Visitare Siviglia in un weekend o in due giorni non è facile, anche se non è impossibile. Tante sono le cose da vedere, ma con un po’ di organizzazione è possibile stilare un tour per visitare per lo meno i monumenti più importanti di Siviglia e godere di alcuni degli aspetti che più contraddistinguono la città.
Vedi anche –> Itinerario per un tour Siviglia
Indice
Cosa vedere a Siviglia in un weekend
Due giorni a Siviglia saranno sufficienti per vedere i cinque monumenti simbolo della città: la Cattedrale e la Giralda, la Plaza de España, la Alcazar, la Torre del Oro e il Ponte di Triana. In un primo giorno sarà possibile visitare senza fretta la Cattedrale e la Alcazar. Per non perdere troppo tempo è consigliabile comprare l’entrata della Cattedrale e della Real Alcazar in anticipo.
–> Per non perdere tempo prenota l’entrata all’Alcazar
–> Non fare coda e prenota i biglietti per la Cattedrale e la Giralda
Nel secondo giorno, invece, sarà possibile fare una bella passeggiata tra la Plaza de España, la Torre del Oro e il Ponte di Triana, passando davanti all’arena della Maestranza.
Immancabili, inoltre, sarà passeggiare lungo l’Avenida Constitución, le strade dello shopping Sierpes e Tetuán e finire nella piazza de La Campana per poi raggiungere alla fine Las Setas, ovvero il Metropol Parasol.
Vedi anche –> Visita guidata di Siviglia
Dove dormire due giorni a Siviglia
Dato il poco tempo a disposizione sarà fondamentale dormire in un alloggio centrico, se possibile nel Barrio Santa Cruz o nel quartiere di Triana. Dormire in altri quartieri sarà più economico, ma in due giorni non compensa dato che si perderebbe troppo tempo in trasporti o camminando per raggiungere il centro turistico della città. Seguendo sempre lo stesso ragionamento, è consigliabile preferire un hotel rispetto a un appartamento. Caratteristiche fondamentali di un hotel a Siviglia devono essere una piscina e l’aria condizionata in estate. La colazione, dato i prezzi economici dei bar in città, non è così indispensabile.
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Come muoversi a Siviglia in un weekend
È possibile visitare Siviglia in due giorni anche solo passeggiando. Il centro racchiude praticamente tutti i monumenti principali della città e la massima distanza da percorrere può essere di mezz’ora a piedi. In casi estremi, inoltre, avremo a disposizione il “Metrocentro”, ovvero un comodo tram che collega tutti i monumenti.
Vedi anche –> Muoversi a Siviglia
Arrivare dall’aeroporto al centro di Siviglia, infine, è piuttosto semplice grazie all’autobus chiamato EA. Costa 4€ ogni tragitto e nel caso avessimo fretta o voglia di maggior comodità sarà possibile prenotare un taxi.
Cosa fare in un weekend a Siviglia
Oltre vedere i monumenti citati, nel tempo libero sarà possibile fare alcune attività per godere ancor di più del capoluogo d’Andalusia. Alla sera sarà imprescindibile visitare un tablao e vedere uno spettacolo flamenco a Siviglia.
Altra cosa imperdibile è sicuramente quella di lasciarsi impressionare della bellezza della città da una delle terrazze di Siviglia. Inoltre, ci sono tanti altri punti panoramici dove poter godere della vista.
In un fine settimana a Siviglia è consigliabile anche usufruire della crociera lungo il Guadalquivir. Una tranquilla escursione per avere un differente punto di vista della città. Questa attività richiederà circa un’ora di tempo.
Un’altra alternativa per i più sportivi o avventurieri è quella di noleggiare una bicicletta o un kayak. Con questi mezzi sarà possibile visitare gli angoli più nascosti di Siviglia in maniera autonoma.
Dove mangiare a Siviglia durante un weekend
Mangiare a Siviglia è molto facile, veloce ed economico anche se il rituale delle tapas spesso richiede diverso tempo. Per questo motivo raccomando mangiare qualcosa di più veloce durante il pranzo, invece fare una bella cena alla sera. Per pranzare o cenare raccomando comunque assaggiare le tapas a Siviglia.
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia: ristoranti tipici
Vedi anche –> Fare colazione a Siviglia
Consigli per un weekend a Siviglia
Per approfittare il maggior tempo possibile di un weekend a Siviglia, è raccomandabile arrivare in città con tutte le visite pianificate. Questo non significa che non si lascerà spazio all’improvvisazione, ma dato lo scarso tempo a disposizione è meglio avere un programma generale già stilato. Anche per dove mangiare, soprattutto durante un fine settimana, sarebbe meglio prenotare un ristorante, in particolare se siamo interessati in qualcuno in particolare.
Per ulteriori informazioni su come affrontare un weekend a Siviglia è possibile consultare la pagina Web ufficiale o scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: