Categorie
Provincia Jaen Turismo Rurale

Visitare Frailes, non solo vino e salame in provincia di Jaén

Frailes è un paesello umile della provincia di Jaén, non lontano dalla più rinomata Fortezza de la Mota di Alcalá la Real. Questo paese non ha un bene turistico di altissima rilevanza, ma visitare Frailes ti risveglierà i sensi, soprattutto quello del sapore. Un paese che può innamorare il visitatore. Un esempio di ciò è lo scrittore Michael Jacobs che dedicò il libro “The factory of light” proprio a questo paese.

Vedi anche –> Cosa vedere a Jaén

cosa_vedere_frailes_ponte
Il nuovissimo Ponte Sospeso di Frailes.

Cosa fare a Frailes

Come il titolo anticipa, Frailes è famoso per la propria gastronomia e il proprio vino. Questo però non significa che a Frailes bisognerà solo stare a tavola. Nel piccolo paese con meno di 2.000 abitanti si possono trovare angoli davvero suggestivi che possono ricordare un po’ l’Alpujarra di Granada.

cosa_vedere_frailes_paese
Architettura di Frailes.

Quello di decorare le abitazioni bianche con i fiori colorati non è tipico solo di questo paese, bensì è comune in tutta Andalusia, anche se a Frailes è davvero inaspettato. Tra tutte le case bisogna sottolineare la Cueva de la Frasquilla che è la testimonianza più appariscente di quanto detto.

cosa_vedere_frailes_cueva
La cueva de la Fresquilla.

Quello che non manca a Frailes, situato nella Sierra Sur di Jaén, è l’acqua. Moltissime sono, infatti, le fontane e fonti presenti nel paese. Tra le più suggestive piazze c’è quella del Nacimiento. In questo spazio troveremo la sorgente di un piccolo corso d’acqua incanalato per fornire un antico lavatoio.

cosa_vedere_frailes_nacimiento
La Piazza del Nacimiento.

Zipline e Ponte Sospeso

Nuovissime attrazioni turistiche a Frailes sono la Zipline e il Ponte Sospeso. Entrambi attraversano una imponente gola che taglia in due il comune di Frailes. Quello che viene consigliato è attraversare il precipizio all’andata con la Zipline e tornare passeggiando sul Ponte Sospeso. Tutte e due le esperienze sono piuttosto elettrizzanti anche se bisogna munirsi di coraggio per compiere il primo passo. Effettuare entrambe costa 8 euro.

cosa_vedere_frailes_zipline
Io provando la zipline.

Conoscere la Sierra Sur di Jaén

La Sierra Sur di Jaén non sarà famosa come tante altri paesaggi naturali della provincia di Jaén, ma è un ambiente che merita essere scoperto. Da Frailes iniziano e passano sentieri adatti a tutte le età per scoprire l’ambiente che attornia questo borgo e le frazioni delle vicinanze. Addentrarsi e scoprire la vegetazione della Sierra Sur può essere sicuramente un ottima alternativa rilassante per un weekend.

cosa_vedere_frailes_sierra
La sierra che circonda Frailes.

Frailes riserva Starlight

La Sierra Sur di Jaén è stata dichiarata Riserva Starlight, ovvero uno spazio dove l’osservazione del cielo notturno è particolarmente favorevole data la scarsa contaminazione luminosa. Come per il non lontano paese di Martos, anche a Frailes sarà dunque possibile intraprendere esperienze di astroturismo.

Gastronomia di Frailes

Il pezzo forte del paese di Frailes rimane comunque la gastronomia. Vino della terra, olio ed elaborati del maiale abbondano in questa zona della Sierra Sur di Jaén. Il vino è spesso di produzione propria. Tanti sono infatti gli abitanti che producono il proprio vino anche avendo solo piccolissimi appezzamenti di terra dedicata a vigne. È un vino tremendo, molto alcolico anche se bevendolo non offre questa impressione.

cosa_vedere_frailes_vino
Vino di Frailes.

Come in tutta la Provincia di Jaén anche gran arte della popolazione di Frailes si dedica alla raccolta delle olive. La stragrande maggioranza dei campi coltivati a Frailes sono dedicati all’ulivo e la produzione di olio extra vergine è praticamente fondamentale nell’economia della cittadella. È possibile anche visitare la Cooperativa San Rafael, che inoltre offre al visitatore un utile centro d’interpretazione.

cosa_vedere_frailes_olio
Olio della Cooperativa San Rafael.

Gli elaborati del maiale sono importantissimi in questa terra. Morcilla, chorizo, butifarra e quant’altro sono solo alcune delle specialità di questa zona. Con questi elementi, inoltre, si preparano gli squisiti e sostanziosi piatti poveri tradizionali come il cocido andaluz, la olla podrida, etc.

cosa_vedere_frailes_mangiare
Preparando le costine di maiale.

La giornata gastronomica e vinicola

Ogni anno, nel mese di aprile Frailes indossa il vestito migliore e accoglie la giornata gastronomica e vinicola. Questa avviene un sabato, durante il quale espositori del paese esibiscono i propri prodotti e la popolazione locale, mischiata con i visitatori, gode delle prelibatezze. Sotto un grande telone, dopo aver ammirato e degustato i prodotti degli espositori, una moltitudine pranza. Il menu è a base di piatti tradizionali di Frailes, il tutto completato dall’eccellente vino nostrano.

cosa_vedere_frailes_olla
La famosa Olla Podrida.

Già il venerdì sera iniziano gli eventi che caratterizzano la giornata gastronomica e vinicola. La popolazione locale mette a disposizione di tutti il vino che come detto si fabbricano da sé, altri produttori invece sfamano i visitanti con formaggio e salumi. Il tutto è rallegrato da un gruppo che suona musica flamenco in diretta.

cosa_vedere_frailes_prodotti
Esposizione di prodotti locali.

Dove dormire a Frailes

Data l’esigua dimensione del paese, sorprendentemente Frailes offre alcune soluzione dovo poter dormire.

Cosa vedere a Frailes (Jaén):

  • La Cueva de la Fresquilla
  • La Plaza del Nacimiento
  • La Ermita del Calvario
  • La Sierra Sur di Jaén
  • Il cielo stellato
  • La Zipelane e il ponte sospeso
  • La giornata vinicola e gastronomica

Per consigli personalizzati o per organizzare una visita a Frailes potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico