La più belle spiagge d’Almeria sono senza dubbio tra le migliori d’Andalusia e il mare di Cabo de Gata è qualcosa d’imperdibile durante la vostra vacanza nell’est della regione. Questa zona del “levante” d’Andalusia offre ancora la possibilità di godersi delle ferie al mare meravigliose grazie agli oltre 100 km di costa, scenografie letteralmente da film. In questa zona, non lontano dal deserto di Tabernas, si sono girati tanti film, alcuni veramente importanti.
Vedi anche –> Le più belle spiagge in Andalusia
Vedi anche –> Cosa vedere ad Almeria
Indice
- 1 Le più belle spiagge di Cabo de Gata
- 1.1 La Playa de Mónsul, una spiaggia da film
- 1.2 La spiaggia de los Genoveses e la sua leggenda
- 1.3 Due spiagge d’Almeria indimenticabili: Las Negras ed El Playazo
- 1.4 Una località da capogiro: la Isleta del Moro
- 1.5 La spiaggia più lunga del Parco Cabo de Gata
- 1.6 La più bella spiaggia d’Almeria: la Playa de los Muertos
- 1.7 Altre belle spiagge d’Almeria
- 1.8 Dove dormire ad Almeria
Le più belle spiagge di Cabo de Gata
Il Parco Naturale di Cabo de Gata, senza dubbio, è una delle migliori aree da visitare d’Andalusia. Il contrasto tra la roccia vulcanica dell’entroterra e il blu del Mediterraneo vi faranno sognare. L’unico ostacolo in questo territorio è l’accessibilità. Le connessioni attraverso i mezzi pubblici sono scarse e per questo è raccomandabile visitare Cabo de Gata con un veicolo a noleggio.
Vedi anche –> Il Parco di Cabo de Gata
La Playa de Mónsul, una spiaggia da film
La spiaggia Playa de Mónsul è forse la più famosa di tutta Almeria. Non solo perché è una bellissima spiaggia, ma anche perché su questa sabbia Sean Connery ed Harrison Ford hanno attuato per il film “Indiana Jones”. In alta stagione dato la grande affluenza è consigliabile lasciare l’auto nella frazione di San José (comune di Níjar) e prendere una delle tante navette. È una spiaggia di 300 metri piuttosto selvaggia e isolata, nessun bar o servizio è presente in quest’aera. La sabbia è piuttosto fine e si caratterizza per la grande formazione vulcanica nel mezzo della playa de Mónsul.
La spiaggia de los Genoveses e la sua leggenda
Anche la spiaggia Playa de los Genoveses si trova nel Parco Naturale Cabo de Gata. Questa spiaggia di 2 km è una delle migliori d’Almeria per passare la giornata in famiglia. Anche se qui non sono presenti servizi al turista, troveremo una sabbia fine e dorata e un ambiente praticamente vergine. Per arrivare alla spiaggia bisognerà attraversare a piedi una passerella tra la splendida vegetazione tipica degli ambienti vulcanici. La Playa de los Genoveses si chiama così in onore alla flotta genovese che approdò in questa zona d’Almeria per aiutare i re cristiani durante la riconquista.
Due spiagge d’Almeria indimenticabili: Las Negras ed El Playazo
La spiaggia Playa de La Negras anche situandosi nel Parco Naturale Cabo de Gata offre ai turisti tutti i servizi di cui ha bisogno. Lungo questa spiaggia di 850 m, infatti, si è sviluppata una piccola frazione che alberga bar, bagnini, docce e quant’altro. Las Negras ospita, inoltre, una decennale comunità hippy. Questa spiaggia d’Almeria è protetta dalle scure colline vulcaniche circostanti e per questo la brezza non sarai mai fastidiosa. L’intenso blu del mar Mediterraneo e i caratteristici sassolini dai mille colori della spiaggia sono qualcosa assolutamente da vedere.
Forse la spiaggia d’Almeria più indicata per i bambini è El Playazo. In questa spiaggia l’entrata al mare è progressiva, cosa molto apprezzata dalle famiglie. Se a ciò sommiamo una sabbia fine e dorata, un castello e un limpido e cristallino mare, allora avremo senz’altro una delle spiagge più belle della provincia. Questa spiaggia è frequentata anche da nudisti, ma il pubblico è prettamente misto.
Una località da capogiro: la Isleta del Moro
La Isleta del Moro, più che una spiaggia nella quale passare la giornata a prendere il sole è una località da vedere per la propria particolarità. Un’isoletta, sempre di origine vulcanica, che si spinge verso il mare Mediterraneo. Una prosperità sopra la quale fare un 360º e lasciarsi meravigliare dell’ambiente circostante. Montagne nere e grige, vegetazione arida, un paesino di pescatori dalle case bianche e l’immancabile potente blu del mare.
Vedi anche –> Le spiagge di Níjar
Dove dormire –> Hotel in zona San José e Níjar
La spiaggia più lunga del Parco Cabo de Gata
La spiaggia più lunga del Parco di Cabo de Gata è la Playa de las Salinas. Lungo i 3 km di spiaggia si alterna la sabbia fine con quella più grossa. Una spiaggia isolata raggiungibile attraverso una passerella di legno e dove nessun bar ha deturpato la continuità di questo habitat naturale importantissimo anche per l’avifauna.
La più bella spiaggia d’Almeria: la Playa de los Muertos
La spiaggia Playa de los Muertos sembra il paradiso, ma nasconde un pericolo. La miglior cosa che possiamo fare in questa spiaggia di Carboneras è contemplarla dall’alto, dal punto panoramico. La discesa alla spiaggia è piuttosto difficoltosa e il mare è veramente pericoloso. In questa bellissima spiaggia selvaggia non ci sono bar, docce, ne servizi. Solo è presente il bagnino durante l’alta stagione. Un compito arduo, dato che le correnti in questa zona impediscono il facile rientro alla terra ferma.
Vedi anche –> Le spiagge di Carboneras
Dove dormire –> Hotel di Carboneras
Altre belle spiagge d’Almeria
Bisogna nominare senz’altro una delle spiagge più frequentate della provincia d’Almeria, la Playa de Aguadulce. Roquetas de Mar è uno dei paesi più importanti a livello turistico della provincia e questa è senz’altro la migliore spiaggia. Una spiaggia dalla sabbia scura e il mare calmo, con servizi, bar e chiringuitos. Tutto questo ha prodotto l’ottenimento del riconoscimento con la Bandiera Blu.
Diversa da quella appena citata, la Playa del Sombrerico a Mojácar è una spiaggia selvaggia e di difficile accesso. Una lunga strada sterrata ci condurrà a questa zona di costa senza nessun tipo di servizio ma che rispecchia la magia delle spiagge selvagge nella provincia d’Almeria.
Vedi anche –> Le spiagge di Mojácar
Dove dormire –> Hotel di Mojácar
La spiaggia di Carboneras Playa del Ancón, invece, può essere un ottimo esempio delle spiagge urbane e con servizi della provincia d’Almeria. Lunga 1450 metri è composta da sabbia fine e acqua limpida. Anche in questo caso la Bandiera Blu premia non solo la qualità ambientale, ma la presenza di tutti i servizi fondamentali per il bagnante.
Dove dormire ad Almeria
Come riscontrabile dall’articolo, le migliori spiagge d’Almeria si trovano nel Parco Naturale Cabo de Gata. Un centro nevralgico del parco nella quale raccomando prenotare un hotel è San José. Alternative valide sono sicuramente gli hotel di Mojácar, hotel di Carboneras e hotel di Almeria città.
Per consigli personalizzati sulle spiagge d’Almeria o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com