Categorie
Marocco Patrimonio Culturale Poco oltre il confine

Cosa vedere a Chefchaouen: l’andalusa città blu del Marocco

Cosa vedere a Chefchaouen? Chaouen (anche Xauen) è una cittadina incastonata tra le montagne marocchine del Rif, nel nord del paese. Questa città, fondata solamente nel 1471 da un gruppo di mussulmani emigrati dopo la riconquista cristiana dell’Andalusia, ha una fisionomia molto similare ai paesi della regione meridionale spagnola ed è gemellata con il paese malagueño di FrigilianaChefchouen, inoltre, era considerata dalla popolazione islamica come una città sacra. Quest’oggi, però, il paese del nord del Marocco ha aperto le porte ai turisti, prevalentemente spagnoli.

Vedi anche –> Cosa vedere ad Asilah

Vedi anche –> Cosa vedere a Larache

Tutti gli articoli –> Cosa vedere in Marocco

cosa vedere chefchaouen marocco
La classiche porte blu di Chefchaouen.
cosa vedere chefchaouen marocco viuzze
Le tipiche viuzze di Chefchaouen.

Cosa vedere a Chefchaouen

Chefchaouen si ubica tra le montagne del Rif, il nome, infatti, significherebbe “tra i corni“(intesi come cime). Il nucleo urbano è un intruglio di strette vie, sconnesse scalinate, piccole piazzette, fontane ornamentali e case di colore blu dal tetto rossastro. A Chaouen sopravvivono ben otto moschee, a testimonianza dell’antica sacralità di questo luogo.

cosa vedere chefchaouen marocco kasba 2
Da una stradina si scorge la Kasba.

Il centro turistico di Chefchaouen è sicuramente la Piazza Uta al-Hammam. Questa spazio è attorniato da alberi, da bar e negozi, ospita la Gran Moschea e la Kasba. La moschea fu fondata nel XVI secolo, restaurata diverse volte, oggi conserva un minareto esagonale ed è decorata con tre file d’archi.

cosa vedere chefchaouen marocco moschea
La Kasba e il minareto della Gran Moschea.

La Kasba è un edificio difensivo del XV secolo di pareti di sabbia rossa. Questo fortino dall’aspetto europeo possiede dieci bastioni dalla quale è possibile ammirare dall’alto tutto il paese. All’interno si è conservato un florido giardino decorato con delle fontane.

cosa vedere chefchaouen marocco kasba
Una veduta della medina dall’alto della Kasba.

La Medina, però, è realmente il cuore pulsante di Chefchaouen. La Medina di questo paese è una unicità in tutto il Marocco. Le pareti delle case ricoperte di calce bianca e blu sino a metà altezza disegnano un nucleo particolare, dal colore leggero ma veramente suggestivo. Le stradine normalmente sono ripide e stretta, alternate da scalinate, archi e minareti. In quest’ambiente sopravvivono un centinaio di artigiani che soprattutto lavorano la lana, fabbricando coperte.

cosa vedere chefchaouen marocco medina fontana
Fontane nella medina di Chefchaouen.

Il paese è delimitato da un lato da un torrente che nasce proprio da una sorgente (Ras el-Ma) poco distante dall’abitato. Il corso d’acqua è stato utilizzato durante tutto l’arco della storia del paese. Per questo motivo, lungo il letto del torrente, sono ancora visibili mulini e lavatoi di diversa epoca.

cosa vedere chefchaouen marocco medina
La vita nella medina.

Dall’altra parte del fiume, dopo una notevole ascesa, è possibile raggiungere la Moschea Spagnola. Da questo punto si ha una vista completa e memorabile della città rinchiusa tra le montagne del Rif. Questo luogo, inoltre, è un punto molto frequentato dai visitatori in cerca di hashis, prodotto in quantità notevole tra le montagne cirostanti a Chefchaouen.

cosa vedere chefchaouen marocco città
Chefchaouen dalla Moschea Spagnola.

Il Ponte di Dio e le Cascate Akchour

cosa vedere chefchaouen marocco ponte
Il ponte di Dio.

Chaouen, però, non è solo un bellissimo abitato. Le montagne che circondano il paese blu nascondono un patrimonio naturale impressionante e pressoché incontaminato: il Parco Nazionale Talassemtane. A soli 33 chilometri dalla cittadina (raggiungibile solo con taxi) si situa l’inizio della passeggiata verso le cascate di Akchour e il Ponte di Dio. Il percorso dura all’incirca tre ore e offre paesaggi davvero notevoli, culminando in un ponte naturale di roccia posto a 25 metri d’altezza.

cosa vedere chefchaouen marocco paesaggio
Cime innevate tra le montagne marocchine.

Dove dormire a Chefchaouen

Chefchaouen è ormai una cittadina molto turistica e si trova abbastanza facilmente alloggio. Questo è l’hotel che raccomando, nella quale mi son trovato benissimo. Raccomando, almeno una sera, di provare la fantastica cena della casa proposta dallo stabilimento. Qui, invece, potrete consultare la disponibilità in tutti gli hotel della cittadina marocchina.

Cosa vedere a Chefchaouen (Marocco):

  • Piazza Uta Hammam
  • Gran Moschea
  • Kasba
  • La Medina
  • Panorama dalla Moschea Spagnola
  • Piazza al-Majzen
  • I mulini e la sorgente Ras el-Ma
  • Il ponte di Dio e le cascate Akchour

Per maggiori informazioni su cosa vedere a Chefchaouen è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Una risposta su “Cosa vedere a Chefchaouen: l’andalusa città blu del Marocco”

Lascia un commento pubblico