Categorie
Provincia Almeria Spiaggia e mare

Spiagge di Mojácar: mare e cosa vedere

Mojácar è un pueblo turistico d’Almeria, situato al nord delle spiagge del Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar e di Carboneras. Il borgo si ubica a poco più di 2 Km dalla costa e dalle sue fantastiche spiagge. Oggi, il paese è costituito da due nuclei, quello storico sulle colline dell’entroterra e quello della costa, moderno e turistico.

Vedi anche –> Cosa vedere ad Almeria

Cosa vedere a Mojácar _
Il paese di Mojácar arroccato sulla collina.

Cosa vedere a Mojácar:

Questo territorio è stato abitato sin dall’età del bronzo. Fenici, Cartaginesi, Greci e Romani si instaurarono qui approfittando della favorevole posizione strategica sul Mediterraneo. È nel X-XI secolo, però, quando Mojácar conobbe il suo periodo di maggior splendore sotto la dipendenza del califfato di Córdoba. Infatti, la denominazione di origine araba, lascia alla città una traccia indelebile del proprio passato mussulmano.

Cosa vedere a Mojácar - paese
Una splendida viuzza di Mojácar.

Oltre al nome Mojácar, altre testimonianza islamiche si possono trovare in patrimoni materiali e nella memoria storica della cittadina. La Torre del Pirulico, per esempio, è una costruzione difensiva del XII-XIV secolo di origine Nazarí. Da qui si capisce la magnifica posizione geografica di Mojácar, dalla quale si può scrutare gran parte della costa della provincia d’Almeria. Nel paese, invece, rimane solamente la memoria storica dell’antico cimitero arabo (oggi Plaza del Parterre).

Cosa vedere a Mojácar - pirulico
La spettacolare Torre del Pirulico.

Non molto lontano dalla Torre del Pirulico, si apprezza la Torre de Macenas, una costruzione difensiva del XVIII secolo e usata sino alla Guerra Civile Spagnola.

Cosa vedere a Mojácar - macenas
Il Castello di Macenas sulla spiaggia.

Il paese è molto accogliente, le stradine e le scalette permettono agilmente di girovagare e scoprire i segreti e le tradizioni di questa piacevole meta turistica. Inoltre, posto sull’alto di un colle, vanta di due fantastici belvedere, uno in direzione dell’entroterra e uno guardando il Mediterraneo.

Cosa vedere a Mojácar - entroterra
La vista verso l’entroterra…

Curiosando tra le viuzze del borgo, noteremo sulle facciate delle case, sulle porte o come ornamento delle ringhiere, un simbolo ancestrale. L’Indalo è un disegno usato in tutta la provincia come portafortuna. La sua origine la troviamo nella grotta neolitica de los Letreros, nel comune di Vélez Blanco e rappresenta una figura umana con le braccia tese ed un arco nelle proprie mani.

Cosa vedere a Mojácar - indalo
L’Indalo sulla facciata delle case.

Mojácar ha a sua disposizione 17 Km di costa, da la Garrucha sino al confine col Parco Naturale Cabo de Gato-Níjar. Le spiagge di Mojácar sono varie, ma sostanzialmente si dividono in due categorie: quelle urbane e quelle naturali e protette.

Cosa vedere a Mojácar - elefante spiaggia
La Spiaggia dell’Elefante. Le rocce sembrano effettivamente la sagoma di un elefante.

Le belle spiagge urbane di Mojácar sono perfettamente preparate per l’attività turistica, con tutti i servizi auspicabili a disposizione (alberghi, ristoranti, docce, chiringuitos, etc.).Le spiagge naturali protette, invece, sono difficilmente accessibili (o a piedi o attraverso una lunga strada sterrata verso la Torre del Pirulico) e, chiaramente, non dispongono di nessun servizio per il turista. La spiaggia dell’Elefante e la spiaggia del Sombrerico sono le due calette più spettacolari e tranquille della zona.

Cosa vedere a Mojácar - sombrerico
La cala del Sombrerico.

Dove dormire a Mojácar

Anche se apparentemente piccola, Mojácar ha una discreta selezioni di alloggi. Due sono le zone dove poter dormire: il paese e la zona della spiaggia. Qui potrete trovare tutti gli hotel di Mojácar ubicati nella zona che consiglierei.

Cosa vedere a  Mojácar (Almeria):

  • Il borgo di Mojácar
  • Le spiagge urbane
  • La Spiaggia dell’Elefante
  • La Spiaggia del Sombrerico
  • La Torre del Pirulico
  • La Torre de Macenas

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata all’attività turistica di Mojácar. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

5 risposte su “Spiagge di Mojácar: mare e cosa vedere”

Buongiorno,volevo una informazione sulle spiaggia di mojacar,ci sono spiaggie attrezzate con ombrelli e tutti i comfort ,sto guardando su internet ma non riesco a trovare nessuna informazione ,mi può aiutare

andalusia viaggio italianodice:

Buongiorno Daniele,
come scrivo nell’articolo ti confermo che a Mojácar potrai trovare sia spiagge selvagge (poco fuori dal paese) e spiagge urbane munite di tutti i servizi necessari (bagni, docce, ristoranti, etc). In alcune zone limitate della spiaggia ci sono anche gli ombrelloni.
Un saluto,

Alberto

Ciao vorrei aprire un ristorante italiano in Andalusia.
Mi consigli Mojácar ?
grazie

andalusia viaggio italianodice:

Ciao Mauro,
non saprei consigliarti se è il posto giusto.

Sicuramente, ricordo che a Mojácar sono già presenti moltissimi ristoranti italiani.

Un saluto,

Alberto

ciao complimenti x la tua pagina è stupenda e non parla delle solite cose da vedere.
noi siamo una coppia di ragazzi di 30 anni che hanno deciso di girare x l andalusia le prime due settimane di luglio facciamo 3 giorni siviglia 2 giorni
cordoba e 1 granada poi vogliamo spostarci sulla costa e fare una settimana di mare spostandoci però x tutta la costa del sol mi puoi dare delle dritte? grazie

Lascia un commento pubblico