Categorie
Provincia Granada Turismo Rurale

Cosa vedere e cosa fare in Sierra Nevada: dal trekking agli sport invernali

Cosa vedere in Sierra Nevada? Sciare, fare trekking ed escursioni, visitare i paesini di montagna sono solo alcune delle cose da fare in Sierra Nevada. La Sierra Nevada è uno dei due Parchi Nazionali d’Andalusia: si ubica tra le province di Granada ed Almeria, a pochi chilometri a sud-est dalla città di Granada. Quest’area protetta che […]

Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Cadiz

Cosa vedere a Setenil de las Bodegas

Sapere cosa vedere a Setenil de las Bodegas è molto semplice, l’incredibile conformazione urbanistica di uno dei più bei paesi bianchi d’Andalusia. Setenil non è propriamente un paesino turistico tipico, come i paesi bianchi della provincia. Se “los pueblos blancos”, normalmente, svettano dalla cima di un promontorio, Setenil è inghiottita dalla vallata. Il verbo “inghiottire” è […]

Categorie
Provincia Huelva Turismo Rurale

Visitare Doñana: una riserva naturale patrimonio Unesco

Potenzialmente è la maggior attrazione turistica d’Andalusia, ma per i vincoli imposti per la sua conservazione il Parco Nazionale di Doñana rimane ancora un luogo da visitare per lo più sconosciuto al di fuori della Spagna. Questo spazio naturale, ubicato principalmente in provincia di Huelva, ma sconfinante anche nelle province di Cadiz e Siviglia, oltre […]

Categorie
Altre Attività Turistiche Consigli e Curiosità Provincia Cadiz

Visitare una cantina di Jerez: le migliori esperienze

L’enoturismo è sempre più di moda anche tra le cantine di Jerez. Come in Italia, anche in Andalusia le cantine stanno cercando si valorizzare il proprio lavoro agricolo, creando delle proposte turistiche. Spesso però, il settore turistico diventa predominante e le cantine o Bodegas si convertono in veri e propri centri tematici, perdendo l’anima agricola, […]

Categorie
Consigli e Curiosità Patrimonio Culturale Unesco

I Patrimoni Unesco d’Andalusia (materiali ed immateriali)

In un mondo nella quale gran parte delle scelte sono standardizzate, anche il settore culturale si è munito della propria certificazione di garanzia, il marchio Unesco.