Categorie
Provincia Jaen Turismo Rurale

Il parco Despeñaperros: confine naturale tra Andalusia e La Mancia

All’estremo nord-est dell’Andalusia, tracciando il confine con La Mancia si trova il Parco Naturale di Despeñaperros (vedi 24 parchi naturali d’Andalusia). Un ambiente molto conosciuto grazie anche all’espressione “de Despeñaperros pa’ arriba“, utilizzata per segnalare quando qualcuno o qualcosa è spagnolo ma non andaluso (si utilizza anche inversamente con “pa’ abajo“).

Vedi anche –> Cosa vedere da Madrid a Siviglia

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_organos
La vallata caratteristica del parco Despeñaperros.

Anche il nome Despeñaperros descriverebbe dei limiti geografici, infatti, significherebbe “punto estremo di Spagna”. In realtà questo parco fa parte ancora della Sierra Morena e si trova interamente nel comune di Santa Elena nella verde provincia di Jaén.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_la_aliseda
Pini vicino a La Aliseda.

Il parco di Despeñaperros

Questa zona è caratterizzata da una profonda vallata scavata dall’omonimo fiume e dall’imponente autostrada (sostituisce la vecchia N-IV) che oggi trafigge con i suoi viadotti il meraviglioso spazio naturale. Nonostante ciò, Despeñaperros risulta essere un ecosistema dal grandissimo valore naturale. Questo è anche l’habitat prediletto di rapaci come il Grifone, l’Aquila Reale ed il Biancone, oltre ad ospitare Cervi, Cinghiali, Lupi ed in rara occasione la minacciata Lince Iberica. Questi animali, diversamente dal Parco Naturale della Sierras de Cazorla, Segura y Las Villas, non sono abituati alla presenza dell’uomo e per questo si nascondono e scappano nella vegetazione.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_cervi
Cervi lungo la strada verso Aldeaquemada.

Il monumento naturale de Los Organos è sicuramente la zona più apprezzata del parco. Si tratta di una particolare e spettacolare formazione geologica situata lungo un versante della vallata del fiume Despeñaperros. Il grifone sorvola costantemente questo spazio per poi appollaiarsi nelle insenature della roccia.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_organos_monumento_naturale
Il monumento naturale “Los Organos”.

Oltre alla stupenda vista de Los Organos, un’altra famosa panoramica è quella lungo la strada che collega il parco a Aldeaquemada. Una strada tortuosa che sale sino alla “cueva de los muñecos“. Durante l’ascesa si apprezzerà l’intero parco naturale ed al principio dell’autunno sará possibile ascoltare detenidamente l’eco del bramito dei cervi.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_aldeaquemada
La vista lungo la strada verso Aldeaquemada.

Cosa fare nel Parco Despeñaperros

Molto spesso, per la propria ubicazione, si considera il Parco Naturale di Despeñaperros come un luogo bellissimo ma di passaggio. La comunità del parco però, grazie anche alle iniziative del centro d’accoglienza “Llanos de las Américas”, crede nel potenziale turistico del proprio parco.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_centro_visitante
Il centro d’accoglienza “Llanos de las Américas”.

È per questo che in questo spazio protetto sarà possibile fare trekking o hiking in tutta tranquillità con percorsi di diversa difficoltà e ben segnalati. Sarà dunque possibile raggiungere bellissimi siti come il “Salto del Fraile” o la cascata della “Cimbarra“. A Despeñaperros è possibile anche praticare birdwatching o, come anticipato, partecipare ad escursione per ascoltare il bramito dei cervi in amore.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_trekking
Immerso nella natura del parco durante una escursione.

Inoltre, grazie alla biodiversità presente nel parco e nella zona d’influenza di Despeñaperros, è possibile intraprendere passeggiate molto affascinanti dal punto di vista naturalistico, come quella che conduce verso l’area ricreativa La Aliseda. Grandi pini, un frassino secolare e simpatici scoiattoli sono solo la parte più appariscente del percorso.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_frassino
Un frassino secolare.

Alloggio e grastronomia a Depseñaperros

Il miglior modo per scoprire il Parco Naturale di Despeñaperros è sicuramente quello di alloggiare nel Mesón de Despeñaperros. Questo non è solo un ottimo hotel-ristorante, bensì è il principale punto di riferimento turistico di tutta la zona.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_hotel
L’hotel-ristorante Mesón de Despeñaperros.

La gastronomia viene influenzata principalmente dalla presenza di selvaggina e cacciagione. Le principali portate infatti avranno come protagonista la carne di cervo, di daino, di pernice e di cinghiale. Questa è zona anche di miele, di olio e di formaggio.

despenaperros_cosa_vedere_jaen_andalusia_lomo_cervo
Uno squisito filetto di cervo.

Cosa vedere nel Parco Naturale Despeñaperros (Jaén):

  • Monumento Naturale “Los Organos” ed il punto panoramico
  • La strade verso Aldeaquemada
  • La grotta de “los Muñecos”
  • Cascata de la Cimbarra
  • Il Salto del Fraile
  • Passeggiata verso Miranda del Rey e La Aliseda
  • Museo della Battaglia della Navas de Tolosa

Per maggiori informazioni su cosa vedere nel Parco Naturale di Despeñaperros è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico