Categorie
Provincia Granada Turismo Rurale

A Nigüelas per scoprire i limiti della Sierra Nevada

La Sierra Nevada è una conformazione montagnosa che ha avuto origine durante la Orogenesi Alpina, così come tutta la cordigliera Betica che caratterizza l’Andalusia. Oltre ad essere una imponente barriera geografica, il massiccio montagnoso della Sierra Nevada presenta degli interessanti elementi dal punto di vista geologico.

Cosa vedere Niguelas_Granada_faglia roccia_Andalusia
L’impressionante roccia della faglia.

Cosa vedere a Nigüelas: la faglia

A tal proposito, il paese di Nigüelas rappresenta una delle testimonianze più rilevanti e maggiormente didattiche dei fenomeni geologici in Andalusia. Nei limiti amministrativi del comune a nord della Sierra Nevada, infatti, si apprezza l’importantissima faglia attiva, ovvero una discontinuità formata nella roccia per frattura che mostra il movimento tra due masse rocciose. Qui è ancora possibile notare lo slittamento della roccia grazie a delle caratteristiche striature che si conservano sulla superficie.

Cosa vedere Niguelas_Granada_Faglia_Andalusia
La linea di faglia di Nigüelas, dichiarata monumento naturale.

Lungo gran parte del versante nord della Sierra Nevada è ben visibile la faglia, da Dúrcal a Nigüelas, evidenziata anche da una linea di vegetazione che anche da lontano permette una chiara identificazione.

Cosa vedere Niguelas_Granada
La vegetazione evidenzia la linea della faglia.

Il comune della provincia di Granada ha cercato, in un certo modo, di valorizzare questa particolarità non specificatamente turistica, installando in uno dei punti di maggior evidenza dei pannelli illustrativi. Proprio questo approdo è di notevole bellezza. Oltre alla faglia, da qui è ben visibile, da un lato, la semplice cittadina e dall’altro, la roccia del Parco Nazionale .

Cosa vedere Niguelas_Granada_Panorama_Andalusia
La cittadina vista dall’approdo.
Cosa vedere Niguelas_Granada_Paese_Andalusia
Le semplici vie del paese.

Nigüelas, nonostante la vicinanza con l’Alpujarra granadina e con il Valle del Lecrín non è una cittadina turistica. Non possiede una speciale offerta rurale e neppure ospita beni storico-culturali di rilevante interesse. Quello che può concedere al visitatore, però, è un paesino semplice e tranquillo, una eccellente gastronomia ed una caratteristica geologica rara.

Cosa vedere Nigüelas _Granada_Chiesa_Andalusia
La chiesa di San Bautista del XVI secolo.

Dove dormire a Nigüelas

Nonostante le esigue dimensioni, anche Nigüelas offre qualche possibilità d’alloggio. Qui è possibile consultare tutti gli stabilimenti ricettivi presenti in questa località. Di sotto, invece, si propongono tutti gli hotel in offerta in provincia di Granada.



Booking.com

Cosa vedere a Nigüelas (Granada):

    • La Faglia di Nigüelas
    • Il centro storico del paese
    • Il museo della Almazara
    • Il Giardino Müller
    • La vista panoramica

Per maggiori informazioni turistiche su cosa vedere a Nigüelas è possibile visitare la pagina turistica comunale. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    Lascia un commento pubblico