L’Alcazar, la Cattedrale, il Monastero e la Sinagoga sono solo alcune delle cose da vedere a Toledo in un giorno, bella città a una ora da Madrid. Toledo è appartenente alla regione di Castiglia – La Mancia e è conosciuta come la città delle tre culture. In questa stupenda città monumentale, infatti, si trovano indizi delle tre culture che hanno caratterizzato questa zona della Spagna: cristiana, mussulmana ed ebraica.
–> Prenota un Free Tour di Toledo
–> Prenota il bus da Madrid a Toledo e il pass per i monumenti
–> Prenota il bus andata e ritorno da Madrid a Toledo
Vedi anche –> Cosa vedere da Madrid a Siviglia
Tra tutte quelle della Spagna è una delle poche città dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco. A ogni angolo, infatti, si nasconde un palazzo, una torre, una muraglia, un resto archeologico rilevante. È davvero difficile visitare Toledo in un solo giorno completamente, ma cercheremo di riassumere quello che possiamo vedere in 24 ore. Non lontano da Toledo si situa anche Segovia, città famosa per il proprio acquedotto romano che merita senz’altro una visita.
–> Prenota la visita guidata in italiano di Segovia e Toledo in un giorno
Vedi anche –> Cosa vedere nei dintorni di Madrid
Dove dormire a Toledo
Anche se alcuni visitatori decidono di visitare Toledo in un solo giorno, questa città è molto turistica. Ci sono molte possibilità di alloggio proprio nel bellissimo e emozionante centro storico della città. È dunque possibile dormire in uno degli hotel di Toledo per poter godere della città più tranquillamente e potendola visitare a fondo in almeno due giorni.
Migliori hotel di Toledo
Hotel economico a due passi dall’Alcázar di Toledo
Alloggio metà fascia stupendo che ti farà immergere nel Medioevo
Hotel di lusso nel quartiere ebraico e con facciata arabeggiante
Appartamento moderno, ma accogliente e a due passi dalla Cattedrale.
Cosa vedere a Toledo
Una volta giunti a Toledo, in treno o in auto, la miglior opzione per conoscere il centro storico è iniziare dalla mastodontica Puerta de Bisagra. Attraversando quest’accesso passeremo la prima muraglia che si mantiene in perfetto stato. Successivamente per immetterci ancora di più nel cuore della città si attraverserà una seconda muraglia di protezione grazie alla Puerta del Cristo de la Luz.
È da considerare come Toledo sia una città posta su un colle e per questo troveremo davanti a noi sempre strade in salita e scalinate. Per facilitare l’accesso alla città storica è possibile utilizzare anche le scale meccaniche, ma ci perderemmo la magia di attraversare le fantastiche mura della città.
Moschea Mezquita de la Luz
Una volta superati tutti gli accessi sarà possibile apprezzare d’immediato una testimonianza romana a Toledo: una via romana perfettamente riconoscibile. Questa ci condurrà ad uno dei primi monumenti assolutamente da non perdere a Toledo, ovvero la moschea del XII secolo Mezquita de la Luz. Dopo quella di Cordoba, quella di Toledo è la moschea più antica di tutta la Spagna e come quella andalusa anche questa fu convertita in una chiesa cristiana. Per questo l’eredità cristiana e mussulmana sopravvivono nello stesso ambiente.
Non lontano dalla moschea sbucheremo nella principale piazza da vedere a Toledo, quella del Zocodover. Da qui si diramano le stradine di negozi che si immettono nel ventre della città. In questo punto si respira un’atmosfera ancora medievale tra palazzi d’epoca, mattoni a vista e negozi di spade antiche.
L’Alcazar di Toledo
L’Alcazar di Toledo è un edificio che per prima cosa si direbbe che è massiccio. È una costruzione piuttosto austera che risalta nel centro storico della città. L’edificio come è possibile vederlo oggi è stato costruito per volere da Carlo V, ma ancora è possibile apprezzare come anticamente proprio in questo luogo si insediarono i romani e successivamente la popolazione mussulmana.
La Cattedrale, imprescindibile da vedere a Toledo
Una delle caratteristiche strade che attraversano il centro conduce verso la Piazza del Municipio (del Ayuntamiento). In questa bella spianata si affacciano il palazzo Arzobispal e soprattutto la cattedrale.
La Cattedrale di Toledo ha una maestosa facciata gotica. Questo è, dopo la Cattedrale di Siviglia, il secondo edificio religioso gotico più grande di tutta la Spagna. Costruita tra il 1226 e il 1493 ospita al suo interno anche lo stile barocco e neoclassico. Altri edifici religiosi cristiani che meritano la pena essere visitati sono la Chiesa barocca de los Jesuitas, la chiesa del Salvador, il Monastero francescano del XV secolo de San Juan de los reyes e la Chiesa di Santo Tomé, quest’ultima soprattutto perché al suo interno ospita una delle opere più famose de El Greco: “El entierro del Conde de Orgaz”.
–> Visita guidata della Cattedrale di Toledo
Il Museo de El Greco
Quello di Toledo è l’unico spazio museale in Spagna dedicato al pittore El Greco. Il museo non è in un ambiente tipico, bensì la raccolta di quadri è situata in una casa recuperata nel quartiere ebraico, quella del collezionista Don Benigno de la Vega-Inclán y Flaquer. Una casa-museo focalizzata sulle opere de El Greco e sull’influenza che quest’artista ha avuto a Toledo e non solo.
La casa restaurata è di una bellezza unica. Si è approfittato di ogni spazio della casa per inserire opere d’arte de El Greco e dei suoi seguaci. Tra la miriade di opere esposte è possibile contemplare: El Apostolado, San Bernardino, Vista y plano de Toledo, El Redentor e i ritratti di Diego de Covarrubias e di suo fratello Antonio.
Il quartiere ebraico di Toledo
Dopo aver visto la mosche mussulmana, la cattedrale cristiana bisogna immettersi nella terza cultura che possiamo vedere a Toledo. Come anticipato nel paragrafo precedente, a Toledo esiste un quartiere ebraico facilmente identificabile. Oltre alle caratteristiche strade contorte di una judería, a Toledo è possibile apprezzare piccoli dettagli 100% ebraici.
Non poteva mancare anche una Sinagoga a Toledo e di fatto ce ne sono ben due: la Sinagoga del Transito del 1366 che al suo interno ospita anche un museo ebraico e la Sinagoga Santa Maria la Blanca della fin del XII secolo decorata sorprendentemente con elementi molto arabeggianti.
Una vista panoramica da vedere a Toledo
Se si è giunti a Toledo in auto sarà possibile vedere la città in tutta la sua monumentalità dalla distanza. Dal fantastico Parador del Conde Orgaz sarà possibile vedere la città raccolta sul colle, protetta dalle possenti muraglie e dallo scorrere adiacente del fiume Tajo. Una vista davvero imperdibile soprattutto al tramonto durante la quale la forte presenza dell’ocra degli edifici della città trasforma si trasforma in dorato.
Cosa vedere a Toledo (Castiglia-La Mancia)
- Puerta de Bisagra
- Puerta del Cristo de la Luz
- Moschea del Cristo de la Luz
- Piazza Zocodover
- Alcazar di Toledo
- Cattedrale di Toledo
- Chiesa de los Jesuitas
- Chiesa di San Tomé
- Sinagoga del Transito
- Sinagoga di Santa Maria la Blanca
- Monastero de San Juan de los Reyes
- Il Museo de El Greco
- La vista panoramica dal Parador del Conde Orgaz
Per consigli personalizzati su cosa vedere a Toledo o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
4 risposte su “Cosa vedere a Toledo in un giorno”
buon giorno, siamo in 3 persone e vorremmo visitare toledo con una guida italiana o che parli italiano.
il periodo della visita dovrebbe essere il 7 oppure l’8 di giugno. le chiedo un preventivo con il programma per un giorno. i biglietti di ingresso per i musei e le attrazioni dobbiamo comprarli noi oppure puo’ inserirli nel preventivo? io ho 67 anni, mia moglie 64 e la nipote 15.
grazie e cordiali saluti.
buon 2018
Salve Luigi,
mi spiace ma non offro questo servizio.
Magari qui può trovare qualcuno che possa fare al caso vostro: http://www.guidaprivata.it/new/guide.php?macro=europa&code=spagna
Un saluto,
Alberto Pala
Salve Alberto, i suoi consigli sono utili perche trascorrero’ una settimana a Madrid ma voglio fare una tappa a Toledo . Le chiedevo se è visitabile il 1 gennaio o se me lo sconsiglia.
Grazie e Buone Feste.
Silvia
Ciao Silvia,
in che senso?
Ti consiglio visitare Toledo qualunque giorno dell’anno è una città stupenda.
Se hai paura di trovare tutto chiuso, credo che non ci siano troppi problemi. Qualcosa sarà sicuramente chiuso ma tanto altro resterà aperto.
Un saluto,
Alberto Pala