Il Mesón de Despeñaperros per la propria rilevanza rappresenta nel territorio molto di più di una semplice struttura ricettiva. Questo hotel-ristorante, oltre ad essere una delle poche possibilità di alloggio nel Parco Naturale di Despeñaperros, è un vero e proprio punto di riferimento per il turista interessato a scoprire questa parte settentrionale della provincia di Jaén.
Indice
Il Mesón de Despeñaperros
La storia del Mesón de Despeñaperros è legata alla via di comunicazione autostradale che da sempre, passando per il parco, ha collegato Madrid con l’Andalusia. Oggi però, l’hotel rimane sufficientemente distanziato dal rumore dal traffico della nuova direttrice che collega La Mancia con l’Andalusia. Per questo, il Mesón è una struttura tipicamente “autostradale” in fase di grande rinnovamento.
Sia la parte ricettiva, sia quella ristorativa stanno innovando a passi da gigante. Tutto ciò, però, senza perdere l’essenza e l’identità originaria, ovvero un complesso legato al Parco Naturale de Despeñaperros e con rilevante attenzione verso la selvaggina e gli usi e le abitudini “di montagna”.
La vista panoramica
Uno dei punti di forza del Mesón de Despeñaperros è sicuramente la vista panoramica apprezzabile dalla terrazza, dal ristorante e dalle camere da letto. Una visione della magnificenza del parco naturale che allieta il risveglio ed accompagna i visitatori durante l’ora della colazione e del pranzo. Un patrimonio paesaggistico che riflette tutta l’essenza di questa bella zona della provincia di Jaén.
Il ristorante
I piatti del Mesón de Despeñaperros sono una delle eccellenze del territorio. Questo ristorante è conosciutissimo e raccomandatissimo, non solo da chi visita il parco naturale, bensì anche da chi è in viaggio e decide di attuare una leggera deviazione per pranzare o cenare. La gastronomia rispecchia il Parco Naturale de Despeñaperros e la cucina del ristorante utilizza e valorizza i prodotti locali come l’abbondante selvaggina.
La carne di cervo, di daino, di pernice e di cinghiale saranno senza dubbio i protagonisti del vostro pranzo. Salmorejo con prosciutto di cervo, paté di pernice, insalata con carne di pernice, hamburger di cervo, salami di cervo, daino e cinghiale e stufati di cervo o cinghiale sono solo alcune delle prelibatezze che lo chef del ristorante preparerà con notevole destrezza.
Da sottolineare anche la bontà del pane, del formaggio, dell’olio d’oliva ed il sapore che trasmette il forno a legna utilizzato in cucina. Per i più esperti, nel Mesón de Despeñaperros si utilizza un forno Josper, nella quale solo si brucia legna di leccio. Molto singolare è la storia della “Tortilla de Alfonso XIII”, una specialità della casa. Proprio in questo ristorante, infatti, fece sosta il monarca al principio del ventesimo secolo. Per l’occasione il cuoco locale inventò questa squisita ricetta che ancora oggi possiamo provare esclusivamente nel Mesón.
L’attenzione al cliente e le attività
Alloggiare nel Mesón de Despeñaperros è un capriccio. Il personale è cordiale e disponibilissimo, in ogni momento della giornata ci si sente coccolati ed assistiti. Dettagli come il kit di benvenuto e sopratutto la simpatia di Antonio e Cris fanno notare la differenza tra un alloggio familiare come il Mesón ed uno impersonale.
Questo hotel, come detto, è un punto di riferimento della zona. Per questo, sarà molto comodo intraprendere tutte le varie attività che offre l’area settentrionale della provincia di Jaén partendo proprio da questo sito. Una delle aziende che collabora con l’hotel è Iberus, con la quale si potrà conoscere facilmente la fauna del Parco Despeñaperros e quello di Andújar.
Per prenotare è possibile farlo direttamente da questo link. Per maggiori informazioni è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com