Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga rappresenta il classico itinerario in Andalusia. Con quest’articolo cerco di dare diversi consigli e di sciogliere tutti i dubbi. È una vacanza che può essere anche economica nonostante tutte le cose che si possono vedere. Un itinerario che lascia tutti i viaggiatori soddisfatti per la qualità dei servizi, l’ottima gastronomia, […]
Tag: Patrimonio Culturale
L’Alcazar, la Cattedrale, il Monastero e la Sinagoga sono solo alcune delle cose da vedere a Toledo in un giorno, bella città a una ora da Madrid. Toledo è appartenente alla regione di Castiglia – La Mancia e è conosciuta come la città delle tre culture. In questa stupenda città monumentale, infatti, si trovano indizi […]
Comprare i biglietti per l’Alhambra di Granada quando sono finiti sul portale ufficiale non è cosa semplice. Per questo dispenso dei consigli su come fare per avere i biglietti per l’Alhambra anche quando sono esauriti (aggiornato al 2022).
Purtroppo la provincia di Jaén è poco conosciuta nel mercato turistico internazionale. Però, questa provincia tipicamente agricola può offrire piacevoli e autentiche esperienze di viaggio. Baeza, in particolare, è una cittadina di 16.000 abitanti che, assieme a Úbeda, forma uno dei patrimoni Unesco d’Andalusia. Questo riconoscimento pervenuto dal 2003 premia il patrimonio storico-monumentale rinascimentale dei due paesi. In […]
Cosa vedere a Chefchaouen? Chaouen (anche Xauen) è una cittadina incastonata tra le montagne marocchine del Rif, nel nord del paese. Questa città, fondata solamente nel 1471 da un gruppo di mussulmani emigrati dopo la riconquista cristiana dell’Andalusia, ha una fisionomia molto similare ai paesi della regione meridionale spagnola ed è gemellata con il paese […]