Guida per decidere dove trascorrere una vacanza al mare in Andalusia. Tante sono le località balneari e spiagge eccellenti sul Mediterraneo e sull’Atlantico. L’Andalusia ha appunto la fortuna di essere bagnata da due mari e per questo la diversità della costa è uno dei punti di forza della regione. Nulla ha a che vedere il litorale d’Almeria con quello di Huelva e totalmente diverse sono le spiagge che troviamo lungo la Costa del Sol da quelle di Cadice. Perciò quale scegliere?
Vedi anche –> Le migliori spiagge d’Andalusia
Dove andare al mare in Andalusia
Prima di tutto bisognerà capire cosa stiamo cercando per la nostra vacanza al mare in Andalusia: belle spiagge? spiagge attrezzate? spiagge naturali? vita notturna? sport acquatici? Una volta con le idee chiare allora potremo decidere la miglior destinazione in uno dei tanti paesi lungo gli 886 Km di costa andalusa.
Il Mar Mediterraneo in Andalusia
Il mare lungo il litorale Mediterraneo in Andalusia coincide con quella che è denominata Costa del Sol. Questo estenso territorio è a sua volta divisibile in varie zone dalle caratteristiche molto diverse. Quello che accomuna tutte queste province (Almeria, Granada e Malaga) è appunto il clima e l’acqua del Mediterraneo. In ogni spiaggia mediterranea, infatti, non ci saranno problemi per fare il bagno dato che in estate risplende sempre il sole (300 giorni di sole all’anno) e l’acqua non è mai eccessivamente fredda come può essere invece l’Oceano Atlantico.
Il mare lungo la costa d’Almeria
Le spiagge da Cabo de Gata a Gibilterra sono sicuramente diverse. Passiamo dall’acqua cristallina e spiagge selvagge d’Almeria alle spiagge di sabbia e fornite da tutti i servizi della provincia di Malaga. Ad Almeria, infatti, troveremo ancora spiagge non troppo turistiche. In questa provincia si alternano spiagge di ghiaia a spiagge di sabbia, comunque sempre piuttosto grossa. Inoltre si alternano spiagge urbane fornite da servizi (Mojácar, Garrucha, Roquetas de Mar) a spiagge o calette isolate di difficile accesso (Cabo de Gata). La costa d’Almeria è senza dubbio una delle migliori zone dove far il bagno e praticare snorkeling, dato che riunisce i requisiti di pulizia e temperatura mite.
Vedi anche –> Le migliori spiagge d’Almeria
–> Prenota un hotel nella Costa d’Almeria
Il mare della Costa Tropicale e dell’Axarquia
Tra Granada e Malaga troviamo una zona di mare piuttosto uniforme. Le spiagge della provincia di Granada come Salobreña, Motril e Almuñecar e le spiagge dell’Axarquia come Nerja offrono un bel mare blu intenso e spiagge di sabbia grossa di colore ocra-grigiastro. Gran parte, meno le calette più isolate, sono preparate per ospitare il flusso di turisti che non è così elevato come può essere nel resto della Costa del Sol.
–> Prenota un hotel nella Costa Tropical
Vacanze al mare nella Costa del Sol
Nella fascia che tutti consideriamo Costa del Sol, ovvero da Malaga a Gibilterra, troviamo moltissime spiagge curatissime. L’unico ostacolo per passare una vacanza estiva ideale sulla Costa del Sol è il gran numero di gente presente, soprattutto ad Agosto. Il mare non è senz’altro il migliore d’Andalusia però è accettabile e le spiagge sono di sabbia e fornitissime di servizi. Questo fa sì che Marbella, Estepona e le altre località costiere della parte occidentale della Provincia di Malaga siano adatte per accogliere non solo giovani alla ricerca di divertimento e vita notturna, ma anche, e forse soprattutto, famiglie.
Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol
–> Prenota un hotel nella Costa del Sol
Al mare lungo la Costa de la Luz
Scegliere la Costa de la Luz come destinazione per le proprie vacanze al mare in Andalusia, vuol dire scegliere l’Atlantico. Da Tarifa al confine con l’Algarve in Portogallo qui sono garantite ampie spiagge dorate di sabbia fine. Così detto sembra che non c’è gara con quelle del Mediterraneo, però sì ci sono dei difetti. Due sono i principali ostacoli per una vacanza a Cadice o Huelva: il vento e l’acqua fredda. Più ci avviciniamo allo stretto e più troveremo vento. Il vento chiamato “Levante” a volte arriva ad essere così fastidioso che non permetterà la permanenza in spiaggia, dato che la sabbia pizzicherà la pelle. A Huelva non troviamo tanto vento, ma sempre le fredde acque dell’Atlantico che anche ad agosto non risultano gradevoli a tutto il pubblico, soprattutto i più piccoli.
Vedi anche –> Tour lungo la Costa de la Luz
–> Prenota un hotel nella Costa de la Luz
Al mare lungo la costa di Cadice
Tarifa, Barbate, El Palmar di Vejer, Conil de la Frontera, Chipiona, Rota, El Puerto de Santa Maria, sono solo alcune delle tantissime località di mare della provincia di Cadice. Qui troviamo alcune delle spiagge più belle della regione (Bolonia, Valdevaqueros, El Palmar) e c’è davvero l’imbarazzo della scelta su dove trascorrere le proprie vacanze. Le spiagge ampie non danno quasi mai la sensazione di affollamento. Diversa sensazione però ad agosto quando alla sera i turisti si riversano nelle piccole località. La vita notturna nella provincia di Cadice infatti è molto rilevante. Il sud della provincia, a causa del vento, è terra di surfisti ed è il luogo ideale per coloro vogliano imparare questa disciplina o vogliano vivere quest’atmosfera selvaggia. Nel nord della costa, sino alla città di Cadice, invece, troviamo anche belle e comode spiagge urbane.
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice
–> Prenota un hotel in provincia di Cadice
Vacanze al mare in provincia di Huelva
La provincia di Huelva non è ancora così conosciuta a livello internazionale. Qui, infatti, nonostante sia paragonabile a Cadice troviamo per lo più turismo spagnolo. Anche qui le spiagge sono fantastiche (Mazagón, Cuesta Maneli, Islantilla e Isla Cristina per esempio) e fortunatamente si riscontra meno vento rispetto allo Stretto di Gibilterra. Il settore turistico non ha avuto ancora un’evoluzione come quello di Cadice e per questo qui sopravvive ancora molto il concetto della seconda casa o dell’appartamento affittato durante tutta la stagione. L’ostacolo maggiore perciò sarà la scarsità di varietà di hotel e ostelli. Anche la vita notturna in queste località, con tanto turismo famigliare, non è paragonabile a quella dei paesi di Cadice.
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Huelva
–> Prenota un hotel in provincia di Huelva
Per consigli personalizzati o per organizzare una vacanza al mare in Andalusia non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
Una risposta su “Mare in Andalusia: meglio Oceano Atlantico o Mar Mediterraneo?”
Luoghi, scenari e gente fantastica