Purtroppo la provincia di Jaén è poco conosciuta nel mercato turistico internazionale. Però, questa provincia tipicamente agricola può offrire piacevoli e autentiche esperienze di viaggio. Baeza, in particolare, è una cittadina di 16.000 abitanti che, assieme a Úbeda, forma uno dei patrimoni Unesco d’Andalusia. Questo riconoscimento pervenuto dal 2003 premia il patrimonio storico-monumentale rinascimentale dei due paesi. In […]
Tag: Jaen
“Irse/Perderse por los Cerros de Úbeda” è una espressione Andalusa che si utilizza quando qualcuno, spiegando qualche concetto, prolunga troppo il proprio racconto perdendo l’obiettivo iniziale. Questa famosa espressione ha origine nel 1231 quando il Re cattolico Fernando III di Castiglia si propose di recuperare Úbeda, a quel tempo in mano ai mussulmani. Durante l’attacco […]
Frailes è un paesello umile della provincia di Jaén, non lontano dalla più rinomata Fortezza de la Mota di Alcalá la Real. Questo paese non ha un bene turistico di altissima rilevanza, ma visitare Frailes ti risveglierà i sensi, soprattutto quello del sapore. Un paese che può innamorare il visitatore. Un esempio di ciò è […]
Le civiltà passate in Andalusia hanno lasciato in eredità in questo territorio un’enormità di luoghi d’interesse, tra cui tantissimi castelli e fortezze. Lasciando per un momento a lato i beni religiosi come la Cattedrale di Siviglia, la Mezquita o le Cattedrali di Malaga, Jerez o Jaén e i palazzi nobiliari come le varie Alcazar, in […]
Quello che maggiormente identifica la provincia di Jaén principalmente è la presenza di castelli e ulivi. Un borgo prototipo di questa zona può essere considerato Baños de la Encina, un paese a poca distanza da Úbeda e Alcalá la Real e dove appunto il proprio castello domina il paesaggio agricolo composto quasi unicamente da ulivi.