Scopri le migliori zone dove dormire a Malaga e gli hotel più belli e convenienti in ogni quartiere. Dagli alberghi di lusso alle pensioni economiche le soluzioni più vantaggiose per godere di una vacanza perfetta nella capitale della Costa del Sol.
–> Prenota un free tour a Malaga con cancellazione gratuita
Vedi anche –> Cosa vedere a Malaga
Vedi anche –> Dove mangiare a Malaga
Indice
- 1 Consigli su dove dormire a Malaga
- 1.1 Le migliori zone dove dormire a Malaga
- 1.2 Dormire nella Calle Larios, la via più famosa di Malaga
- 1.3 Il centro di Malaga, la migliore zona dove alloggiare a Malaga
- 1.4 Dormire vicino a Maria Zambrano, un’opzione intelligente dove alloggiare a Malaga
- 1.5 Dormire nel Soho, il quartiere delle arti
- 1.6 Dormire nella Malagueta tra il centro e la spiaggia
- 1.7 Alloggiare nel Pedregalejo, al mare però a Malaga
Consigli su dove dormire a Malaga
Il turismo che troviamo a Malaga è molto diverso da quello presente lungo tutta la Costa del Sol. Qui, infatti, i vacanzieri in cerca di mare e spiagge non sono i più numerosi. A Malaga ci sono tante altre cose da fare. È una capitale culturale e artistica e per questo anche le tipologie di alloggio sono molto più similari a quelle di una città come Siviglia, che a quelle di una località di mare. A Malaga difficilmente troveremo villaggi turistici, molto presenti invece saranno gli hotel e gli appartamenti.
Vedi anche –> Andare dall’aeroporto al centro di Malaga
Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol
Il capoluogo della Costa del Sol ha sofferto un cambiamento molto drastico negli ultimi anni. Un rinnovamento positivo, abbandonando vecchie pratiche del secolo scorso e puntando molto sulla cultura, l’innovazione e la bellezza. Per questo anche gli alberghi si sono adeguati e qui troviamo alcune delle migliori strutture d’Andalusia.
Le migliori zone dove dormire a Malaga
Il centro di Malaga risulta ancora il quartiere migliore dove dormire in città per poter godere dell’offerta culturale e della vita notturna. Sempre di più, però, altre nuove zone stanno minando le certezze del Centro Storico offrendo soluzioni eccellenti e prezzi competitivi. Di seguito si analizzano tutti i quartieri turistici di Malaga dove poter dormire.
Dormire nella Calle Larios, la via più famosa di Malaga
La Calle Larios è la via più famosa e centrica di Malaga e forse non è la miglior soluzione dove dormire. Se è vero che per muoversi è l’ideale e che in questa via pedonale si concentrano numerosi negozi e bar, in questa zona c’è molto flusso turistico e questo può arrivare ad essere negativo con caos e rumori fastidiosi. A questo, inoltre, bisogna aggiungere che i prezzi riscontrabili qui non sono molto economici.
Hotel raccomandati nella Calle Larios di Malaga:
Il centro di Malaga, la migliore zona dove alloggiare a Malaga
È il centro storico della città con la già citata Calle Larios come asse principale. Il Centro è in poche parole il miglior posto dove dormire a Malaga. Le sue piccole strade medievali sono piene di fascino. Resti romani e fenici, edifici mozarabici, chiese barocche e palazzi rinascimentali, art nouveau e art déco raccontano la ricca e lunga storia della città. Le sue piazze, i suoi musei, il patrimonio e l’imponente presenza della Cattedrale di Malaga completano il paesaggio urbano di questa zona.
Questo quartiere è pieno di alloggi di ogni tipo che offrono tutti i servizi che un turista può aver bisogno, così come bar di tapas, birrerie, locali notturni, negozi, gallerie e tutto ciò che serve per una visita perfetta a Malaga.
Proposte per dormire nel centro di Malaga:
Dormire vicino a Maria Zambrano, un’opzione intelligente dove alloggiare a Malaga
La stazione ferroviaria di Málaga María Zambrano è una delle più importanti in Spagna. Si trova a ovest del centro storico, a circa 20 minuti a piedi, ed è il punto di origine e la fine di molti treni regionali e di lunga percorrenza. Anche le linee Cercanías (treni a breve percorrenza come per esmpio per il Caminito del Rey) e il treno per l’aeroporto fermano qui. La stazione degli autobus, inoltre, si trova giusto di fronte a quella dei treni. Questa zona perciò è molto comoda per tutti coloro che useranno Malaga come punto di partenza per scoprire la Costa del Sol e tutta l’Andalusia.
I dintorni della stazione sono pieni di hotel, molti di stile business, dal momento che i suoi collegamenti lo rendono il posto migliore dove dormire a Malaga soprattutto per lavoro. Spostandoci dal centro, inoltre, i prezzi si abbassano.
Hotel consigliati vicino a Maria Zambrano:
Dormire nel Soho, il quartiere delle arti
Il Soho è il quartiere di moda della città di Malaga. È delimitato dall’Alameda e dalla Muelle de Heredia, dalla Plaza de la Marina e dal fiume Guadalmedina. Nacque come iniziativa per riabilitare l’area meridionale dell’Alameda, una vecchia area di edifici reali ma in precedenza degradata. Ora l’area è stata reinventata come distretto culturale per rinvigorire l’ambiente e offrire un’offerta moderna e differenziata di tempo libero, cultura, commercio e affari. Questa zona offre un carattere alternativo nel centro di Malaga.
La zona è anche molto ben collegata. Dall’Alameda partono gran parte delle linee di autobus urbani, inoltre nelle vicinanze troviamo anche la stazione dei treni chiamata Alameda. Qui arriva il treno dall’aeroporto e partono i treni locali lungo la Costa del Sol.
Buone opzioni per dormire nel quartiere Soho:
Dormire nella Malagueta tra il centro e la spiaggia
Questo vecchio quartiere industriale e di pescatori conserva l’essenza di Malaga. Si trova ad est del centro della città, verso il mare. La Malagueta si situa tra il molo del porto e la spiaggia della Malagueta. All’apice di questo triangolo c’è La Farola e il nuovissimo e modernissimo Muelle Uno. Con oltre un chilometro, La Malagueta è la spiaggia più famosa di Malaga e una delle spiagge urbane più famose della Spagna. I suoi ristoranti e chiringuitos sono un’istituzione e non puoi lasciare la città senza aver provato il pesce fritto o gli “espetos“ (gli spiedi di sardina) in uno dei bar vicino alla spiaggia.
È un’eccellente zona dove dormire a Malaga. Non è per niente lontano dal centro e si ha a disposizione della spiaggia a pochi passi. L’offerta di alloggi in questo quartiere si orienta soprattutto verso gli appartamenti turistici di ottima qualità.
Aloggi belli ed economici ne La Malagueta di Malaga:
Alloggiare nel Pedregalejo, al mare però a Malaga
Proseguendo lungo il lungomare, dopo la Malagueta troviamo il Pedregalejo. Questo è un quartiere ancora non troppo turistico data la distanza dal centro città. Per raggiungere la Calle Larios o l’Alameda da questa zona bisognerà prendere quasi obbligatoriamente un autobus o si potrà raggiungere in bicicletta. Nel Pedregalejo c’è ben poco da vedere, questa è una zona di spiaggia dove poter godere del mare e dei tantissimi chiriguitos che si affacciano lungo il Mediterraneo. È sicuramente una zona più economica rispetto alla Malagueta.
Nonostante la distanza, l’offerta di alloggio non è per niente poca. Qui troviamo soprattutto appartamenti a buon prezzo.
Hotel consigliati nella Malagueta
Per consigli personalizzati su dove dormire a Malaga non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com