Fare un free tour a Siviglia? Perché no! Ci sono poche aziende che organizzano visite di Siviglia completamente gratis. Di seguito suggerirò il miglior tour gratuito lungo le strade di Siviglia. Una interessante passeggiata per il centro di Siviglia con una guida esperta che oltre alle visite private ha deciso di offrire il proprio sapere anche a piccoli gruppi gratis.
–> Prenota subito un Free Tour a Siviglia
Vedi anche –> Visita guidata a Siviglia con guida ufficiale
Indice
Perché un free tour a Siviglia?
Un free tour a Siviglia è destinato ad un pubblico che ha messo in preventivo poco presupposto del viaggio per la visita della città. Spesso una guida ufficiale non è alla portata di tutte le tasche e per questo si cerca di estrapolare informazioni da soli o in alternativa partecipare ad un Free Tour. Anche a Siviglia, come in molte città d’Europa, il free tour è l’opzione più economica che si può trovare per conoscere la città ed è la miglior scelta come relazione qualità-prezzo. Le guide dei free tour di Siviglia risultano essere molto simpatiche, socievoli e con una gran preparazione. Spesso sono persone del luogo che sanno l’italiano o l’inglese perfettamente o stranieri che vivono a Siviglia da diversi anni.
–> Prenota subito un Free Tour a Siviglia
Vedi anche –> 10 monumenti di Siviglia
Quanto costa il free tour di Siviglia?
Questo è un tour del centro storico di Siviglia di durata 1 ora e 45 minuti con guida che risulta essere completamente gratuito, ma occhio perché alla fine dell’itinerario si darà una mancia alla guida. La mancia sarà a dispetto del visitatore, ma normalmente sarà di minimo 5€ ogni partecipante. In ogni caso se non si è rimasti soddisfatti si potrà anche non lasciare nessuna ricompensa.
Cosa si vede durante la visita con la guida?
Durante due ore di passeggiata con la guida si visiterà per lo più il Barrio Santa Cruz di Siviglia, ovvero il centro storico della città. Proprio in questo quartiere sarà interessante scoprire il passato e il presente di Siviglia, oltre ad avere le dovute nozioni storiche riguardo i monumenti che si visiteranno da fuori e qualche piccola nozione che ci aiuterà a capire l’identità del capoluogo d’Andalusia. Non mancheranno di certo informazioni storico-culturali riguardo la Giralda, la Cattedrale, l’Alcazar, l’Archivo de Indias, la Torre del Oro, la Casa de la Moneda, l’Hotel Alfonso XIII, l’Ayuntamiento e la Plaza de España e vi sarà assoluta libertà per chiedere informazioni più dettagliate, consigli o raccomandazioni. L’itinerario della visita in concreto toccherà piazze importanti come la Plaza del Triunfo, Plaza Virgen de los Reyes, Plaza del Salvador, l’Arenal o la Plaza Nueva, un percorso che permetterà al visitatore di contemplare e interpretare, grazie alla formazione della guida, tutti i monumenti simbolo della città. Il punto di partenza del tour sarà in pieno centro, nel nevralgico punto della Plaza del Salvador, vicino alla statua.
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Quando è il tour di Siviglia?
Sarà possibile partecipare al free tour di Siviglia tutti i giorni alle 10:00 o alle 13:00. Una volta prenotato, solo dovrete trovare un ombrello nelle Plaza del Salvador alle 10:00 o alle 13:00 e quella sarà la guida. Verranno comunque mandate tutte le indicazioni nel momento della prenotazione via email. L’orario delle 10:00 è pensato proprio per cercare di “scappare” dalle ore più calde durante l’estate e per approfittare delle prime ore di luce durante l’inverno. La visita finirà alle 12:00, orario perfetto per andare a fare un aperitivo o iniziare a vedere dove mangiare le tapas a Siviglia. L’orario invece delle 13:00 è pensato per finire alle 15:00 e andare direttamente a mangiare.
Vedi anche –> Dove mangiare tapas a Siviglia
Come prenotare la visita guidata a Siviglia?
Per partecipare a questa esclusiva visita guidata di Siviglia realizzata da una guida gratuitamente, bisognerà prenotare obbligatoriamente da questo link. La prenotazione verrà confermata il prima possibile sempre via email.
Per ricevere semplicemente informazioni è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com