Categorie
Provincia Cadiz Turismo Rurale

Un punto bianco nella sierra de Grazalema

Grazalema è uno de los Pueblos Blancos (vedi anche Setenil de las Bodegas e Arcos de la Frontera) in provincia di Cadiz. Si ubica sulla strada che collega Ronda ad Arcos de la Frontera. È una piccola cittadina di poco più di 2.000 abitanti che attualmente sta avendo un grande interesse turistico. La sierra de Grazalema, primo parco […]

Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Malaga

Frigiliana, tre culture…e in lontananza il Mediterraneo

Nel fantastico ufficio di informazione turistica di Frigiliana, immediatamente, si scopre che questo paese dell’Axarquia ha ospitato tre culture nell’arco della sua storia. Questo non è del tutto sorprendente, dato che, in Andalusia, ebrei, mussulmani e cristiani hanno frequentemente abitato le stesse città.

Categorie
Provincia Almeria Spiaggia e mare

Le contrapposte spiagge di Carboneras

Carboneras è una cittadina della costa levantina della provincia di Almeria di poco più di 8.000 abitanti. Questo comune a nord di Níjar, oltre a essere un paese di pescatori, è famoso per essere quasi totalmente inserito nel Parco Naturale de Cabo de Gata-Nijar. Ciò significa che i paesaggi terrestri e marittimi, in questo spazio […]

Categorie
Provincia Huelva Turismo Rurale

Las minas del Riotinto, un paesaggio marziano in Andalusia

Se nominiamo Huelva, la maggior parte del pubblico italiano non conoscerà questa provincia spagnola. Però, guardando la cartina d’Andalusia, noteremo come questa sia la provincia costiera dell’estremo ovest della regione.

Categorie
Patrimonio Culturale Provincia Siviglia

Dal monastero della Cartuja al CAAC, un viaggio nella storia di Siviglia

Su Siviglia c’è moltissimo materiale turistico scritto. Tutti i visitatori di questa città conoscono la Cattedrale, la Alcazar, la Plaza de España e Triana. Ma non tutti hanno avuto l’occasione di apprezzare il CAAC.