Le civiltà passate in Andalusia hanno lasciato in eredità in questo territorio un’enormità di luoghi d’interesse, tra cui tantissimi castelli e fortezze. Lasciando per un momento a lato i beni religiosi come la Cattedrale di Siviglia, la Mezquita o le Cattedrali di Malaga, Jerez o Jaén e i palazzi nobiliari come le varie Alcazar, in […]
Tag: Cultura Araba
Quello che maggiormente identifica la provincia di Jaén principalmente è la presenza di castelli e ulivi. Un borgo prototipo di questa zona può essere considerato Baños de la Encina, un paese a poca distanza da Úbeda e Alcalá la Real e dove appunto il proprio castello domina il paesaggio agricolo composto quasi unicamente da ulivi.
L’Alcazar, la Cattedrale, il Monastero e la Sinagoga sono solo alcune delle cose da vedere a Toledo in un giorno, bella città a una ora da Madrid. Toledo è appartenente alla regione di Castiglia – La Mancia e è conosciuta come la città delle tre culture. In questa stupenda città monumentale, infatti, si trovano indizi […]
Visitare Moguer è un cosa imprescindibile se state scoprendo la provincia di Huelva o i paesi della “Ruta colombina”, ovvero i luoghi relazionati con Cristoforo Colombo. Moguer, oltre a essere stato un importante luogo di riposo per Colombo è il comune nella quale nacque uno dei più grandi scrittori d’Andalusia, Juan Ramón Jiménez. Moguer e […]
Una Granada che emoziona è quella che ci racconta Velia, autrice del blog Alla fine di un viaggio e che oggi partecipa alla rassegna settimanel “Andalusia con i tuoi occhi”. Granada: dall’Alhambra all’Albaicín Granada è una signora affascinante e appariscente, che trasuda eleganza da ogni gesto. Quando passa non puoi fare a meno di voltarti […]