Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Dove mangiare paella a Siviglia e Malaga

Prima di sapere dove mangiare paella e sangria a Siviglia e Malaga, bisogna capire che questa combinazione non è tipica d’Andalusia. La paella ha origini valenciane. A Valencia la paella è il piatto principale e quella originale è fatta con carne di pollo e coniglio e verdure. Successivamente sono nate quella di pesce (marisco) e quella mista.

paella_sangria_malaga_marbella
Una paella preparata a Marbella.

Dove mangiare paella a Siviglia e Malaga

Siviglia e Malaga distano più di 600 km da Valencia e nonostante che in Andalusia ci siano importantissime risaie (lungo il Guadalquivir verso Doñana), nella capitale d’Andalusia e nella capitale della Costa del Sol è difficile trovare un’autentica paella. Per questo prima di intestardirci su voler provare una paella a Malaga o Siviglia, è consigliabile mangiare le tapas tradizionali d’Andalusia.

dove_mangiare_paella_siviglia_mercato
Paella nel mercato della Calle Feria di Siviglia.

Possiamo trovare a Siviglia e in Andalusia, un valido sostituto della paella: “arroz con…”, ovvero “riso con…” In molti bar d’Andalusia, soprattutto a mezzogiorno, si servono piatti di riso con carne o pesce. Quelli più comuni sono:

  • Arroz con pollo
  • Arroz con verduras (verdure)
  • Arroz con pajaritos o codornices (con quaglie)
  • Arroz con lomo iberico o chacina (maiale)
  • Arroz con marisco o almejas (frutti di mare)
  • Arroz negro con sepia (con nero di seppia)
  • Arroz con bogavante (astice)
paella_sangria_malaga_marbella_negro
Arroz nero con seppia.

È probabile che nei bar di Siviglia l’arroz non sia nel menu ma sia il “piatto del giorno”. Questo significa che ogni giorno possa cambiare in base agli ingredienti che lo stabilimento ha comprato. Un segnale dove mangiare del buon riso a Siviglia è vedere fuori dal locale un cartello scritto a mano con la frase “Hoy arroz con…”

paella_sangria_siviglia_arroz_marisco
Riso con frutti di mare.

Lascerei perdere, invece, i locali che espongono cartelli con la scritta “Hay paella” e una foto artistica. Normalmente sono paella surgelate che non vi faranno innamorare della cucina andalusa. Alcuni ristoranti turistici di Siviglia e della Costa del Sol, però, si sono adeguati alla richiesta del mercato e già preparano una paella in condizione. Il segreto per scoprire che la paella è appena stata fatta è quello di vedere la gigante padella di paella esposta con il riso. Se un ristorante cucina una paella in giornata sarà sicuramente sua cura esporla così che tutti la possano ammirare e attrarre i clienti.

paella_sangria_siviglia
Elaborazione di una paella nel centro di SIviglia.

Per essere più concreto segnalo alcuni locali a Siviglia. Nel mercato della Calle Feria di Siviglia si può mangiare una tapa di arroz a prezzo economico. Non è un vero ristorante, bensí quasi d’asporto come anche la catena La Paella Sevilla che offre porzioni d’asporto.

Sempre a Siviglia troviamo la vera Paella Valenciana nel ristorante Paella e Hijos. Casa de Arroces Valencianos e nel Otaola.

A Malaga, invece, è possibile assaporare un buona paella da Los Mellizos.

Menzione speciale per il ristorante di CordobaArrocería Casa Pepe Sanchis” che ha vinto nel 2016 il premio come miglior paella del mondo.

dove_mangiare_paella_siviglia
Tre diversi tipi di Paella davanti alla Cattedrale di Siviglia.

La Sangria in Andalusia

Come per la paella, anche la sangria non è una bevanda comune in Andalusia. Se in un bar ordinate una sangria è probabile che vi serviranno un semplice “tinto con limón” (vino rosso con limone) o “tinto con casera” (vino rosso con gazzosa). La sangria è, invece, una bevanda abbastanza più complessa, ricca di frutta e non tipica di questo territorio. Per questo motivo consiglio sempre di provare uno dei tanti vini d’Andalusia.

paella_sangria_malaga
Sangria fatta con la ricetta tradizionale.

Nonostante ciò, sia a Siviglia come nella Costa del Sol, il turismo ha importato questa bevanda e in qualche occasione è possibile trovare una sangria che non sia solo un preparato con qualche pezzo di frutta galleggiante.

Per consigli personalizzati su dove mangiare a Siviglia, Malaga e Andalusia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

4 risposte su “Dove mangiare paella a Siviglia e Malaga”

Ad ottobre andrò a Siviglia per qualche giorno con la mia famiglia. Quali ristoranti o posti economici consigli per il pranzo?
Grazie

andalusia viaggio italianodice:

Ciao Federica,

Qui inserisco tutto quello che devi vedere a Siviglia in ordine di importanza: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/05/cosa-vedere-a-siviglia-guida-semplice-e-veloce/

Posti dove mangiare tradizionali posso consigliarti:
– Patio San Eloy
– El Postiguillo
– El Mesón del Serranito
– Los Coloniales

Posti dove mangiare che mi piacciono:
– Papirusa
– La Brunilda
– Mama Bistró
– La Chunga Tapas

Un saluto,

Alberto Pala

andalusia viaggio italianodice:

Certo, senza problemi.

Un saluto,

Alberto Pala

Lascia un commento pubblico