alhambra, da non confondere con l’intero complesso archeologico. Anche il Carmen de los Martires è gratis tutti i giorni, così come la Basilica dell’Angustia, la Chiesa de Santo Domingo e il Corral del Carbón.  La domenica pomeriggio potremmo visitare gratis la Cattedrale e la Cappilla Real prenotando obbligatoriamente l’entrata qui. Allo stesso modo, prenotando l’entrata, sarà possibile visitare la Cartuja però il giovedì pomeriggio.

Vedi anche –> Consigli per comprare il biglietto per l’Alhambra

Monumenti_gratis_Cordoba
La Mezquita di Cordoba.

Tanti sono i monumenti che offrono entrate gratis a Cordoba, a partire dalla Mezquita che, tranne la domenica, tutti i giorni è visitabile gratuitamente dalle 8:30 alle 9:30. L’entrata alla Sinagoga e a Medina Azahara sono gratis per i cittadini della comunità europea. L’Alcazar de los Reyes Cristiano è gratis tutti i giovedì dalle 18:00. Anche la Caballerizas Real è gratis durante il giorno, escludendo gli orari dello show. Infine è interessantissimo il prezzo della Capilla Real de S.Bartolomé (non più di 2€) e quello de las Ermitas (1,5€).

Monumenti_gratis_Cadice
La Cattedrale di Cadice.

A Cadice bisogna sottolineare l’ingresso gratuito alla Cattedrale tutte le domeniche dalle 11:00 alle 13:00 oltre al Museo de Cádiz tutti i giorni per i cittadini della comunità europea. In provincia, anche il complesso archeologico di Baelo Claudia a Tarifa è gratuito.

A Ronda bisogna sottolineare la possibilità di entrare gratis ai Baños Arabe tutti i martedì a partire dalle 15:00.

Vedi anche –> Itinerario in Andalusia

Dove mangiare economicamente in Andalusia

Per risparmiare sul mangiare bisognerà evitare i locali turistici e puntare su bar e ristoranti frequentati dalla popolazione locale. Come risaputo in Andalusia c’è l’usanza di mangiare le tapas, sicuramente oltre a far parte della tradizione, sono un modo molto economico per alimentarsi.  Per questo, raccomando soprattutto di frequentare bar e anche i bei mercati presenti in Andalusia. Non abbiate paura di mescolarvi con la popolazione andalusa.

Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia

Mangiare_low_cost_andalusia_tapas
Varie tapas in Andalusia.

Ulteriori consigli per risparmiare in Andalusia

  • L’acqua del rubinetto in Andalusia, fondamentale in estate, è buona praticamente in tutto l’entroterra.
  • Non accettate il rosmarino dalle donne di etnia gitana che normalmente stanziano alle porte dei più importanti monumenti.
  • Soprattutto per quanto riguarda i treni cercate di comprarli con anticipo, potreste risparmiare un bel gruzzoletto.
  • Consultate pagine facebook come “Sevilla pa tiesos” troverete eventi puntuali gratis o molto economici in città.

Per consigli personalizzati  o per organizzare un tour economico dell’Andalusia non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    27 risposte su “Tour dell’Andalusia: consigli low cost e fai da te”

    Salve, sono da un bel po’ interessato a fare un tour dell’andalusia. Tra le città che vorrei visitare ci sono Siviglia, Granada, Cordova, Cadice e stretto di Gibilterra. Sarei interessato nell’organizzare questo viaggio in modo economico ma allo stesso tempo non vorrei perdermi nessuna attrazione delle città suddette. Vorrei organizzare il viaggio il prima possibile anche nel mese di Aprile per uma durata di 7/10 giorni. Attendl vostre notizie, cordiali saluti.

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Giuseppe,
    io farei in questo modo:

    Siviglia (almeno 2 notti) bus alsa.es verso Granada
    Granada (almeno 2 notti) bus alsa.es verso Cordoba
    Cordoba (almeno 1 notte) treno renfe.com verso Cadice
    Cadice (almeno 1 notte) bus tgcomes.es verso La Linea de la Concepción (Gibilterra)
    Gibilterra (1 notte) da La Linea de la Concepción bus tgcomes.es verso Siviglia

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao
    Mi piace questo giro che hai preparato , vorrei farlo la prossima primavera .
    Puoi indicarmi i tempi di viaggio tra le varie città , ed anche come prenotare la visita all’alambra . Ho cercato sul sito ufficiale ma non riesco a trovare i biglietti .

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao,
    più o meno da Siviglia a Cordoba è una ora con il treno renfe.com
    Da Cordoba a Granada circa 3 ore con bus alsa.es
    Da Granada a Malaga circa 1h e mezza con alsa.es
    Da Malaga a Siviglia circa 2 ore con renfe.com

    Per quanto riguarda l’Alhambra non la troverai perché già esauriti. Leggi questo post che ho scritto proprio per questi casi: https://andalusiaviaggioitaliano.com/granada-citta/comprare-biglietti-per-lalhambra-cosa-fare-quando-sono-esauriti/

    Ciao Alberto, prima di tutto complimenti per il tuo blog, ho scoperto il blog cercando informazioni perché sto’ organizzando un primo tour* in Andalusia io con la mia compagna. Ho già prenotato il volo andata e ritorno da Orio al Serio (Bergamo) a Malaga per il 15/05/2017 al 29/05/2017 per un totale di 15 giorni, più tutti gli alberghi e gli ingressi per visitare i monumenti sia a Granada che a Siviglia. Tappe: Granada 3 giorni, Cordova 2 giorni, Siviglia 3 giorni, 2 giorni a Cadice, 1 giorno a Ronda e 2 giorni a Malaga. Mi manca solo di prenotare l’auto a noleggio. Ti disturbo per chiederti gentilmente se mi puoi dare un aiuto a consigliarmi per quanto riguarda la scelta di una società di autonoleggio che si trova nell’aeroporto di Malaga, in quanto desidero fare un’assicurazione completa, senza franchigia, senza deposito, con copertura assicurativa completa e con serbatoio pieno/pieno. Ti ringrazio delle tua indisponibilità e ti auguro tanto bene. Un cordiale saluto Emidio Marroni.

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Emidio,
    grazie per i complimenti.
    Sinceramente non noleggiando l’auto non saprei dirti una marca in concreto.

    Rimango a disposizione.
    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao Alberto,
    sono ancora Emidio.
    Prima di tutto ti devo ringraziare sempre per la tua chiarezza e puntualità. Io gli alberghi li ho prenotati attraverso il blog: Booking.com. Sarei contento di incontrarci in una delle città che io visiterò dal 15/05/17 al 28/05/17, fammi sapere.Un affettuoso saluto da Emidio Maoloni.

    Ciao, io e mio marito vorremmo fare un tour dell’Andalusia a fine agosto dal 18 al 1 settembre, visitando Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga e la costa della Luz, sarebbe fattibile in 12giorni, i pernottamenti è possibile prenotarli anche sul posto?
    Ti ringrazio per la risposta.
    Grazie

    Michela

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Michela,
    per il periodo che mi dici è meglio prenotare. È alta stagione e rischieresti di trovare tutto occupato soprattutto a Granada, Malaga e lungo la Costa.

    Dodici giorni mi sembrano sufficienti. Io farei:

    Siviglia almeno 3 giorni
    Granada almeno 2-3 giorni
    Malaga almeno 2 giorni
    Cordoba almeno 1-2 giorni
    Cadice almeno 1 giorno
    Tarifa almeno 1 giorno
    Ronda almeno 1 giorno
    ….e tanti altri bei paesini lungo la strada che posso consigliarti.

    Rimango a disposizione per qualunque info.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    la mai famiglia vorrebbe fare un viaggio per le capitai andaluse dal 12 di giugno Grazie

    Sto per partire per Nerja, permanenza 6 gg dal 17 al 23 agosto.Volo per Malaga poi bus x nerja. A nerja vorrei fare escursioni verso costa tropical di Granada x poter visitare spiagge particolari con mare pulito (a nerja ho scoperto essere sporco) oppure gite di un giorno in barca. Potresti darmi consigli? Su internet non ho trovato nulla. Ti ringrazio

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Vanessa,
    ho cercato anche io escursione partendo da Nerja e solo ho trovato questa pagina: http://www.reservasnerja.com/nuestros-servicios/excursiones/

    Per sposarti nelle località della costa tropical di Granada esempio come Almuñecar) puoi utilizzare facilmente il bus di linea, puoi cercare il tuo bus qui: Andalusia con i mezzi pubblici

    Qui invece puoi trovare le escursioni in barca presenti a Nerja: https://www.yumping.com/paseos-en-barco/malaga/nerja

    Rimango a disposizione,

    Alberto Pala

    A fine novembre saremo i Andalusia..potete inviarmi un Po di materiale? Grazie mille

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Donatella,
    se ti riferisci a materiale cartaceo non ne abbiamo. Il mio è semplicemente un blog dove puoi trovare informazioni e consigli. Per materiale cartaceo devi chiedere all’ufficio turistico ufficiale.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Veronica De Angelisdice:

    Ciao!
    Mi chiamo Veronica e a ottobre andrò in Andalusia da sola per una decina di giorni!
    Ho trovato il tuo blog curiosando online e se possibile approfitto della tua disponibilità per chiederti qualche informazione!!
    Ho già letto quale tour consigli arrivando a Siviglia e partendo poi da Malaga e direi che mi piace .. ma al posto di Cadice quale alternativa potrei valutare? In ogni città quanti giorni mi consigli di trascorrere?
    Ho anche già acquistato la Lonely Planet e mi metterò a spulciarla come faccio sempre prima di ogni viaggio!
    Ma i consigli “dal vivo” sono sempre ben accetti!!
    Intanto ti ringrazio e continuo a leggere il tuo blog!!
    Veronica

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Veronica,
    ti ringrazio per i complimenti e ti chiederei di lasciarmi una rassegana su facebook.

    Per quanto riguarda alle tue richieste, come scrivo nel sito, per Siviglia raccomando almeno 3 giorni, per Granada almeno 2 giorni (ricorda di prenotare l’entrata all’Alhambra in anticipo), per Cordoba almeno 1 giorno e per Malaga almeno 2 giorni.
    L’itinerario potrebbe essere Siviglia-Cordoba-Granada-Malaga e potresti sostituire Cadice con Ronda (ti consiglerei di fare una notte in più a Malaga e fare un’escursione giornaliera a Ronda con il bus).

    Per sposterti da una città all’altra potresti usare:
    Siviglia-Cordoba: treno renfe
    Cordoba-Granada: bus alsa
    Granada-Malaga: bus alsa
    Escursione a Ronda da Malaga: bus Portillo Avanza
    Per altro rimango a disposizione.

    Alberto Pala

    per convincermi a visitare l’andalusia. grazie

    andalusia viaggio italianodice:

    Grazie mille per le belle parole Paola.

    Un saluto,

    Alberto Pala

    Ciao,
    Innanzitutto bellissimo blog! Il mio compagno ed io vorremmo fare un tour dell’Andalusia di circa 18 giorni. Arriveremo a Siviglia e ripartiremo da Malaga. Vorremmo fare le città principali ma anche un po’ di mare. Ci piacerebbe Tarifa in particolare. Dove dovremmo alloggiare per visitare la Costa de la Luz. No macchina preferibilmente solo mezzi. Grazie mille

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Giovanna,
    io credo che un luogo strategicamente perfetto è Conil de la Frontera: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/06/10/a-conil-con-levante-o-senza/

    Si trova a metà strada tra Cadice e Tarifa e con i mezzi della compagnia TG Comes puoi raggiungere tutta la costa.
    Ti lascio i bus che ti possono interessare
    http://www.tgcomes.es/horarios_14.htm
    http://www.tgcomes.es/horarios_33.htm
    http://www.tgcomes.es/CONIL-VEJER-BARB-ZAHARA.pdf

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Siamo una famiglia di 4 persone con due figli di 15 e 16anni . Partiremmo da Treviso dal 24/25dicembre al 30731 dicembre . siamo inesperti nel viaggiare , pertanto necessitiamo di una guida in loco per il tour dell ‘ andalusia . Grazie

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao,
    una guida privata per voi vi costerebbe un occhio della testa!

    Potreste programmare l’itinerario e poi potrei aiutarvi a cercare una guida in ogni città che visitate.
    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao,
    io e mio marito volevamo organizzare un tour dell’Andalusia che comprenda Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga e Cadice. Secondo te 8 giorni sarebbero sufficienti? Meglio noleggiare la macchina o utilizzare il treno? Come periodo fine agosto andrebbe bene o farebbe troppo caldo? Grazie!

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Martina,
    8 giorni mi sembrano un po’ pochini se si vuole vedere proprio bene la regione.
    Qui ti lascio un link dove spiego quanti giorni dedicare ad ogni città: https://andalusiaviaggioitaliano.com/tour-classico-dellandalusia/itinerario-in-andalusia-siviglia-cordoba-granada-e-malaga/

    Alcune connessione è possibile farle in treno, però quelle che comprendono Granada dovrete prendere il bus. Con un veicolo risulta piuttosto più veloce e rapido, comunque con i mezzi è possibile farlo. Dipende dalla comodità che pretendete e da quanto volete spendere.
    Per quanto riguarda le temperature saranno sicuramente elevate, ma agosto è il mese con più italiani in Andalusia, perciò risulta comunque fattibile.

    Alberto Pala

    Buongiorno abbiamo prenotato 10 gg a Los Canon dela Meca (27-07/04-08) e 10 gg a San Jose’ (Capo de Gata) dal 04-08 al 14-08. Vorremmo fare una vacanza di mare ma anche non perderci le principali attrazioni. Cosa consiglia? Il 04 agosto durante lo spostamento da un appartamento all’altro vorremmo approfittarne per fermarci lungo la strada a vedere qualcosa di interessante. Urgono consigli. Grazie

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Marina,
    ci sono tantissime cose interessanti in Andalusia.
    Quel giorno praticamente ti servirà solo per percorrere la distanza che non è poca (5 ore di auto)
    Dipende un po’ da che tragitto percorrerete. Comunque potete fermarvi a Bolonia, Tarifa, Malaga, Marbella, Nerja, Frigiliana, Salobreña.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Lascia un commento pubblico