Categorie
Malaga Città Provincia Malaga

Cosa fare a Malaga, oltre visitare i monumenti

Per godersi al massimo la capitale della Costa del Sol, oltre a vedere tutti i monumenti, bisognerà sapere cosa fare a Malaga. Malaga offre tantissime esperienze. È una città ricca di musei, divertimenti e proposte interessanti. Di seguito propongo 20 cose da fare a Malaga. Idee e consigli che renderanno la visita a questa città ancor più intrigante e autentica.

–> Prenota un free tour a Malaga con cancellazione gratuita

Cosa fare a Malaga: 20 consigli

Dormire a Malaga

Per godere delle esperienze che verranno citate è consigliabile alloggiare non troppo lontano dal centro e dalla zona del Muelle Uno. Per questo è raccomandabile dormire in un hotel del centro storico o della Malagueta.

Vedi anche –> Dove dormire a Malaga

Vedi anche –> Dove mangiare a Malaga

1.Visitare i musei di Malaga

Tantissimi sono i musei presenti a Malaga, nessuno banale e tutti con la propria particolarità. Il Mueso Picasso, la Fundación Casa Natal Picasso, il Centro Pompidou, il CAC di Malaga, il Museo dell’Automobile, il Museo Carmen Thyssen, il Museo Ruso e il nuovo Muso Archeologico di Malaga sono gli esempi più famosi. Malaga ha investito tanto nella cultura e questi centri sono la parte eclatante del risultato. Ogni museo meriterebbe una visita completa, ma dato che questo richiede molto tempo vi consiglio di sceglierne, tra quelli sopra citati, qualcuno a seconda dei vostri gusti. Sono sicuro che non ne rimarrete delusi.

–> Prenota il biglietto per il Museo Picasso

–> Prenota il biglietto per il Museo dell’Automobile

cosa_fare_malaga_thyssen
La facciata del Carmen Thyssen di Malaga.

2.Giro in segway o bicicletta

Malaga, grazie al suo clima mite, è una meta molto gradevole da girare in bicicletta o segway. Con la bicicletta sarà possibile percorrere il lungomare e andare alla scoperta dei quartieri a est più lontani della città come il Pedregalejo, El Palo e la spiaggia chiamata El Peñon del Cuervo. Con il segway, invece, potremo girare tutta la città, percorrendo le strade pedonali del centro e tutta la nuova zona del Muelle Uno.

–> Prenota un tour di Malaga in bicicletta

–> Prenota un tour di Malaga con il segway

cosa_fare_malaga_thyssen
Bici e segway nella Plaza Marina.

3.Tapear nel mercato de la Merced

Quello della Merced è uno dei nuovi spazi aperti a Malaga. In questo mercato è possibile mangiare tapas in diversi chioschi ubicati uno di fianco all’altro. L’ambiente è moderno e giovanile a pochi passi dalla Fundación Casa Picasso.

cosa_fare_malaga_merced
Il mercato de la Merced.

4.Scoprire i prodotti di Malaga nell’Atarazanas

Un mercato autentico, diverso da quello precedente, è l’Atarazanas. In questa struttura ferrea che conserva un accesso medievale è possibile trovare tutti i prodotti alimentari di Malaga. Dal famoso pesce della Costa del Sol, al prosciutto dell’entroterra, passando per le immancabili olive e la frutta tropicale della limitrofa zona dell’Axarquia.

cosa_fare_malaga_semana_atarazanas
Stupenda facciata dell’Atarazanas.

5.Vedere il tramonto da Los Baños del Carmen

Qualche anno fa era ancor più romantico vedere il tramonto da Los Baños del Carmen. Questo spazio è stato rinnovato da qualche anno e ora un moderno bar ha occupato questa zona di costa che offre sicuramente il miglior tramonto di Malaga. Una vista da est verso la città e le caratteristiche “giraffe” del porto di Malaga.

cosa_fare_malaga_carmen
Vista da Los Baños del Carmen.

6.Mangiare espetos nel Pedregalejo

Non si può dire di essere stati a Malaga senza aver provato gli espetos sul lungomare. Dalla Malagueta sino a El Faro è possibile trovare chiriguitos che offrono questa specialità 100% made in Malaga. Il Pedregalejo, però, è sicuramente la zona che prediligo. Mi raccomando, gli espetos di sardina si dovrebbero mangiare solo da maggio ad agosto. Durante gli altri mesi lasciatevi sorprendere dal sapore di altri pesci.

cosa_fare_malaga_espetos
Espetos nel Pedregalejo.

7.Passare la giornata alla Malagueta

Dopo aver girato in lungo e in largo il centro, aver visto qualche museo e magari essere saliti sino a Gibralfaro, non c’è niente di meglio che riposarsi sulla spiaggia. La Malagueta è la spiaggia più rinomata e centrica della città. A pochi passi dal nucleo urbano, possiamo toglierci le scarpe da tennis e inforcare le infradito.

cosa_fare_malaga_malagueta
La spiaggia della Malagueta.

8.Rilassarsi nell’hammam

È uno dei migliori hammam d’Andalusia. Proprio nel centro di Malaga si trova questa struttura nella quale poter rilassarsi nel bagno termale e usufruire di vari tipi di massaggi. È molto importante dire come questo hammam non sia stato attento solo all’estetica delle decorazioni, bensì anche alla sostenibilità utilizzando la tecnologia geotermica.

–> Prenota l’entrata all’hammam di Malaga

cosa_fare_malaga_hammam
L’hammam di Malaga.

9.Tour di Malaga in bus

Come ogni grande città anche Malaga ha il suo bus turistico. Questo vi porterà a scoprire tutta la città, dal porto sino alla Malagueta, passando per il centro storico sino ad arrivare al Castello di Gibralfaro. Un’ottima soluzione per “risparmiare le gambe” e soprattutto evitare di affrontare la terribile salita sino al castello.

–> Prenota il biglietto per il bus turistico

cosa_fare_malaga_bus
L’avenida è una delle fermate dell’autobus turisico.

10.Scoprire la street art del Soho

Il nome Soho ispira qualcosa di “alternativo”. Anche in questo caso, infatti, questo quartiere rappresenta qualcosa di diverso da quello osservabile a Malaga. Un quartiere riqualificato nella quale regna la street art e la cultura urbana. Gironzolare tra le vie e scoprire queste opere d’arte è indubbiamente qualcosa di alternativo alla Malaga tradizionale che avevate in mente.

cosa_fare_malaga_soho
Street art nel Soho.

11.Una serata a La Casa Invisible

La Casa Invisibile è un centro socio-culturale ubicato non lontano dall’Atarazanas. In questo luogo oltre a poter prendersi una birretta in un bellissimo cortile sarà possibile assistere a vari spettacoli artistici o eventi. Ogni sera qualcosa di diverso: cinema all’aperto, teatro, tango, concerti jazz e molto molto altro.

cosa_fare_malaga_semana_invisible
Il cortile della Casa Invisible.

12.Dopocena con vista alla Manquita

Dalla Plaza de la Constitución si dirama una piccola via chiamata Chinitas. In questa angusta calle si trova un ostello con lo stesso nome e nella quale all’ultimo piano si situa uno dei bar di moda di Malaga. Questo bar ha una terrazza invidiabile dalla quale poter godere di un cocktail con vista alla Cattedrale di Malaga, chiamata Manquita.

cosa_fare_malaga_terrazza
Vista dal bar di moda di Malaga.

13.Mangiare ne El Pimpi

El Pimpi a Malaga non è un bar, non è un ristorante, bensì un’istituzione. Questo locale (uno dei più vecchi della Costa del Sol) fa ormai parte del percorso turistico della città. Oltre a essere un ottimo luogo dove mangiare, El Pimpi è quasi un museo. Entrare e ordinare un vino è una delle esperienze assolutamente da fare.

cosa_fare_malaga_pimpi
Il bar El Pimpi.

14.Contemplare la città da Gibralfaro

Salire al Castello di Gibralfaro sarà pure una faticaccia ma osservare Malaga dal punto più alto della città è una delle cose che meritano la pena. Da questo punto sarà possibile contemplare tutta la città, con la Plaza de Toros proprio sotto di noi e il porto e la Cattedrale in primo piano.

cosa_fare_malaga_gibralfaro
Vista da Gibralfaro.

15.Passeggiare nel giardino botanico

È un’attività quasi del tutto sconosciuta forse per la distanza dal centro. Il giardino botanico di Malaga, oltre a essere molto ampio sorprende per la varietà di piante e le meravigliose viste che offre il sito. La posizione non proprio vicina al centro alla fine risulta essere qualcosa di positivo.

cosa_fare_malaga_jardin_botanico
Il giardino botanico di Malaga.

16.Godere degli eventi locali: Feria e Settimana Santa

Le feste locali a Malaga si vivono intensamente. Due sono quelle di maggior richiamo: la Feria e la Settimana Santa. La Feria ha la particolarità di avere due zone di celebrazione: di giorno il centro e di sera il recinto ferial. Anche la Settimana Santa è diversa rispetto a quelle visibili nel resto d’Andalusia. Le immagini sacre qui vengono caricate sulla spalla.

Vedi anche –> La Feria di Malaga

cosa_fare_malaga_semana_santa
Settimana Santa a Malaga.

17.Fare shopping nella Calle Larios

Durante la visita a Malaga non mancherà di certo una passeggiata lungo la principale via pedonale della città: la Calle Larios. Qui sarà possibile ammirare tutti i negozi più importanti, oltre alla bellezza e maestosità della stessa strada. I turisti si mescolano con la popolazione locale, creando un simpatico gioco di sensazioni.

cosa_fare_malaga_larios
La calle pedonale Larios.

18. Salire sulla ruota panoramica

La ruota panoramica di Malaga ha davvero un discreto successo. A pochi passi dal porto e proprio di fianco al mare sarà possibile salire sulla ruota panoramica e vedere la capitale della Costa del Sol in tutta la sua bellezza: una città racchiusa tra il mare e la montagna.

cosa_fare_malaga_ruota_panoramica
La ruota panoramica di Malaga.

19.Scoprire il Parco Naturale Montes de Malaga

Per visitare il Parco Naturale Montes de Malaga bisogna avere un veicolo. Vi sorprenderà come a pochi km dal centro, salendo d’altura, il bosco mediterraneo sarà il protagonista del paesaggio. In questo ambiente vi aspetteranno stupende passeggiare in mezzo alla natura e una gastronomia incredibile. Non andatevene senza aver provato “El plato de los montes“.

cosa_fare_malaga_montes
Il parco montes de Malaga.

20.Comprare una biznaga

La biznaga è uno dei simboli di Malaga. Questo è un fiore fittizio fatto a mano con fiori veri. Con estrema cautela vengono posti decine e decine di fiori di gelsomino sino a formare una palla. Soprattutto alla sera, in strada troveremo biznagueros pronti a venderci questo speciale “fiore”. Un romantico regalo per chi ci accompagna.

cosa_fare_malaga_biznaga
La biznaga, simbolo di Malaga.

Per consigli personalizzati su cosa fare a Malaga o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    4 risposte su “Cosa fare a Malaga, oltre visitare i monumenti”

    Ciao,mi chiamo Angolo e con la mia ragazza abbiamo desiderio di visitare un po di costa de sol…arriveremmo con il volo a Malaga e da lì dovremmo fare tutti gli spostamenti con mezzi pubblici passando per Algeciras,Gibilterra fino ad arrivare a Tariffa !stiamo cercando su internet i vari mezzi di trasporto possibili ma senza trovare nullase puoi darci una mano te nevsarei veramente grato!!!!aspettando tue noitizie ti chiedo scusa del diusturbo e ti ringrazio anticipatamente

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Angelo,
    Il bus che vi interessa Malaga-Algeciras-Tarifa è questo qui: http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm

    Per entrare a Gibilterra dovrete scendere a La Linea de la Concepción e attraversare la dogana a piedi.
    Un saluto,
    Alberto

    Ciao Alberto. Mi chiamo Maria Paola, ho 34 anni vivo a Bologna ma sono sarda. Sono stata poco tempo fa malaga e ritornerò il 4 febbraio. Potrei chiederti un consiglio su dove poter consultare buoni affitti in centro? Starò in città sino al 9 marzo ed è difficile trovare per un periodo cosi lungo. Nel frattempo ti ringrazio

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Maria Paola,
    mi spiace ma è davvero difficile per un periodo così lungo, ma corto per un affitto normale.

    Credo che la soluzione migliore è vedere portali di appartamenti come airbnb, windu, rentalia, etc.

    Un saluto,
    Alberto

    Lascia un commento pubblico