Sono tanti i paesi vicino a Granada che meritano la pena essere visti. La provincia di Granada offre sia dei bei borghi dal ricco patrimonio culturale sia luoghi dove la natura ci può sorprendere. In questo articolo si propongono luoghi a meno di 150 Km da poter visitare in giornata partendo dal capoluogo granadino.
Mete che possiamo considerare durante i nostri spostamenti in auto verso le altre città turistiche d’Andalusia o che possiamo raggiungere con i mezzi pubblici. Non sono stati inseriti paesi come La Malahá (importante per le piscine di acqua termale) o Padul perché di ridotte dimensioni. Questo non permetterebbe di riempire un’intera giornata soddisfacentemente.
Vedi anche –> Cosa vedere a Granada
Indice
- 1 6 paesi da visitare nei dintorni di Granada
- 1.1 1. Alhama de Granada: una perla araba a una ora
- 1.2 2. L’Alpujarra di Granada: paesi bianchi a pochi minuti da Granada
- 1.3 3. Guadix: case-grotte a pochi chilometri da Granada
- 1.4 4. Almuñecar: la Costa Tropical ad un passo dal capoluogo
- 1.5 5. Castril: un’escursione particolare
- 1.6 6. Úbeda: paese patrimonio Unesco nei dintorni di Granada
- 1.7 Dove dormire nei pressi di Granada
6 paesi da visitare nei dintorni di Granada
I 6 luoghi scelti sono borghi o città che sorprenderanno il turista italiano per le proprie caratteristiche uniche. Ho scelto delle mete che, come è apprezzabile nella mappa, cercheranno di rappresentare tutta la provincia di Granada e i vari paesaggi presenti in questo bellissimo territorio.
1. Alhama de Granada: una perla araba a una ora
Verso Malaga troviamo uno dei più bei paesi della provincia e tra i più belli d’Andalusia. Non è un paese bianco, bensì un paese ocra. Questo perché sono tantissimi i monumenti che costituiscono questo gioiellino. Ad Alhama de Granada troviamo oltre varie chiese cristiane, moltissime testimonianze mussulmane. Tra le cosa da vedere assolutamente ci sono le Mazmorras (antichi silos arabi e carceri). Anche il paesaggio del paese è da ammirare. Questo infatti si ubica al bordo di un ripido burrone ed è praticamente limitrofo al Parco Naturale delle Sierras de Tejeda, Alminara e Alhama. Alhama de Granada si trova a 59 chilometri dal capoluogo di provincia e raggiungibile con il pullman di Alsa.
VEDI: Cosa vedere ad Alhama de Granada
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Alhama de Granada
2. L’Alpujarra di Granada: paesi bianchi a pochi minuti da Granada
Anche la provincia di Granada ha i suoi paesi bianchi. L’Alpujarra di Granada è una zona limitrofa alla Sierra Nevada, di minor altura e con un paesaggio più collinare. In questo già di per se magico territorio sorgono diversi paesini dal grande fascino, borghi come Pampaneira, Capileira, Pitres, o Trévelez. Anche se l’architettura e la conformazione degli abitati è piuttosto similare, ogni paesello ha la propria peculiarità e sono sicuramente una meta da prendere in considerazione. L’Alpujarra si trova tra 70 e 100 chilometri ed è possibile raggiungere questi paesi con un pullman di Alsa.
–> Prenota una visita all’Alpujarra da Granada
VEDI: Cosa vedere nell’Alpujarra di Granada
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel dell’Alpujarra di Granada
3. Guadix: case-grotte a pochi chilometri da Granada
Nella provincia non manca proprio niente. Qui esiste una zona molto particolare dove l’aridità è la caratteristica predominante. Per combattere ciò a Guadix si dorme in abitazioni nelle grotte. Le case-grotte di Guadix e il deserto di Gorafe sono un’esperienza estremamente diversa e unica in tutta Andalusia. Guadix, oltre a queste particolarità, è un bel paese con un ricco patrimonio culturale. Qui, infatti, troviamo una Cattedrale, una Alcazaba e tante testimonianze moresche minori. Guadix si trova a poco più di 50 chilometri ed è possibile raggiungerlo dal capoluogo con il bus Alsa.
–> Prenota un’escursione in bici Guadix e al deserto di Gorafe da Granada
VEDI: Cosa vedere a Guadix
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Guadix
4. Almuñecar: la Costa Tropical ad un passo dal capoluogo
Almuñecar è uno dei paesi più significativi della zona di costa della Provincia di Granada, conosciuta come Costa Tropical. In tutta la zona si potrà godere di spiagge di sabbia e ghiaia bagnate dal Mediterraneo. Un paese e una zona molto viva dove si potrà godere di sport acquatici (snorkeling, padel surf, etc.), di cene romantiche sulla spiaggia e della gastronomia completamente diversa dal resto della provincia. Qui, infatti, si potrà godere della frutta tropicale che qui si coltiva e del pesce alla brace come gli espetos di sardina. Amuñecar si trova a 88 chilometri da Granada e si può raggiungere facilmente con un bus della compagnia Alsa.
–> Prenota un’escursione ad Almuñecar e la Costa Tropical partendo da Granada
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Almuñecar
5. Castril: un’escursione particolare
Castril è il paese di riferimento dell’omonima Sierra. Una Sierra in provincia di Granada ma ad un passo dalla provincia di Jaén. La Sierra di Castril, infatti, può essere considerata quasi una continuazione di quello che è il secondo più grande Parco Naturale d’Europa, ovvero quello di Cazorla, Segura y las Villas. L’acqua caratterizza questo spazio naturale e bellissime sono le passeggiate che si possono intraprendere. Il simbolo dell’escursionismo in questa zona è l’itinerario della Cerrada del Río Castil o Paseo de la Voz Dormida dove si potrà costeggiare il fiume su una fantastica passerella in legno. Anche il semplice paese è carinissimo e merita sicuramente una visita. Castril si trova a 142 Km da Granada ed è possibile visitarlo usando il pullman Alsa, con cambio nella località di Baza.
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Castril
6. Úbeda: paese patrimonio Unesco nei dintorni di Granada
Per questa destinazione usciamo dalla provincia di Granada e ci mettiamo nella provincia di Jaén. Per il paese di Úbeda, infatti, merita la pena intraprendere questo tragitto di 138 chilometri. Úbeda, con Baeza, è riconosciuto come patrimonio Unesco per il proprio patrimonio rinascimentale. Un paese 100% monumentale, dove chiese, palazzi e vari monumenti conformano un bellissimo e ricchissimo nucleo nel bel mezzo di un territorio che risulta essere il maggior produttore di olio d’oliva al mondo. È possibile contemplare il fascino rinascimentale e l’importanza nella storia di Úbeda grazie ai bus della compagnia Alsa.
–> Prenota una visita a Úbeda da Granada
VEDI: Cosa vedere a Úbeda
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Úbeda
Dove dormire nei pressi di Granada
Per vedere questi paesi è possibile alloggiare negli hotel consigliati di Alhama, dell’Alpujarra, di Guadix, di Castril e di Úbeda o è anche possibile visitare queste località in giornata dormendo in uno degli stabilimenti di Granada.
Per maggiori informazioni, consigli personalizzati su cosa vedere nei dintorni di Granada non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “Paesi da vedere vicino a Granada: 6 borghi da visitare”
[…] granada/paesi-da-vedere-vicino-a-granada-6-borghi-da-visitare/ […]
[…] Paesi da vedere vicino a Granada: 6 borghi da visitare | Andalusia, viaggio italiano […]