Protetta dall’Oceano Atlantico e dalla foce del fiume Guadiana, Ayamonte, città di frontiera e dalla tradizione marinara, è stata d’ispirazione per molti artisti. Possiede un ricco patrimonio culturale, lunghe spiagge di sabbia fine e una popolazione dal carattere estroverso. Nel comune di Ayamonte si distinguono tre zone differenti e poco distanti tra loro: il centro storico, Isla Canela e Punta del Moral.
Vedi anche –> La migliori spiagge di Huelva
Indice
Cosa vedere ad Ayamonte
Il piacevole nucleo urbano di Ayamonte, affacciato verso il Guadiana e l’Algarve (Portogallo), offre qualche rilevante bene culturale degno di nota: la Chiesa de Las Angustias del XVI secolo, l’Ayuntamiento (ovvero il municipio), il restaurato Palacio del Marques ed il Convento de San Francisco. Poco più lontano dal centro, posto sulla cima di un colle, si trova il quartiere alto e l’antico castello, oggi “Parador de Turismo” (pregiato Hotel), di origine romana e riformato dalle successive popolazioni mussulmane.
La vista da qui è spettacolare. Oltre alla cittadina, è possibile contemplare il corso del fiume Guadiana e la riva portoghese dell’elemento idrico.
Le spiagge di Isla Canela
A qualche chilometro di distanza da Ayamonte si trova Isla Canela, una zona di Playa principalmente turistica in piena espansione. La magnifica spiaggia di Isla Canela è ormai inglobata in un nucleo turistico dove non mancano ristoranti, hotel e tutti i servizi necessari al bagnante.
L’adiacente Playa de San Bruno, invece, si estende sino alla foce del fiume Guadiana e perciò sino al confine con il Portogallo. Questa è, infatti, l’ultima spiaggia spagnola prima dell’Algarve.
La Playa de San Bruno è decisamente più tranquilla rispetto alla precedente, anche se non mancano alcuni immancabili chiringuitos. Questa particolare zona di bassa marea è la prediletta dai pescatori di coquinas (telline).
La zona della Punta del Moral
Ancor più lontano dal centro di Ayamonte, a pochi chilometri in linea d’aria da Isla Cristina, si insinua la Punta del Moral. Una piccola penisola difronte a Isla Cristina che anticamente fu abitata solamente da pochi pescatori. Le case umili e le semplici imbarcazioni, oggi hanno lasciato spazio a maestosi alberghi e lussuose barche.
Il paesaggio che attornia Ayamonte, Isla Canela e Punta del Moral è un miscuglio di vari ambiente. La laguna si alterna alle zone di bassa marea e a distese aride dove abbondano i fichi d’india.
Dove dormire a Isla Canela
La cittadina di Isla Canela, sopratutto d’estate, è molto turistica e per questo non mancano di certo soluzioni dove dormire. Qui potrete trovare tutti gli hotel nei pressi delle spiagge di Isla Canela.
Cosa vedere ad Ayamonte e Isla Canela (Huelva):
- Il Parador de Turismo
- La spiaggia di Isla Canela
- La spiaggia di San Bruna e la foce del fiume
- La penisola della Punta del Moral
- La Chiesa de Las Angustias
- Il Palacio del Marques
- Il Convento de San Francisco
Per maggiori informazioni su cosa vedere ad Ayamonte e sulle spiagge di Isla Canela è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
3 risposte su “Spiagge a Isla Canela: bellezze senza frontiere”
Buon giorno, vorrei informazioni per venire in Andalusia.
Vorrei andare al mare.
Potremmo, però, sentirci telefonicamente?
Mi chiamo Maria.
Salve Maria,
non offro consulenze telefoniche. Può scrivermi qui qualunque sua richiesta.
Un saluto,
Alberto
Ciao che aeroporto mi consigli piu vicino? e dove fittare un auto? Grazie