Categorie
Consigli e Curiosità Hotel e alloggi

Hotel e alloggi in Andalusia: i più particolari dove ho dormito

In Andalusia ci sono hotel e alloggi dove dormire molto particolari, esperienze originali che creeranno ricordi memorabili. Io ho avuto la fortuna di dormire in diversi alloggi in Andalusia che spiccano proprio per la loro atipicità. Nottate uniche che ricorderò per sempre e che spesso sono state la cosa migliore dello stesso tour.

Alloggi e hotel in Andalusia originali

L’Andalusia offre svariati paesaggi. In questa regione possiamo trovare zone di montagna, spiagge infinite, colline armoniche e perfino deserti. In questo miscuglio ambientale anche le varie civiltà hanno lasciato le loro tracce arricchendo ancor di più questa terra. È per questo che oggi possiamo godere in Andalusia di tutto ciò e di hotel e alloggi molto particolari per la propria ubicazione, per la propria struttura o proprio per l’idea di base come per esempio alloggi nel bel mezzo del deserto, case galleggianti, appartamenti scavati nella roccia o hotel inseriti in edifici storici.

La casa galleggiante de La Linea

In Andalusia, nel più profondo sud è possibile dormire in un hotel galleggiante. Ogni appartamento è infatti una barca ormeggiata nel porticciolo de La Linea de la Concepción, un paesino con poche pretese all’estremo sud della provincia di Cadice. Per fortuna questi particolarissimi appartamenti si situano a 5 minuti dalla frontiera con Gibilterra, una cittadina britannica con tante cose da fare durante un weekend.

–> Prenota la casa galleggiante

Vedi anche –> Cosa vedere a Gibilterra

hotel_andalusia_lalinea
Gli appartamenti galleggianti.

Una Bubble Room a Ronda

A Ronda è possibile dormire guardando le stelle, ma protetti da una bolla di plastica trasparente. La bubble room di Nomanding è una stanza dotata di letto matrimoniale, bagno completo e vasca da bagno con pareti totalmente trasparenti. Questa è una e vera propria bolla di gomma che rimane in piedi grazie ad un ingegnoso sistema di ventilazione. Lo spazio attorno è comunque riservato, perciò nonostante la trasparenza delle pareti nessuno potrà violare l’intimità. Un’esperienza davvero unica a pochi minuti da Ronda.

Vedi anche: Cosa vedere a Ronda

alloggi_originali_ronda_bolla
La bubble room di Ronda.

La Yurta a Tarifa

Dormire in una tenda mongola in Andalusia? A Tarifa è possibile nel bel mezzo della natura. Tarifa è famosa per le proprie onde e chiaramente per le spiagge ma nell’entroterra a 10 minuti in auto dalla città è possibile rilassarsi in una Yurta, per chi non lo sapesse, una tenda tipica della Mongolia. Questa è una stanza enorme molto bella con bagno e cucina condivisa con le altre due Yurta disponibili nel recinto.

–> Prenota la Yurta a Tarifa

Vedi anche: Cosa vedere a Tarifa

hotel_andalusia_yurta_tarifa
Una yurta a Tarifa.

Dormire in un Van a Tarifa

Sempre a Tarifa è possibile dormire in alcuni furgoni o meglio conosciuti come Van. Anche questi sono ubicati per godere della natura dell’entroterra della cittadina. Ci sono varie opzioni, alcune aziende offrono la possibilità di alloggiare in un furgone fermo in un posto concreto, altre aziende invece sono itineranti e il furgone sarà sempre in movimento, perciò si dormirà in zone diverse del Parco Naturale dello Stretto.

–> Prenota la Van a Tarifa

Vedi anche –> Spiagge di Tarifa

hotel_andalusia_tarifa_van
Dormire in un furgone a Tarifa.

Dormire in una grotta a Granada

La zona nord di Granada è una zona di grotte. Da sempre in quest’area d’Andalusia si sono usate le grotte come abitazioni dove vivere. La cittadina più famosa in questo senso è Guadix. Oggi è possibile dormire comodamente nelle grotte di Granada come un turista. La particolarità è che nelle grotte l’escursione termica in estate e inverno è minima e sempre conserva una temperatura costante.

–> Prenota la grotta in provincia di Granada

Vedi anche –> Cosa vedere a Guadix

hotel_andalusia_guadix
Dormire in una grotta.

La casa di vetro nel deserto di Gorafe

Puoi immaginare di passare una notte assolutamente isolato in un deserto in Andalusia. Questo è stato possibile nel deserto di Gorafe in provincia di Granada. In un’area disabitata venne montata una casa totalmente di vetro che inizialmente era un esperimento ingegneristico e successivamente un reclamo turistico. Purtroppo è già stata smantellata e in fase di studio per essere montata in un’altra zona della provincia di Granada.

–> Prenota la casa nel deserto

Vedi anche –> Cosa vedere a Gorafe

hotel_andalusia_gorafe
L’incredibile casa di vetro.

L’hotel più alto d’Andalusia

A Siviglia troviamo l’hotel e la SPA più alti della regione, nella Torre Sevilla o Torre Pelli. Dall’alto della torre si ha una vista incredibile del capoluogo d’Andalusia, oltre a tutti i confort di un hotel di lusso. L’ubicazione non è male, a nord dell’affascinante quartiere di Triana. Nello stesso hotel troviamo anche un ristorante di ottima qualità.

–> Prenota l’hotel più alto in Andalusia

Vedi anche –> Cosa vedere a Siviglia

cosa_vedere_triana_vista
La vista dalla Torre Sevilla.

Dormire nel convento d’Aracena

Nel convento di Aracena potremo vivere un’esperienza mistica nella Sierra di Huelva. L’antico convento è stato riqualificato perfettamente, conservando gran parte degli elementi che identificavano l’edificio religioso. A questi però sono stati aggiunti una piscina, una SPA, un ristorante e molti altri spazi ricreativi. Inoltre sarà possibile provare la meravigliosa gastronomia locale nel raccomandatissimo ristorante.

–> Prenota il convento di Aracena

Vedi anche –> Cosa vedere ad Aracena

hotel_andalusia_aracena
Il magico convento di Aracena.

Alloggiare nel monastero di Palma del Rio

Palma del Rio in provincia di Cordoba è una cittadina prettamente dedicata all’agricoltura. Questo però non esclude una visita turistica al paese. In questa località, inoltre, sarà possibile dormire nel Monastero di San Francisco nel bel mezzo del centro storico. Ogni antica cella dei frati è ora una stanza del nuovo hotel. Fuori, in quello che era il cortile dei monaci, ora si situa un bar dove poter godere del bel tempo sempre presente in questa zona.

–> Prenota il monastero di Palma del Rio

Vedi anche –> Cosa vedere a Palma del Rio

hotel_andalusia_palma
Scorcio del monastero di Palma del Rio.

Dormire nelle case ebraiche di Cordoba

Il barrio della Juderia, ovvero il quartiere ebraico di Cordoba è senz’altro conosciuto in tutta europa per la propria bellezza e le proprie caratteristiche. È possibile però dormire anche in quelle che sono antiche case del quartiere ebraico, con addirittura reperti archeologici conservati nello stesso hotel. Las Casas de la Juderia, oltre ad essere un monumento storico è un hotel di lusso, con una piscina perfettamente integrata, e innumerevoli cortili in stile andaluso dove poter rilassarsi.

–> Prenota le case ebraiche di Cordoba

Vedi anche –> Cosa vedere a Cordoba

hotel_andalusia_cordoba
Cortili nella Casas de la Juderia di Cordoba.

Dormire in un Castello a Castellar

In Andalusia è possibile dormire anche in un castello, quello di Castellar de la Frontera nella provincia di Cadice. Qui è possibile alloggiare nell’antico castello oggi riformato e in uno dei paesi più particolari della provincia. Castellar, infatti, per la propria ubicazione per nulla accessibile, fu abbandonato nei decenni anteriori per poi essere recuperato da una comunità hippy. La magnifica vista del parco naturale è solo una delle cose da sottolineare del castello di Castellar.

–> Prenota il Castello di Castellar

Vedi anche –> Cosa vedere a Castellar de la Frontera

hotel_andalusia_castellar
La vista dal castello di Castellar.

Alloggiare nell’Alcazar di Carmona

Se un edificio religioso o un castello possono sembrare poco, a Carmona è possibile dormire nell’Alcazar del Rey Don Pedro, ovvero il palazzo nobiliare. Questa è di origina mussulmana, anche se dopo la riconquista cristiana ha subito diverse modifiche. Oggi, usato come hotel-bar-ristorante è un valore aggiunto di uno dei paesi più monumentali della provincia di Siviglia.

–> Prenota l’Alcazar di Carmona

Vedi anche –> Cosa vedere a Carmona

hotel_andalusia_carmona
Dormire nell’Alcazar di Carmona.

Dormire nel miglior hotel d’Andalusia

Durante diversi anni questo hotel è stato scelto come tra i migliori al mondo e per questo è forse il migliore d’Andalusia. Affacciato alla spiaggia de la Barrosa nella località di Sancti Petri in provincia di Cadice, nel Novo Resort non manca proprio nessun lusso. Solo alloggiare in questo hotel di 5 stelle è un’esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita.

–> Prenota il miglior hotel d’Andalusia

Vedi anche –> Cosa vedere a Chiclana e Sancti Petri

hotel_andalusia_chiclana
Probabilmente il miglior hotel d’Andalusia.

Per avere ulteriori informazioni su i migliori hotel d’Andalusai è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare questo form:

    Accetto la Privacy Policy

    Una risposta su “Hotel e alloggi in Andalusia: i più particolari dove ho dormito”

    Lascia un commento pubblico