Se nominiamo Huelva, la maggior parte del pubblico italiano non conoscerà questa provincia spagnola. Però, guardando la cartina d’Andalusia, noteremo come questa sia la provincia costiera dell’estremo ovest della regione.
Giustamente, in un primo momento, si penserà alle spiagge e al classico turismo sol y playa. Infatti, non ci si sbaglia, le coste di Huelva sono bellissime e alcune ancora piuttosto non densamente frequentate. Ma in questo articolo vogliamo farvi conoscere qualcosa in più. Qualcosa di veramente strano, marziano, alieno. Un turismo originale, che non si è ancora diffuso ma che esiste. Un esempio di archeologia industriale in Andalusia.
Vedi anche –> Cosa vedere a Huelva
Indice
Visitare il Riotinto in Andalusia
Las minas del Riotinto sono delle enormi escavazioni che dal XVIII secolo sino al 2001 si sfruttarono per estrarre il rame e, in quantità minore, altri metalli. In tre secoli di storia questa mina ha avuto tante trasformazioni, tanti proprietari e tanti successi, come il trionfale XIX secolo sotto la proprietà inglese del Rio Tinto Company Limited. Ma quest’area ha sofferto anche tante disgrazie, tra cui morti e disastri ambientali.
Arrivare a Las Minas del Riotinto di Huelva
È un territorio vissuto, totalmente trasformato dall’uomo, ma per questo non meno affascinante. In questa porzione della provincia di Huelva si è sviluppato un turismo specifico. Qui si riuniscono appassionati di archeologia industriale e di geologia. Sempre più successo, anche tra i visitatori comuni, ha la visita guidata nel parco minerario e nel non lontano paese di Niebla.
Queste escursioni prevedono vari punti d’interesse. Uno di essi è la visita alla Casa 21, ovvero una tipica abitazione vittoriana risalente al XIX secolo, quando la compagnia inglese era la proprietaria della cava.
Nella Peña de Hierro, invece, i visitatori potranno entrare in una vera e propria mina sotterranea di 200 metri e conoscere il luogo in cui la NASA studia il progetto MARTE. La visita guidata offre anche l’opportunità di conoscere da vicino alcuni dei mastodontici strumenti che sono serviti per l’estrazione dei metalli.
L’attrazione turistica più rilevante di quest’area, però, è l’antica ferrovia mineraria. Attualmente si sono recuperati 12 km di binari, il quale è possibile percorrere seduti tranquillamente su di un treno d’epoca, con locomotrice e vagoni completamente restaurati. In questo percorso si potranno apprezzare gli impattanti paesaggi della mina, il polo industriale e le bellezze naturali che circondano questo territorio. Tra queste meraviglie vi è il fiume Rio Tinto, che rimane il protagonista onnipresente di tutti gli itinerari.
Dove dormire a Las minas del Riotinto
Con le dita è possibile contare gli alloggi disponibili in questa località, alcuni però sono di ottimo livello. Qui potrete consultare tutti gli hotel disponibili a Las minas del Riotinto.
Cosa vedere a Las minas del Riotinto (Huelva):
- Il belvedere
- La Casa 21
- La Peña de Hierro
- La ferrovia mineraria
Per maggiori informazioni sulla visita alle Minas del Riotinto è possibile consultare la pagina web del Parque Minero de Riotinto. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
16 risposte su “Las minas del Riotinto, un paesaggio marziano in Andalusia”
Pero si realmente, no sólo quieres ver el paisaje de este entorno único en el mundo, sino que también lo quieres conocer, no perderos las rutas que ofrece la empresa fieldworkRIOTINTO….una visita única y personalizada….. si quieres saber más visita http://www.fieldworkriotinto.com
Gracias Francisco por tu aportación! Espero de visitaros pronto! Un saludo!
Salve sono Laura da alcuni mesi vivo a Sevilla. Vorrei visitare il parco minerario del río tinto. Ho chiamato il numero de sito e mi hanno detto che e’ necesaria una macchina per visitare il parco e purtroppo io non ce l’ho. Sapete dirmi se ci sono gite organizzate che partono da Sevilla? O come posso fare? Grazie
Ciao Laura.
Ho preso dei contatti con un’azienda turistica del Rio Tinto.
Mi dice che è possibile raggiungere il Rio Tinto attraverso il bus della compagnia Damas: http://www.damas-sa.es/
Ho controllato e ci sono 3 autobus al giorno (3 andata e 3 ritorno) che collegano Siviglia al Riotinto. La soluzione migliore credo che sia, prendere il bus in Plaza de Armas alle 10 e tornare con il bus delle 18:25.
Per quanto riguarda le escursioni ti raccomando appunto questa azienda. Fanno giornalmente dei tour molto economici e hanno un’ampia scelta tematica: http://fieldworkriotinto.es/#!/rutas-diarias
Se contatti con loro digli pure che ti ha mandato Alberto di “Andalusia, viaggio italiano”.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao Alberto, ho lo stesso problema di Laura (sono senza macchina). Ho guardato sul sito che hai segnalato per raggiungere il sito da Siviglia ma purtroppo vedo che nei giorni lavorativi la prima corsa è nel pomeriggio. Non esiste nessun’altro modo di raggiungere Riotinto con i mezzi?
Grazie
Ciao Silvia,
scusa il ritardo ma sono giorni di vacanza anche per me. 😀
Purtroppo in settimana è impossibile arrivara a Las Minas del Riotinto con i trasporti pubblici da Siviglia.
Fammi sapere se hai intenzione di andare in auto per prenotare in anticipo i tour.
Un saluto,
Alberto Pala
¿cómo podemos llegar al rio tinto por damas hoy?
Salve,
mi spiace mettarmi in contatto solo ora. Essendo un blog di viaggi, alla domenica normalmente non sono disponibile.
Se potesse essere ancora utile, è possibile raggiungere il Rio Tinto attraverso il bus della compagnia Damas: http://www.damas-sa.es/
Ho controllato e ci sono 3 autobus al giorno (3 andata e 3 ritorno) che collegano Siviglia al Riotinto. La soluzione migliore credo che sia, prendere il bus in Plaza de Armas alle 10 e tornare con il bus delle 18:25.
Un saluto,
Alberto Pala
Vorrei sapere come posso raggiungere il parque da Siviglia
Salve Donatella,
è possibile raggiungere il Rio Tinto attraverso il bus della compagnia Damas: http://www.damas-sa.es/
Ho controllato e ci sono 3 autobus al giorno (3 andata e 3 ritorno) che collegano Siviglia al Riotinto. La soluzione migliore credo che sia, prendere il bus in Plaza de Armas alle 10 e tornare con il bus delle 18:25.
Una volta nel Ritinto le consiglio effettuare una visita con questa azienda: http://fieldworkriotinto.es/visitas-diarias/
Per prenotare può farlo direttamente attraverso di me.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Come raggiungere minas de riotinto da Siviglia con l’autobus e come prenotare la visita guidata?
Grazie.
Salve Graziella,
è possibile raggiungere il Rio Tinto attraverso il bus della compagnia Damas: http://www.damas-sa.es/
Ho controllato e ci sono 3 autobus al giorno (3 andata e 3 ritorno) che collegano Siviglia al Riotinto. La soluzione migliore credo che sia, prendere il bus in Plaza de Armas alle 10 e tornare con il bus delle 18:25.
Una volta nel Ritinto le consiglio effettuare una visita con questa azienda: http://fieldworkriotinto.es/visitas-diarias/
Per prenotare può farlo direttamente attraverso di me.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Yo estaré en Sevilla el 27 y el 28 de mayo, y me gustaría ir a
visitar la mina y Rio Tinto. Hay autobuses
Sevilla se inicia en la mañana y volver por la tarde?
gracias
Buenas tardes,
aquí te paso los horarios del bus Sevilla-Minas del Riotinto.
Un saludo,
Alberto Pala
Saremo a Siviglia il 27 e 28 maggio e vorremmo sapere come fare una volta giunte a Minas per vedere la miniera all’aperto con le rocce colorate e il tragitto con il treno per vedere il Riotinto. Grazie
Ciao Donatella,
la miglior soluzione è senza dubbio fare un tour con http://fieldworkriotinto.es/
Costa solo 7 €.
Un saluto,
Alberto Pala