In provincia di Granada a 80 Km dal capoluogo troviamo un deserto, quello di Gorafe. Questo territorio a poca distanza da Baza e Guadix è conosciuto come deserto, anche se sappiamo che a livello meramente tecnico l’unico deserto in Spagna è quello di Tabernas in provincia d’Almeria.
Vedi anche –> Cosa vedere vicino a Granada
Indice
Il deserto di Gorafe
Il paesaggio del deserto di Gorafe è composto per lo più da badlands, una parola di origine statunitense che bene identifica queste “cattive terre” aride e scoscese, poco utili all’agricoltura. La morfologia del territorio con questa caratteristica ricorda sicuramente la più famosa Capadocia. Molte, infatti, sono le persone che comparano il deserto di Gorafe con la regione turca.
Come in Turchia, anche nel deserto della provincia di Granada troviamo infiniti calanchi, ovvero formazioni geologiche dovute all’erosione del terreno argilloso a causa dell’azione di ruscellamento dell’acqua. È per questo che a Gorafe è possibile sorprendersi con veri monumenti naturali come piramidi e camini. Tutti i rilievi osservabili sono per gran parte ricoperti da esparto, un arbusto tipico di questi climi che in passato si raccoglieva per produrre ceste e altri oggetti.
Nel terreno argilloso della zona difficilmente troveremo qualche pietra, bensì sarà più facile trovare resti di calcare cristallizzati. In alcune particolari zone del deserto di Gorafe sarà proprio possibile apprezzare come i cristalli di calcio presenti nel terreno brillino a seconda della posizione del sole.
Nel deserto di Gorafe, però, non troviamo solo un po’ di Turchia, bensì anche un po’ di Stati Uniti. Una zona particolare del deserto di Gorafe, la più famosa e fotografata, è paragonabile al Grand Canyon dell’Arizona. Questo soprattutto si deve al colore rosso acceso dell’argilla che conforma i rilievi di questa zona di Granada chiamata Los Coloraos (i colorati). Non è difficile capire perché questa particolare area sia la più appariscente di tutta la zona. È un’emozione vedere tutte le collinette rossastre perdersi all’orizzonte e giocare con la luce del sole.
Tutta la zona del deserto di Gorafe, inoltre, ha un’importanza geologica non indifferente e per questo motivo presto sarà nominato come Geoparco, ovvero un parco dal rilevante interesse geologico come sono la Sierra Norte di Siviglia e la Sierra Subbética di Cordoba.
Come visitare il deserto di Gorafe
Non è praticamente possibile visitare il deserto di Gorafe senza guida. Tante sono le controindicazioni: per esempio le piste da percorrere sono praticabili solo con un mezzo 4×4 e i percorsi non hanno una segnaletica e senza l’adeguata esperienza in questo ambiente sarebbe piuttosto difficile orientarsi.
Per fortuna dal proprio paese di Gorafe, partono visite guidate su mezzi 4×4 o a piedi. Il vantaggio di visitare questo parco è sopratutto quella di poter aver un quadro generale dei paesaggi osservabili. Inoltre, l’esperta guida, conoscendo i migliori punti panoramici e tutte le curiosità del luogo, potrà far si che la visita turistica sia estremamente completa. Per prenotare una visita nel deserto è possibile scrivere a manuelgorafe@hotmail.com
Il paese di Gorafe
Il paesino di Gorafe realmente offre poco a livello culturale. Quello che senza dubbio è di maggior rilevanza è che questa sia una zona con la maggior concentrazione di Dolmen in Spagna e una delle più importanti d’Europa. Percorrendo dei sentieri nel deserto ci sono vari dolmen visitabili (11 necropoli nella zona), ma soprattutto nel paese sussiste un museo dove poter capire la storia di questi elementi archeologici del Neolitico e dell’Età del Bronzo.
Il paese, inoltre, si caratterizza per l’architettura delle proprie abitazioni. In tutta questa zona nord della provincia di Granada, da Guadix a Gorafe sino al Sacromonte di Granada, è molto diffusa la costruzione di case nelle grotte. Le casa-cuevas, infatti, sono le costruzioni abituali di tutta questa zona.
Dormire in una Casa-Grotta o casa-cueva a Gorafe
Molta parte della popolazione di Gorafe e dintorni vive ancora in questa tipologia di case, ma molte altre sono state riadattate per un uso turistico. Le grotte in principio erano abitazioni molto piccole di solo due stanze senza finestre e con un camino, interamente scavate nella montagna.
Una stanza era la camera da letto, l’altra invece dove si trovava il camino funzionava da sala e cucina. Sino agli anni ’70, il bagno non esisteva, così come non c’era nemmeno l’acqua corrente e l’elettricità. Da questo si può capire la vita dura che affrontavano le persone di questa zona, dovendo superare anche gelidi inverni.
Ora le case-grotte si sono modernizzate e troviamo tutte le comodità necessarie per un turista, sino ad avere anche un idromassaggio in camera da letto. Anche se per gran parte sono cambiate, la caratteristica di conservare una temperatura mite sia in estate sia in inverno continuano a conservarla.
–> Prenota la tua casa-grotta qui.
La casa del deserto o di vetro di Gorafe
A venti minuti di auto dal paese di Gorafe, nel bel mezzo del deserto, totalmente isolata da tutto si trova l’eccentrica Casa del Desierto. Questa è una casa interamente di vetro trasparente che un’azienda produttrice di questo materiale ha costruito per dimostrare la resistenza di questo materiale alle temperature estreme del deserto di Gorafe (in estate si raggiungono anche i 50 gradi e in inverno il termometro può scendere sotto lo zero).
Quest’esperimento presto si è trasformato in un’attrazione turistica e poi in un alloggio turistico. L’esperienza di alloggiare in questa casa è unica per molti motivi. Essendo totalmente di vetro, è possibile vedere il fantastico ambiente in ogni momento, d’altro canto non avendo pareti la privacy è garantita solo dal fatto che la casa è lontana chilometri e chilometri da altre abitazioni.
La casa di vetro è autosufficiente e anche se ora per 150€ a notte è possibile usufruirla, questa è effimera. L’esperimento, infatti, è destinato a scomparire quando scada la concessione offerta dal comune di Gorafe. Per questo motivo è bene prenotare il prima possibile per godere di quest’esperienza davvero irripetibile.
Per consigli personalizzati su come visitare il deserto di Gorafe o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “Un deserto in provincia di Granada: Gorafe e la Casa di Vetro”
Tutta l’area è dominata dalla Hoya de Guadix (suppongo sia quello che hai chiamato Grand Canyon) che si allarga progressivamente verso sud e sudest fino alla piana del marquesado de Zenete. Se sei in zona prova ad arrivare anche alla Rambla de los Bancos, vale la pena.
[…] Un deserto in provincia di Granada: Gorafe e la Casa di Vetro d’Andalusia | Andalusia, viaggio… […]