Categorie
Provincia Huelva Turismo Rurale

Cosa fare nel Parco Nazionale Doñana

Non è possibile visitare il Parco Nazionale Doñana liberamente in tutto il territorio.  Per questo vi sono diverse cose da fare nel Parco Doñana, dipendendo dal grado di protezione. Nel zone più sensibili del Parco Naturale più importante del Sud della Spagna, per esempio, bisognerà entrare accompagnati obbligatoriamente da una guida ufficiale.

Categorie
Provincia Jaen Turismo Rurale

Il parco Despeñaperros: confine naturale tra Andalusia e La Mancia

All’estremo nord-est dell’Andalusia, tracciando il confine con La Mancia si trova il Parco Naturale di Despeñaperros (vedi 24 parchi naturali d’Andalusia). Un ambiente molto conosciuto grazie anche all’espressione “de Despeñaperros pa’ arriba“, utilizzata per segnalare quando qualcuno o qualcosa è spagnolo ma non andaluso (si utilizza anche inversamente con “pa’ abajo“).

Categorie
Consigli e Curiosità Provincia Jaen Turismo Rurale

Birdwatching, linci e cervi in provincia di Jaén con Iberus

In Andalusia c’è una provincia che risalta sopra le altre per quanto riguarda il patrimonio naturalistico: è quella di Jaén. In questa zona nord-orientale dell’Andalusia, famosa per la produzione di olio d’oliva, sussistono quattro parchi naturali che favoriscono la conservazione dell’ambiente naturale, del paesaggio e della fauna che in esso sopravvive.

Categorie
Consigli e Curiosità Parchi Naturali Turismo Rurale

24 Parchi Naturali in Andalusia che ti faranno dimenticare la Giralda, la Mezquita e l’Alhambra

La regione dell’Andalusia è conosciuta nel mondo sopratutto per il proprio patrimonio culturale e per il bellissimo litorale che si affaccia sull’Oceano Atlantico e sul Mediterraneo. L’Andalusia però, oltre ad essere quella più popolosa, è la seconda regione più estesa della Spagna. Un territorio grande circa tre-quattro volte la Lombardia e che comprende ampi spazi […]