Non è possibile visitare il Parco Nazionale Doñana liberamente in tutto il territorio. Per questo vi sono diverse cose da fare nel Parco Doñana, dipendendo dal grado di protezione. Nel zone più sensibili del Parco Naturale più importante del Sud della Spagna, per esempio, bisognerà entrare accompagnati obbligatoriamente da una guida ufficiale.
Vedi anche –> Cosa vedere nel Parco Doñana
Indice
Cosa fare nel Parco Doñana
Questo spazio naturale offre diversi ambienti e per questo differenti attrazioni che vanno dalla semplice osservazione a sport d’avventura. Doñana infatti comprende paesaggi di costa, dune di sabbia, pinete, l’estuario del Guadalquivir ed è habitat di un’avifauna tra le più importanti d’Europa nonché del minacciato lince iberico e di tanti altri animali, Il cuore del Parco, come detto, accetterà attività turistiche dove l’impatto del visitatore sia minimo e sia l’ambiente sia gli animali non siano disturbati dalla visita. Il territorio circostante, ovvero l’area d’influenza che si spinge sino al fiume Guadiamar e alla provincia di Siviglia, invece, accetterà anche esperienze più intense.
Birdwatching nel Parco Doñana
È una delle principali attività del cuore del Parco. Una visita accompagnata per scoprire l‘importantissima e ricca avifauna del Parco patrimonio Unesco. Una tappa fondamentale per i volatili migratori che partendo dal Nord Europa, procedono sino all’Africa. Un territorio unico e delicato, tutto da ammirare in silenzio.
Avvistamento linci e altri animali a Doñana
Come detto Doñana è uno dei migliori spazi dove poter ammirare la fauna andalusa. Questa è una zona di passaggio della minacciata lince iberica che attraversando la Sierra Morena si presenta sino alle dune e alla laguna del Parco. Assieme al Parco Andújar, Doñana è uno dei migliori luoghi dove poter scovare questo felino. Nello stesso modo, il parco è habitat di cervi e altri animali e per questo sarà possibile organizzare visite guidate su di un veicolo 4X4 per ascoltare il barrito dei cervi e altre esperienze relazionate con la fauna locale.
–> Visita del Parco Nazionale Doñana da Siviglia
Attraversare il parco a cavallo
Immergersi tra le dune del Parco Doñana a cavallo e godersi un paesaggio unico al mondo. Si passerà dalla pineta, alle dune sino alla spiaggia tutto a cavallo. Sarà possibile godersi il parco in modo sostenibile, osservare la flora e la fauna senza disturbare l’ambiente circostante, come se il tempo qui non fosse mai passato. Grazie al lento avanzare del cavallo, sarà facile apprezzare tutti i dettagli di ogni paesaggio e interpretarlo grazie alla competente guida.
–> Passeggiata a Cavallo a Doñana
Cicloturismo a Doñana
A Doñana esiste una rete di piste ciclabili che permettono di conoscere quasi interamente l’ecosistema. Un’attività sportiva che rispetta l’ambiente e che permette di essere abbagliati dalla bellezza e diversità paesaggistica di questo territorio. Muniti di una mountain bike sarà impegnativo ma appagante macinare i chilometri polverosi del Parco.
Kayak a Doñana
Il Parco Doñana, o meglio il fiume Guadiamar è percorribile in kayak. Circa un’ora di navigazione tra un tunnel di vegetazione, suoni idillici e simpatiche creatura acquatiche come le tartarughe. Il corso del fiume è molto dolce e pagaiare in queste acque più che uno sforzo è una goduria. Da Aznalcázar, grazie a Guadiamar Educa, partono le visite guidate in kayak dopo delle breve nozioni di sicurezza. Un’attività comunque adatta anche ai più piccoli.
Pellegrinaggio a El Rocío
El Rocío, borgo dentro il Parco Nazionale Doñana, è un’importantissima tappa per i devoti cristiani d’Andalusia. Al santuario di questo paesello si accingono durante il mese di maggio migliaia e migliaia di persone per celebrare la Madonna de El Rocío. Il pellegrinaggio è qualcosa di veramente curioso dato che avviene su carrozze trainate da trattori o fuoristrada nella quale si celebra con vino e flamenco. Un evento che è divenuto anche turismo dato che Guadiamar Educa ripropone quest’esperienza accompagnando i visitatori da Aznalcázar al Vado del Quema.
Vedi anche –> Cosa vedere a El Rocío
Doñana in mongolfiera
Se dal suo interno Doñana è spettacolare, immaginate come sarebbe dall’alto. È possibile contemplare il fantastico parco in mongolfiera, senza ostacolare il normale andamento dell’avifauna. Dall’alto sarà possibile vedere il graduale cambiamento dell’habitat: dalla pineta, alle dune, alla laguna, el fiume Gudalquivir e sino alla spiaggia. Un’esperienza adatta a tutti e che sicuramente non lascerà indifferenti.
–> Visita di Doñana da Siviglia
Dove dormire nei pressi del Parco Doñana
Il Parco naturale Doñana è uno spazio protetto e dentro i propri confini non permette soluzioni turistiche. Nei pressi del Parco, invece, sarà possibile trovare diversi tipi di alloggio. Qui potrete trovare tutte le soluzioni e le offerte che faranno al caso vostro.
Per maggiori informazioni, consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “Cosa fare nel Parco Nazionale Doñana”
[…] Cosa fare nel Parco Nazionale Doñana | Andalusia, viaggio italiano […]
[…] Cosa fare nel Parco Nazionale Doñana | Andalusia, viaggio italiano […]