Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Granada

Cosa vedere a Guadix: città delle cuevas e case-grotte

Visitare Guadix in provincia di Granada significa andare a vedere cuevas, ovvero le case-grotte che sono abitazioni tipiche di quest’area a nord della Sierra Nevada. Una fascia di territorio che inizia a Granada e si dilunga sino al deserto di Gorafe e a Baza.

Vedi anche –> Paesi nei dintorni di Granada

cosa_vedere_guadix_granada_portada
Il quartiere delle cuevas.

Cosa vedere a Guadix

La città millenaria di Guadix ha abbastanza beni d’interesse turistico per trascorrere un’intera giornata. Il suo monumentale centro storico comprende una varietà di edifici in stile mudejar, il suo Barrio de las Cuevas (quartiere delle grotte) è unico in Spagna e l’interessante architettura religiosa, come possono essere la bellissima Cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna o di San Francesco, completano un tour davvero interessante dal punto di vista paesaggistico e culturale.

cosa_vedere_guadix_granada_montagna
Guadix tra le rocce.

La Cattedrale di Guadix

La Cattedrale di Guadix è situata sul sito di una chiesa visigota del X e di una successiva grande moschea. La costruzione dell’edificio religioso attuale durò fino al XVIII secolo, il che spiega le sue componenti gotiche, rinascimentali, barocche e neoclassiche.

cosa_vedere_guadix_granada_cattedrale
La Cattedrale di Guadix.

Delle sue tre facciate spicca la principale, dedicata all’Annunciazione, con decorazione classicista di colonne e rilievi. I due grandi gioielli della Cattedrale di Guadix sono la cappella principale e il maestoso coro barocco, situato proprio di fronte.

cosa_vedere_guadix_granada_cattedrale_facciata
La facciata dell’Annunciazione.

La Chiesa di Santiago

Vicino alla vecchia Alcazaba musulmana troviamo la Chiesa di Santiago, opera gotico-mudéjar del famoso Diego de Siloé. La sua facciata in pietra spicca con una torre sul lato sinistro decorata con ceramiche. Nell’interno si possono ammirare i suoi soffitti a cassettoni di grande bellezza.

cosa_vedere_guadix_granada_chiesa
La Chiesa di Santiago.

Il Palazzo Peñaflor

Il palazzo dei marchesi di Peñaflor del XVI secolo si fa notare per il balcone con balaustra in legno che funge da porticato. Nella parte interna di questo spiccano i bei soffitti a cassettoni in stile mudéjar.

cosa_vedere_guadix_granada_peñaflor
Il palazzo Peñaflor.

Le Cuevas, ovvero le Case-Grotte

Uno tra i quartiere più singolari di tutta Andalusia è quello di Guadix dove le Case-Grotte sono ancora oggi il luogo di residenza di molte persone. Molte altre, invece, sono state riformate e ora accolgono romantici appartamenti turistici. Le oltre duemila abitazioni sotterranee hanno fatto sì che Guadix sia riconosciuta come “Capitale europea delle grotte”, formando così la più grande attrazione turistica della città.

cosa_vedere_guadix_granada_cuevas
Il quartiere delle case-grotte.

In questo quartiere si trovano anche diversi punti panoramici dai quali si può godere di viste di grande unicità e bellezza. Oltre alle innumerevoli “Cuevas” dai punti panoramici sarà possibili apprezzare la Cattedrale e la fantastica Alcazaba.

cosa_vedere_guadix_granada_alcazaba
Punto panoramico verso la città di Guadix.

La Alcazaba di Guadix

L’Alcazaba di Guadix fu costruita verso l’undicesimo secolo con la funzione, come era usuale in questo tipo di costruzione, di offrire un posto di sorveglianza con sufficiente altitudine e di proteggere la popolazione dagli attacchi nemici. Questa cittadella fortificata mussulmana, però, cadde in rovina dopo la conquista dei monarchi cattolici nel 1489 e un lungo periodo di dominio cristiano che dura fino ad oggi.

cosa_vedere_guadix_granada_cattedrale_alcazaba
L’Alcazaba di Guadix.

Ufficio turistico di Guadix

A Guadix merita la pena fermarsi all’ufficio turistico, non solo perché si riceveranno tutte le informazioni riguardo i luoghi da visitare e gli orari di apertura, bensì perché nello stesso palazzo nella Plaza Constitución sono presenti dei resti archeologici (resti romani e muro Almohade).

cosa_vedere_guadix_granada_constitucion
La Plaza Constitución.

Dove dormire a Guadix

Rimanere a dormire a Guadix merita sicuramente la pena. È un’esperienza veramente unica quella di alloggiar in una casa scavata nella grotta e a Guadix si ha ampia possibilità di scelta per soddisfare questo sogno. Per questo è raccomandabile scegliere uno tra gli appartamenti-grotta di Guadix.

Nel caso contrario, è possibile dormire in un hotel in offerta della provincia di Granada che è consultabile qui sotto.



Booking.com

Cosa vedere a Guadix (Granada):

  • La Cattedrale
  • La Chiesa di Santiago
  • Il Palazzo Peñaflor
  • Il quartiere delle “cuevas”
  • I punti panoramici
  • L’Alcazaba
  • L’ufficio turistico

Per consigli personalizzati su cosa vedere a Guadix o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Una risposta su “Cosa vedere a Guadix: città delle cuevas e case-grotte”

    Lascia un commento pubblico