A Siviglia le strade non sono solo una via di comunicazione, bensì anche uno spazio pubblico dove commerciare. Qui è ancora possibile comprare alcuni dei prodotti tipici che però per noi italiani spesso sono incomprensibili. Per questo, grazie a quest’articolo cercherò di spiegare cosa possiamo trovare nelle Calles di Siviglia, compreso tutti gli ambulanti e personaggi tipici.
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia
Vedi anche –> Cosa fare a Siviglia
Indice
Prodotti tipici di Siviglia
Tra le strade di Siviglia è possibile trovare un po’ di tutto, ma soprattutto cibo e souvenir. Nel centro di Siviglia sarà possibile essere fermati da ambulanti che vogliono vendere i propri prodotti, prodotti che spesso sono frutto del lavoro artigianale di queste persone. Altre persone invece semplicemente cercheranno di vendere souvenir per poter guadagnarsi in qualche modo il pane quotidiano.
La liquirizia
Nella principali vie dello shopping di Siviglia troveremo delle persone che vendono apparentemente dei pezzetti di legni ben disposti su un tavolino. Questi non sono altro che palodú, ovvero radici di liquirizia.
I venditori di fumo
Questi personaggi si ubicano nelle zone più turistiche della città e vendono fumo. Si chiamano in questo modo perché realmente vendono incenso e per attirare i clienti inebriano le strade di Siviglia con il proprio aroma.
Mandorle fritte e frutti secchi
Le mandorle fritte sono un aperitivo tipico di Siviglia. Diversi sono gli ambulanti che vendono un cono di mandorle fritte o almendras fritas, cucinate e salate al punto giusto. Una prelibatezza che sarà difficile resistere dopo averle provate.
I ventagli
Soprattutto d’estate, ma anche in inverno, troveremo nei dintorni dei monumenti più importanti di Siviglia molti ambulanti che offriranno economicissimi ventagli, chiamati abanicos. Un’altro modo per sopravvivere vivendo del piccolo commercio illegale e vendendo uno dei più tipici souvenir sivigliani.
Le castagne
Arriva l’autunno e un esercito di ambulanti si riserva tra le strade di Siviglia per vendere le castañas asadas, ovvero le castagne arrosto o caldarroste. Questi particolari camini portatili caratterizzano con il proprio fumo le vie sivigliane durante questa stagione.
Le olive
Soprattutto nei punti di accesso dei quartieri popolari troveremo dei veri e propri gazebi sotto la quale si conservano una grandissima varietà di olive o aceitunas: olive semplici, olive schiacciate, olive con mandorla, olive speziate, etc. Una moltitudine di qualità tutte da provare.
I fichi d’India
I fichi d’india o higos chumbos, sono un frutto che facilmente troveremo tra le strade di Siviglia. Le persone locali molto probabilmente si dedicano loro stessi a raccogliere i fichi d’india presenti in grande numero nei dintorni della città. Una volta puliti saranno pronti ad essere commercializzati tra le strade sivigliane.
I musicisti di strada
Spesso lungo le vie turistiche di Siviglia, come nella grandi città del mondo, risuonano delle sinfonie. A Siviglia predomina soprattutto quella della chitarra spagnola e del flamenco che con maestria i musicisti della città propongono.
I quadri
Quadri della città di Siviglia sarà possibile trovarli in bella vista del turista tra le strade di Siviglia. Per trovare un’ampia scelta sarà consigliabile visitare uno dei mercatini di Siviglia, soprattutto quella della Piazza del Museo.
Coupon della lotteria
Tantissime sono le persone che durante il vostro soggiorno a Siviglia vi offriranno un biglietto della lotteria. Spesso questi hanno una piccola bacheca dove appendono e annunciano i numeri fortunati, altre volte invece semplicemente offrono il proprio prodotto mostrandolo in mano.
Gitane e rosmarino
All’uscita dai principali monumenti di Siviglia e d’Andalusia, troveremo las gitanas. Queste donne di etnia gitana cercano di leggere la mano agli incauti turisti attirando l’attenzione di questi offrendo loro un rametto di rosmarino. Anche se può essere fastidioso fanno parte della “messa in scena” della città di Siviglia.
I parcheggiatori
Se arrivate in auto a Siviglia, una presenza molto comune è quella del gorrilla, ovvero una persona che a cambio di una piccola mancia vi segnalerà la presenza di un parcheggio e vi aiuterà a far manovra per parcheggiare.
Vedi anche –> 5 cose che non sapevi di Siviglia
Per consigli personalizzati su Siviglia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: