Categorie
Cordoba Città Patrimonio Culturale Provincia Cordoba

Cosa vedere a Cordoba e dintorni

Cosa vedere a Cordoba (Spagna) in un giorno? È possibile ma non raccomandabile: la moschea o mezquita, il ponte romano e l’alcazar sono solo il principio di un ricco patrimonio tutto da visitare. Una guida di viaggio semplice su cosa vedere a Cordoba che vi permetterà organizzare la visita velocemente. Le descrizioni sono ridotte al […]

Categorie
Consigli e Curiosità Parchi Naturali Turismo Rurale

24 Parchi Naturali in Andalusia che ti faranno dimenticare la Giralda, la Mezquita e l’Alhambra

La regione dell’Andalusia è conosciuta nel mondo sopratutto per il proprio patrimonio culturale e per il bellissimo litorale che si affaccia sull’Oceano Atlantico e sul Mediterraneo. L’Andalusia però, oltre ad essere quella più popolosa, è la seconda regione più estesa della Spagna. Un territorio grande circa tre-quattro volte la Lombardia e che comprende ampi spazi […]

Categorie
Consigli e Curiosità Curiosità & Quiz

Le 100 cose da fare, in Andalusia, prima di morire!

Senza tanti giri di parole, veniamo al dunque. Secondo me le 100 cose da fare, in Andalusia, prima di morire sono (in ordine sparso): . Tapear nell’Alameda di Siviglia Comprovare che le arance “urbane” d’Andalusia non sono commestibili Vedere il “costalero” Antonio Banderas nella Semana Santa di Malaga 🙂 Bere l’acqua del Guadalquivir dalla sorgente Ballare Sevillana alla […]

Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Cordoba

Una terrazza di meditazione sulla città: Las Ermitas di Cordoba

La zona de Las Ermitas di Córdoba si trova a qualche chilometro di distanza (precisamente 15  km) dal capoluogo andaluso in direzione nord. Sul monte “Cerro de la Cárcel”, ai piedi della Sierra Morena (vedi Sierra di Cordoba), si ubicano dissipati nella natura ben 13 eremi, di cui 12 dedicati agli apostoli e uno dedicato […]

Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Cordoba

Visitare Medina Azahara, la scenografia di una storia d’amore

Medina Azahara, fu un’effimera città che durerà nel tempo, come la leggenda che assicura che la più bella città d’Occidente sorse grazie all’amore di un califfo verso una ragazza dal nome di fiore.