Categorie
Provincia Huelva Turismo Rurale

Cosa vedere ad Aracena: gastronomia, cultura e maravillas

Aracena è un paese ad una ora da Siviglia in provincia di Huelva, capoluogo dell’omonima Sierra. Un territorio che raccomando visitare per scoprire una gastronomia unica, beni culturali di valore e una delle grotte più belle della Spagna.

Cosa_vedere_aracena_gruta2
Il principale bene d’interesse turistico di Aracena.

La Sierra è uno dei paesaggi tipici dell’Andalusia. Da Est a Ovest della regione si identificano tantissime tipologie di questo peculiare paesaggio. La Sierra Nevada e la Sierra Morena sono, oltre che le più conosciute, anche le più ampie. Ci sono, però, tante Sierras locali d’immenso valore ambientale. Alcuni esempi sono la Sierra de Cazorla, quella di Grazalema o quella di Aracena (vedi Parchi Naturali d’Andalusia). Tutte racchiudono delle caratteristiche differenti, dalla vegetazione alla morfologia, sino al clima e le tradizioni della popolazione.

–> Vedi Tour in auto tra i paesi del prosciutto di Huelva

–> Prenota un tour ad Arcena in italiano da Siviglia

Cosa_vedere_aracena_sierra
Alcuni resti del castello e al fondo la Sierra de Aracena.

Cosa vedere ad Aracena

Aracena e la sua Sierra si trovano al nord dellla provincia di Huelva, al confine con Extremadura e ad una trentina di chilometri da Las Minas del Riotinto. L’industria mineraria del Riotinto lascia posto, in quest’area d’Andalusia, ad una economia agricola. Un’economia basata, non sulla produzione intensiva di un prodotto agricolo, come l’arancio di Palma del Rio o l’ulivo di Úbeda, bensì sullo sfruttamento del patrimonio boschivo della Sierra.

Cosa_vedere_aracena_maiali
La Sierra e il maiale iberico.

Mangiare i prodotti della Sierra di Aracena

La principale attività economica di questa zona è data sicuramente dall’allevamento. Famosissimi sono i prodotti derivati dal maiale di Jabugo (un comune confinante proprio con Aracena). El jamón iberico di Jabugo (o di Huelva) è sicuramente il prodotto spagnolo piú conosciuto al mondo ed insieme a quello procedente da Los Pedroches sono gli unici due prosciutti certificati DOP (Denominazione di Origine Protetta). Ad Aracena, inoltre, si svolge la fiera del Jamón più importante d’Andalusia. Durante queste due settimane, generalmente d’ottobre, la tranquilla cittadina si trasforma nella capitale gastronomica di Spagna.

Cosa_vedere_aracena_arco
Vista del paese dal Castello.

La vita di Aracena gira attorno all’allevamento del cerdo (maiale) iberico, anche se sempre più spesso si sta integrando l’attività turistica con quella rurale. Questo perchè Aracena può vantare, oltre ad una fantastica gastronomia (il rinomato prosciutto, lo squisito formaggio di capra, las tanas, un fungo tipico della Sierra e los borrachitos, un dolce bagnato nel liquore), di alcuni beni turistici interessanti.

–> Prenota la visita di Aracena e il prosciutto serrano partendo da Siviglia

Cosa_vedere_aracena_jamon
Il protagonista della Sierra de Aracena.

Monumenti di Aracena

Il complesso della Chiesa  gotica e del Castello islamico eretti sulla cima del colle di Aracena rappresentano un patrimonio di inestimabile valore culturale. Entrambi sono stati costruiti sulle ceneri di una Alcazaba mussulmana ancor più antica.

Cosa_vedere_aracena_torre
La torre della chiesa Nuestra Señora de los Dolores.

Il Castello è del XIII secolo di epoca islamica, mentre che la chiesa gotica si terminò nel XV secolo, ovvero dopo la conquista cristiana. Per questo motivo, come per la Cattedrale di Siviglia, gli stili si mescolano, gotico e mudéjar convivono, lasciandoci in eredità un grandissimo spettacolo architettonico. Tutto ciò ha portato Aracena ad essere riconosciuta como uno dei paesini più belli d’Andalusia.

Vedi anche: I migliori Castelli d’Andalusia

Il complesso della Chiesa e del Castello di Aracena, dove gli stili cristiani e mussulmani si mescolano armoniosamente.
Il complesso della Chiesa e del Castello di Aracena, dove gli stili cristiani e mussulmani si mescolano armoniosamente.

Aracena è sede anche di altri beni culturali minori come la Parrocchia della Nostra Signora dell’Assunzione, il Casino Arias Montano e numerevoli fontane cittadine.

Il Casino di Aracena, antico centro culturale e sociale della città.
Il Casino, antico centro culturale e sociale della città.

Un ulteriore bene d’interesse turistico di questo territorio, però, è la Gruta de las Maravillas (Grotta delle Meraviglie). Uno spettacolo geologico situato proprio nel nucleo urbano di Aracena. Le stalattiti, le stalagmiti e tutte le altre sculture geologiche della Gruta de las Maravillas formano un ambiente per il quale ci emozioniamo sentendo la dimensione esatta della natura.

Cosa_vedere_aracena_gruta
La sala più grande della Gruta de las Maravillas.

Dove mangiare ad Aracena

Quattro sono i posti che raccomando provare ad Aracena, ognuno molto diverso dall’altro. La Huerta Nun è il ristorante dell’Hotel Convento Aracena. Qui sarà possibile trovare piatti squisiti molto elaborati con prodotti di primissima qualità. Tutto ciò si riflette sullo scontrino, ma merita sicuramente la pena per un’occasione speciale.

Cosa_vedere_aracena_huerta
Maiale, castange e foie.

Il ristorante La Rábida è invece economicissimo. Un menu a mezzogiorno non supera i 10€ e i piatti sono 100% casalinghi. La presentazione e la cura sicuramente lasciano a desiderare ma il sapore e il rispetto per la tradizione è superlativo.

Cosa_vedere_aracena_cocido
Uno squisito cocido fatto in casa.

Il ristorante Montecruz di Aracena si trova nella zona più turistica ed è sicuramente il migliore tra quelli più popolari dove mangiar tapas. La cucina è ottima con rielaborazioni di piatti tradizionali e la cura per i dettagli è speciale, così come il prezzo in linea con quelli della cittadina.

Cosa_vedere_aracena_montecruz
Una delle migliori tapas scelte ad Aracena.

La pasticceria Rufino è un classico di Aracena e di tutta Andalusia. A questa pasticceria viene gente da tutta la regione per provare le specialità: la yema, la sultana, il piñonate, la pezuña de vaca e il cioccolato.

Dove dormire ad Aracena

Ad Aracena c’è un alloggio che distacca su tutti gli altri. L’Hotel Convento &SPA di  Aracena, come dice lo stesso nome è un antico convento riabilitato ad hotel. Un hotel 4 stelle di lusso, con piscina, SPA, ristorante e decorazioni ed elementi che rispettano l’edificio storico.

Cosa_vedere_aracena_hotel
Fantastica vista dall’Hotel Convento & SPA di Aracena.

Ad Aracena, comunque, è possibile trovare alloggio abbastanza facilmente. In questa località sussistono realtà di tutti i tipi, anche extra lusso. Qui sarà possibile prenotare lo stabilimento che più ci convince.

Cosa vedere ad Aracena (Huelva):

  • La Chiesa Prioral
  • Il Castello di Aracena
  • La Chiesa della Nostra Signora dell’Assunzione
  • Il Casino Arias Montano
  • La Gruta de las Maravillas (grotta delle meraviglie)

–> Prenota la visita di Aracena e il prosciutto serrano partendo da Siviglia

Per scoprire tutte le meraviglie e le attività raccomandate di questo destino è possibile consultare il portale turistico della Sierra di Aracena. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

2 risposte su “Cosa vedere ad Aracena: gastronomia, cultura e maravillas”

Salve,ho in programma una vacanza in Andalusia,il 7/2/2018 e il 9/2. Alloggerò ad Aracena.mi piacerebbe visitare un posto dove allevano il CERDO IBERICO e magari degustare il Jamon ,se mi puoi dare notizie,grazie

andalusia viaggio italianodice:

Ciao Aldo!

Mi fa molto piacere riscontrare il tuo interesse verso la provincia di Huelva.
A tal proposito non perderti quest’articolo che può esserti utile:
https://andalusiaviaggioitaliano.com/tour-tra-i-paesi-del-prosciutto-di-huelva/tour-paesi-del-prosciutto-huelva/

Per quanto ruguarda la visita ad un allevamento di maiali ti raccomando questo a pochi minuti da Aracena nel bel mezzo della Sierra: http://www.rutadeljamondejabugo.com
Alberto

Lascia un commento pubblico