Categorie
Marocco Patrimonio Culturale

Visitare Meknes, Volubilis e Moulay Idriss: i segreti del Marocco

Lungo la strada tra Fez e Rabat, bisogna assolutamente visitare Meknes e le cittadine vicine di Volubilis e Moulay Idriss. Luoghi con un importantissimo patrimonio storico da vedere e non ancora assaltate dal turismo.

cosa_vedere_meknes_volubilis_unesco_marocco
Patrimonio Unesco a Volubilis.

Il modo migliore per raggiungere Mekness da Rabat o Fez è sicuramente il treno. Una volta in questa cittadina confusionaria e veramente autentica sarà possibile negoziare un taxi (circa 250 MAD) per poter raggiungere e visitare il parco archeologico di Volubilis e la città sacra di Moulay Idriss distanti dalla città capoluogo circa 25 km (40 minuti in auto).

Per un’esperienza più comoda ci sono tour organizzati di Maknes, Volubilis e Moulay Idriss partendo da Fez.

Vedi anche –> Cosa vedere a Fez

Vedi anche –> Cosa vedere a Rabat

Tutti gli articoli –> Cosa vedere in Marocco

Cosa vedere a Meknes

Meknes è riconosciuta come una delle città imperiali del Marocco e come detto si trova tra Fez e Rabat, ad appena mezz’ora di treno dalla prima e due ore dalla capitale marocchina. Possiede una Medina labirintica che inferisce alla città un’essenza misteriosa. Per questo motivo però è davvero molto complicato orientarsi, nessuna cartina e neanche Google Maps potranno evitare di farti perdere almeno un po’ di volte.

cosa_vedere_meknes_moulay_medina
Il centro di Meknes.

Il simbolo della città è la piazza Plaza Lahdime che a molti ricorda la celebre Jemaa el Fna di Marrakech. In questo spazio troviamo l’imponente porta Bab Mansour, un accesso che ci trasporta direttamente in una novella di Mille e una Notte.

cosa_vedere_meknes_porta
La porta Bab Mansour.

È molto interessante passeggiare nell’eccentrica piazza nella quale si riuniscono venditori di qualunque cosa, donne che fanno tatuaggi all’henné, incantatori di serpenti e animali di ogni tipo (asini, scimmie, struzzi, etc). La piazza è il centro di diversione della città qui si potrà partecipare anche a semplici giochi. Per avere un’idea della densità di gente nella piazza, dell’atmosfera caotica e della musica penetrante si potrà avere una prospettiva dall’alto della piazza dalla terrazza del Café Pavillon (consumazione obbligatoria 15 MAD). Sarà un vero spettacolo vedere il tramonto e il brulicare di gente proprio da questo punto.

La Plaza Lahdime di Meknes.

A Meknes ci sono altri punti di interesse come la bella Madrasa Buonanaia che costa solo 10 MAD, il mausoleo a Moulay Ismael (in questi anni in ristrutturazione) e le stalle reali.

cosa_vedere_meknes_madrasa
La bella Madrasa Buonanaia.

Come ogni città del Marocco, quello che più sorprende a un turista è sicuramente la Medina. Come detto, in questo caso il centro abitato è veramente autentico, con poco turismo e tantissima difficoltà per orientarsi. Centinaia di strade, vicoli, viuzze, scale si incroceranno nel nostro tragitto e renderanno l’esperienza affascinante e misteriosa.

cosa_vedere_meknes_medina
La difficile Medina di Meknes.

Mangiare a Meknes

La zona dove si concentrano la maggior parte dei ristoranti è proprio la piazza Lahdime. Uno di fianco all’altro troveremo ristoranti molto similari con menu pressoché identici di cous cous, tajine, zuppa di harira. Poco fuori dalla piazza è possibile trovare anche altri snack bar dove per una modica cifra potrete colmare la fame.

Dormire a Meknes

Come in ogni città del Marocco l’ideale è dormire in un riad nella Medina. Per l’amabilità e disponibilità della proprietaria che parla anche in italiano consiglio il riad Amazigh. Circa 35€ a notte con colazione inclusa.

Puoi trovare tutti gli hotel di Meknes qui.

cosa_vedere_meknes_hotel
Il riad Amazigh a Meknes.

Come arrivare a Meknes

Come anticipato il modo migliore per raggiungere Meknes è con un treno da Rabat o Fez. A Meknes ci sono a disposizione due stazioni ferroviarie: Meknes e Meknes Al Amir, quest’ultima più vicina alla Medina. Il passaggio da Rabat costa circa 70 MAD, invece da Fez solo 20 MAD (2 euro). Qui è possibile consultare gli orari del treno.

cosa_vedere_meknes_stazione
Stazione treno di Meknes.

Cosa vedere a Volubilis

Volubilis è un parco archeologico che conserva preziosi resti romani ubicato a 25Km da Meknes, 40 minuti in taxi e a 4 Km da Moulay Idriss. La zona fu popolata anche da cartaginesi nel III secolo a. C. Nel parco di Volubilis, Patrimonio Unesco, sarà possibile trovare i resti di una seria di archi, colonne, mosaici di un insediamento romano. Un patrimonio davvero ricco, valorizzato anche dal museo che raccoglie tanti elementi ritrovati durante l’escavazione. In mezzo al nulla in Marocco un esempio di valorizzazione del territorio.

cosa_vedere_meknes_volubilis
Il Parco Archeologico di Volubilis.

L’entrata al parco archeologico di Volubilis costa solo 10 MAD. Un’ora di visita è poco, per visitare completamente l’ampio spazio archeologico bisognerà dedicarle molto più tempo. I resti romani e la conformazione possono ricordare Italica a Siviglia.

cosa_vedere_meknes_volubilis_marocco
Archi, colonne, mosaici patrimonio Unesco.

Come raggiungere Volubilis

Ci sono tre modi per raggiungere questa perla dell’Unseco ubicata nell’entroterra del Marocco:

  • Soluzione comoda: Tramite un tour organizzato con partenza da Fez.
  • Soluzione economica: Prendendo un taxi da Fez a Moulay Idriss (10 MAD) e da lì prendere un altro taxi sino a Volubilis (5 MAD). Il rischio reale è che non ci siano taxi disponibili all’uscita di Volubilis e bisognerà percorrere 4 km a piedi sino a Moulay Idriss.
  • Soluzione intermedia: Negoziare il prezzo con un tassista di Meknes (fermata di taxi davanti all’istituto francese). Attorno ai 250 MAD sarà possibile avere a propria disposizione un tassista che vi porterà a Volubilis e Moulay Idriss potendo fare una visita di un’ora per le due destinazioni.
cosa_vedere_meknes_taxi
Il taxi verso Volubilis.

Cosa vedere a Moulay Idriss

Moulay Idriss è, come Chefchaouen,  una delle città sacre del Marocco. Un piccolo borgo sperduto dove solo qualche turista interrompe l’autenticità dell’abitato.

cosa_vedere_meknes_moulayidriss
Moulay Idriss dalla distanza.

La prima cosa che noteremo a Moulay Idriss è il mercato. Un colorato e profumato mercato marocchino, dove potremo trovare agricoltori esponendo i frutti del proprio lavoro e baretti che grigliano carne a tutto spiano.

cosa_vedere_meknes_moulay
Il mercato di Moulay Idriss.

Una strada in salita porta verso la rotonda piazza centrale, chiamata Moulay Idriss I. Qui troveremo il mausoleo Moulay Idriss, bene che trasmette la sacralità al paese. Per i non mussulmani solo sarà possibile vedere il cortile e bisognerà osservare il minareto, l’unico rotondo in tutto il Marocco.

cosa_vedere_meknes_moulay_mausolea
Il mausoleo di Moulay Idriss.

La piazzetta è piena di vita e como nel mercato ci sono moltissimi bar che preparano in una forma abbastanza rudimentale spiedini di carne. Sarà perciò imprescindibile fermarsi e provare la varietà di diversi spiedini in uno di questi autentici localini. Il prezzo è economicissimo e potremo trovare spiedini di pollo, di vitello o di carne mista piuttosto piccante. Infine, non dimenticate di chiudere il pranzo con un buon tè marocchino.

cosa_vedere_meknes_moulay_cibo
Gli spiedini di carne a Moulay Idriss.

Cosa vedere a Meknes e dintorni (Marocco):

  • La Plaza Lahdime
  • La porta Bab Mansour
  • Il Café Pavillon
  • La Madrasa Buonanaia
  • Il mausoleo a Moulay Ismael
  • Le stalle reali
  • Il Parco Archeologico di Volubilis
  • La città sacra di Moulay Idriss

Per maggiori informazioni, consigli personalizzati o per organizzare una visita a Meknes e dintorni non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

2 risposte su “Visitare Meknes, Volubilis e Moulay Idriss: i segreti del Marocco”

Lascia un commento pubblico