I paesi della Costa del Sol spesso vengono offuscati dalle spiagge della provincia di Malaga, Granada e Almeria. Lungo la costa mediterranea in Andalusia, però, ci sono paesi molto carini che meritano la pena essere visitati.
Indice
- 1 I migliori paesi della Costa del Sol
- 1.1 Garrucha: bella dentro
- 1.2 Mojacar: Mujeres, Mojitos, Mojacar
- 1.3 Isleta del Moro: perla bianca a Cabo de Gata
- 1.4 San José: capoluogo con fascino
- 1.5 Salobreña: la più bella della Costa Tropical
- 1.6 Nerja: il paese più completo della Costa del Sol
- 1.7 Fuengirola: 8 Km di spiagge e molto altro
- 1.8 Marbella: il lusso di un paese bellissimo
- 1.9 Estepona: un centro storico in fiore
I migliori paesi della Costa del Sol
Considerando come Costa del Sol tuta la costa affacciata al Mediterraneo della regione, verranno descritti vari paesi andalusi: da Garrucha in provincia di Almeria ad est, sino a Estepona uno degli ultimi paesi prima di entrare in provincia di Cadice a ovest.
Vedi anche –> Visitare la Costa del Sol
Garrucha: bella dentro
Partiamo con una menzogna. Garrucha realmente non è un paese così bello come gli altri che verranno descritti. È presente in questa lista perché solo qui troviamo gli squisitissimi gamberi rossi appunto di Garrucha. Questa pietanza e comunque il tantissimo pesce squisito che è possibile degustare in questa località d’Almeria conferiscono al paese l’onore di essere nominata. Perché la bellezza comunque si trova anche nei sapori.
Mojacar: Mujeres, Mojitos, Mojacar
Una canzone estiva spagnola citava proprio “Mujeres, Mojitos, Mojacar“, riducendo il paese ad una località esclusivamente della “movida”. È proprio vero che la vita notturna di Mojacar è famosa in tutta la regione ma c’è molto di più. Mojacar, infatti, è un bellissimo paese bianco d’Almeria arroccato sulle colline e pochi chilometri dal Mediterraneo. La spiaggia è così vicinia, infatti, che esistono ormai due nuclei “Mojacar pueblo” e “Mojacar playa”.
Vedi anche –> Cosa vedere a Mojácar
Isleta del Moro: perla bianca a Cabo de Gata
Nel bel mezzo del Parco Naturale di Cabo de Gata si trova la frazione chiamata Isleta del Moro, un nucleo di case veramente particolare. Queste sono poste lungo una stretta lingua di terra che collega il continente a un’imponente scoglio. Tutt’attorno spiagge e montagne di origine vulcanica trasmettono ancor più mistero a questo paesino d’Almeria.
Vedi anche –> Visitare il Parco di Cabo de Gata
San José: capoluogo con fascino
Anche San José, come Isleta del Moro, è una frazione del comune di Níjar, ma realmente il primo funge anche un po’ da capoluogo della parte costiera del Parco Naturale di Cabo de Gata. Le strade di San José colpiscono per la propria semplicità e bellezza con un tocco di degrado, tipico di questa zona molto affascinante della provincia di Almeria. È un nucleo comunque ben collegato e con diverse attività da fare, sempre collegate al mare.
Vedi anche: Le migliori spiagge d’Almeria
Salobreña: la più bella della Costa Tropical
Lungo la Costa Tropical, ovvero quella della provincia di Granada, si trova il bel paese di Salobreña. Una cittadella che si sviluppa tra il colle e la spiaggia. Per certi versi ricorda Conil de la Frontera sull’Atlantico, ma con le caratteristiche tipiche della costa mediterranea. Il paese bianco è un miscuglio di stradine in salita, di vicoli con fiori e di portoni colorati. Inoltre la spiaggia di ghiaia proprio limitrofa al centro abitato conferisce ancor maggior interesse a questo paesino granadino.
Vedi anche –> Cosa vedere a Salobreña
Nerja: il paese più completo della Costa del Sol
Forse è il più bel paese della Costa del Sol, forse è quello con le migliori spiagge o forse è quello con più cosa da fare. Sicuramente Nerja è il paese più completo della Costa del Sol. A Nerja troviamo un candido paese ricco di fiori e con il Balcón de Europa, probabilmente il punto panoramico più famoso del Mediterraneo. Qui troviamo anche belle spiagge come quella di Maro e infine delle grotte visitabili tra le migliori d’Andalusia, oltre a una vita notturna molto ricca e tantissime altre cose da fare.
Vedi anche –> Cosa vedere a Nerja
Fuengirola: 8 Km di spiagge e molto altro
A metà strada tra Torremolinos e Marbella, Fuengirola è un importante centro turistico che durante i mesi estivi vanta circa 250.000 abitanti e la cui economia ruota attorno a questo settore. Oltre ai suoi otto chilometri di spiagge, non bisogna perdere il castello Sohail o le sorgenti termali di Torreblanca.
Marbella: il lusso di un paese bellissimo
Marbella, assieme a Malaga, è il capoluogo della Costa del Sol. Questa cittadina ha avuto uno sviluppo incredibile e perciò è difficile dire che sia un bel paese in generale. È vero, però, che il centro storico, con le stradine e le piazzette sempre curate e molto pulite, è forse il più bello di tutta la Costa del Sol. Come detto, il centro è fantastico e affascinante, ma tutt’attorno le strutture legate al turismo hanno forse cambiato un po’ troppo l’anima di questa cittadina.
Vedi anche –> Cosa vedere a Marbella
Estepona: un centro storico in fiore
Estepona non è assolutamente solo spiaggia e mare. Il centro storico di Estepona, infatti, è uno dei più belli della provincia di Malaga e d’Andalusia. Qui troverete l’essenza d’Andalusia con vie piene dei classici vasi colorati e facciate impeccabilmente bianche. I gerani saranno gli assoluti protagonisti in questo abitato dalla primavera all’autunno.
Vedi anche –> Cosa vedere a Estepona
Per ulteriori informazioni su cosa non perdersi sulla Costa del Sol o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: