La Iruela è un borgo di 2.000 abitanti a tre chilometri da Cazorla, cittadina di referenza dell’omonima Sierra. Questi due paesi tracciano il confine tra il Parco Naturale della Sierra de Cazorla e i paesaggi agricoli d’olivicoltura, tipici della provincia di Jaén. La Iruela, in particolare, è considerato come uno dei paesi più suggestivi d’Andalusia. È un paese situato su di un rilievo, dalle stradine ripide e dalle vecchie tradizioni, che conoscendo la propria ricchezza è riuscita a conservare i propri tesori, come l’arte culinaria (basata sulla selvaggina) e la devozione per le immagini religiose.
Cosa vedere a La Iruela
I paesaggi, la morfologia del terreno, gli elementi culturali del paesino e la vicinanza al Parco Naturale rendono La Iruela un destino turistico di grande interesse. Rifinire le escursioni nella magica natura del Parco, con delle visite culturali al Castello e alla Chiesa di Santo Domingo, rendono la visita di questa parte d’Andalusia molto più completa e autentica. In questi due luoghi possiamo rivivere la storia del piccolo abitato. Una storia che che si arricchisce nel VII secolo, quando l’impero mussulmano Almohade si stanzia a La Iruela e costruisce la propria fortezza su (probabilmente) dei resti berberi.
Nel XIII secolo, con la riconquista cristiana, il Castello di La Iruela è stato ampliato e modificato per poter ospitare un ordine templare. La torre del homenaje distacca su tutte le altre, è la più elevata e la più esposta verso il dirupo. Le onde di ulivi della Valle del Guadalquivir vengono dominate da questa spiovente torre. Sicuramente la visita di questo borgo di Jaén non può concludersi senza una fotografia della torre del monumento storico e del magnifico panorama che si prospetta dinnanzi.
Il complesso storico de La Iruela oggi comprende anche l’anfiteatro, costruito nel 1990. Una infrastruttura aperta che ospita vari eventi culturali durante tutto l’anno.
Difronte al Castillo de La Iruela si situa la Chiesa de Santo Domingo. La peculiarità della morfologia del terreno e la presenza di altri edifici rese complicata lo studio strutturale di questo luogo di culto. Un edificio costruito all’epoca della riconquista cristiana (XVI secolo) e oggi sfortunatamente in stato di abbandono, dopo la distruzione nel 1810 da parte degli invasori francesi.
Dove dormire a La Iruela
Nonostante le piccole dimensioni, La Iruela offre diverse soluzioni di alloggio. Qui è possibile consultare tutte le strutture presenti in questo fantastico borgo.
Cosa vedere a La Iruela (Jaén):
- Il Parco Naturale della Sierra de Cazorla
- Il Castello di La Iruela
- L’Anfiteatro
- La Chiesa di Santo Domingo
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata all’attività turistica nel Parco Naturale di Cazorla. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com