Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Jaen

Il più bel castello d’Andalusia? La Mota di Alcalá la Real

Alcalá la Real è un paese in provincia di Jaén celebre soprattutto per uno dei castelli più belli d’Andalusia: la Fortaleza de la Mota. Non troppo lontano da Zuheros e dalla Sierras Subbéticas e a 50 chilometri da Granada, Alcalá la Real è un piccolo gioiello monumentale tra le colline di uliveti della provincia di Jaén.

Alcala_la_real_andalusia_la_mota
Classica vista all’interno della fortezza de la Mota.

Come Antequera, Lucena, Puente Genil, Loja, Écija ed Estepa, anche Alcalá la Real fa parte della marca “Ciudades medias de Andalucía”.

Alcala_la_real_mota_andalusia_puerta
La muraglia e una delle porte della Fortaleza de la Mota.

La Fortaleza de la Mota di Alcalá

Il grazioso paese è sovrastato dalla Fortaleza de la Mota, un complesso storico-monumentale molto apprezzato soprattutto da parte del turismo nazionale. La fortezza situata a 1.033 metri d’altezza conserva gran parte degli elementi caratterizzanti la vita tra il 713 ed il 1341. In questo arco di tempo, sino alla riconquista cristiana a opera di Alfonso XI, fu il regno arabo Nasride di Granada l’autore e il gestore di tale cittadella.

Vedi anche: I migliori Castelli d’Andalusia

Alcala_la_real_andalusia_torre
Una delle torri dell’Alcazaba.

Le mura, le torri e le possenti porte d’accesso difendono un’incantevole città fortificata. All’interno, oltre al reticolato urbano medievale, troveremo l’edificio difensivo (Alcazaba), aljibes (pozzi d’acqua), cantine e la Iglesia Mayor Abacial. Il complesso è senza dubbio molto interessante, ma con le spiegazioni teatralizzate di Tu historia la visita si converte in un piacevole gioco.

Alcala_la_real_mota_tuhistoria
La visita teatralizzata di Tu historia.

I tunnel de la Mota

Grazie allo staff di Tu historia, è possibile scoprire le viscere de la Mota. Dai piedi del colle, infatti, si diramano dei tunnel usati nel passato come abitazioni, via di fuga e come accesso al pozzo che forniva d’acqua la cittadella. I cunicoli, anche se messi in sicurezza, sono di difficile accesso. Scalini non uniformi, una pendenza molto accentuata e diversi ostacoli rendono il percorso leggermente faticoso ma assolutamente autentico e spettacolare.

Alcala_la_real_mota_tunnel
I tunnel che portano a la Mota.

Percorrere i tunnel della Fortaleza de la Mota, calpestando un’incredibile opera medievale, è qualcosa di veramente suggestivo e da non perdere. La visita, inoltre, è realizzabile anche nell’oscurità della notte.

Alcala_la_real_mota_andalusia_tunnel
I tunnel ad Alcalá la Real.

Nel complesso monumentale

Come di consueto, un punto di grande interesse storico e paesaggistico è il torrione difensivo chiamato del Homenaje. Da questa torre militare sarà possibile vedere nella propria interezza tutto il recinto archeologico de la Mota e le altre torri di sorveglianza presenti nel territorio usate per difendere la capitale del regno, città di Granada.

Alcala_la_real_mota_homenaje
La Torre del Homenaje.

La chiesa sconsacrata, Iglesia  Mayor Abacial è un altro punto d’interesse tra le mura della Fortaleza de la Mota. Quest’edificio inizialmente gotico e riformato rinascimentale, oggi viene utilizzato come scenografia di un’emozionante video sulla storia di Alcalá la Real.

Alcala_la_real_mota_chiesa-min
L’interno della chiesa.

Altre attività ad Alcalá la Real

La zona di Alcalá la Real non è solo zona di ulivi. Tra queste colline si produce anche un apprezzato vino che è possibile provare el centro cittadino in un lagar riutilizzato oggi come enoteca.

Alcala_la_real_mota_andalusia_lagar
Il lagar dove provare il vino di Jaén.

Una visita interessante è quella alla Hilandera. Un palazzo modernista che conserva ancora gran parte dei ricordi e delle decorazioni di quel periodo.  Tra le cose più particolari sicuramente c’è una collezione di bottigliette di liquori.

Alcala_la_real_mota_andalusia_palacio
Tanti bei dettagli nel palazzo Hilandera.

Dove dormire ad Alcalá la Real

Ad Alcalá la Real la disponibilità di alloggio non è molto elevata. Qui è possibile consultare tutte le offerte e soluzione per poter visitare questa bella cittadina della provincia di Jaén.


Booking.com

Cosa vedere ad Alcalá la Real (Jaén):

  • La Fortaleza de la Mota
  • I tunnel de la Mota
  • Iglesia Mayor Abacial
  • Paseo de los Alamos
  • Palacio Abacial
  • Hilandera

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata all’attività turistica di Alcalá la Real. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    Lascia un commento pubblico