Categorie
Consigli e Curiosità Hotel e alloggi

Campeggi in Andalusia: migliori zone e camping

I campeggi in Andalusia sono l’ideale per dormire all’aria aperta e per godere la regione in tutta la sua pienezza. Se desideri visitare le spiagge d’Andalusia, la costa ti sedurrà, magari proprio dormendo in un campeggio con accesso diretto alla spiaggia. Anche se desideri provare un’esperienza all’aperto nell’entroterra della regione ci sono camping in zone idilliche.

campeggio_andalusia_canos
Un campeggio a Vejer de la Frontera.

Dove andare in campeggio in Andalusia

Ci sono zone specifiche in Andalusia dove troviamo una concentrazione di campeggi abbastanza significativa. Aree e province che si prestano per ospitare questo tipo di turismo che spesso risulta essere avventuriero ed economico.

Per godere del mare e delle migliori spiagge d’Andalusia sarà possibile andare in uno dei tanti campeggi della Costa de la Luz, in provincia di Cadice e di Huelva, in alcuni punti della Costa del Sol o nella zona dell’Axarquia di Malaga. Per visitare in camping l’entroterra d’Andalusia, invece, due zone molto preparate in tal senso sono senza dubbio il Parco Naturale della Sierra de Cazorla e l’Alpujarra di Granada, oltre a punti concreti in provincia di Malaga. È normale che arrivando dall’Italia non tutti si possano portare dietro la tenda e l’attrezzatura da campeggio, però sarà possibile vivere la stessa esperienza in bungalow o tende da campeggio che mettono a disposizione gli stabilimenti. Risultano essere soluzioni spesso più economiche rispetto gli altri alloggi turistici.

–> Tutti i campeggi d’ Andalusia

campeggio_andalusia_canos_piscina
Piscina e Bungalow in un campeggio di Cadice.

Campeggi lungo la costa di Cadice

Cadice è forse la provincia con la maggior offerta di campeggi in Andalusia. Non solo per numero di stabilimenti, ma anche per la qualità dei camping, Cadice risulta essere l’area più consigliabile per una vacanza al mare in campeggio in Andalusia. Da Tarifa sino a El Puerto de Santa Maria tanti sono i campeggi a pochi passi dalla spiaggia dove poter dormire all’aperto con la propria tenda o in un bungalow. Gran parte degli stabilimenti non sono improvvisati, hanno tutto quello di cui ha bisogno un turista in Andalusia durante l’estate: piscina, supermercato, barbecue e molto altro. In provincia di Cadice troviamo anche molti glamping, ovvero campeggi con glamour. In questi campeggi di lusso non ci sarà bisogno neanche di portarsi dietro la tenda, tutto verrà fornito dallo stabilimento, oltre una vasta serie di servizi che faranno godere di un’incredibile vacanza ai visitatori.

Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice

Vedi anche –> Cosa vedere a Tarifa

–> Bungalow o tende nei campeggi della provincia di Cadice

–> Campeggi di lusso a Cadice

campeggio_andalusia_tarifa_torre
La bellezza di svegliarsi con questo panorama.

Campeggi in spiaggia nella provincia di Huelva

Anche in provincia di Huelva troviamo campeggi in riva al mare, soprattutto nelle località di Isla Cristina e Islantilla. Questi campeggi si trovano protetti da una pineta che si affaccia verso alcune delle migliori spiagge di Huelva. Solo una strada divide il campeggio dalle dune di sabbia che anticipano le ampie spiagge di questa zona della Costa de la Luz. In estate questi stabilimenti risultano essere molto frequentati, anche se questo non si nota grazie alle grandi spiagge che garantiscono spazio per tutti. Durante la bassa stagione, invece, praticamente non troviamo nessun turista e sarà possibile approfittarne del comunque clima mite per godere delle interminabili spiagge sull’Atlantico solo per noi.

Vedi anche –> Le migliori spiagge di Huelva

–> Bungalow o tende nei campeggi della provincia di Huelva

campeggio_andalusia_huelva
La spiaggia davanti ai campeggi di Islantilla.

Campeggi della Costa del Sol

Diversamente dalla Costa de la Luz, in provincia di Malaga i campeggi si trovano un po’ più ritirati verso l’entroterra, a volte tra le colline che proteggono le spiagge del Mediterraneo. Per andare in spiaggia, perciò, a volte sarà necessario avere un mezzo proprio o prendere una navetta o pullman. Non sempre perciò sarà possibile raggiungere la spiaggia a piedi come appunto nel caso di gran parte dei campeggi di Cadice e Huelva. La qualità dei campeggi lungo la Costa del Sol è a volte basica, senza molte pretese. Nonostante ciò, anche qui troviamo qualche glamping per chi volesse vivere un’esperienza di lusso nel mezzo della natura.

Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol

–> Bungalow o tende nei campeggi della Costa del Sol

Costa_del_sol_marbella
Angoli magici di Marbella.

Campeggi in Andalusia nei parchi naturali

In Andalusia ci sono oltre 20 parchi naturali, ma solo due zone sono veramente consigliate per andare in campeggio: il parco naturale di Cazorla e l’Alpujarra di Granada. Sono due zone molto diverse, la prima molto più verdeggiante, quasi alpina. Il secondo, invece, ai piedi della Sierra Nevada, molto più collinare e con una vegetazione più rada. Tutte e due i territori hanno un fascino particolare, cosa che renderà speciale dormire all’aperto e svegliarti con viste da capogiro. Il ritmo in questi campeggi è sicuramente più tranquillo rispetto quelli precedenti e sarà possibile visitare gli interessanti paesini della zona o intraprendere delle belle passeggiate in mezzo alla natura.

Vedi anche –> Cosa vedere nel Parco Naturale di Cazorla

Vedi anche –> Cosa vedere nell’Alpujarra di Granada

–> Bungalow o tende in campeggi dell’Alpujarra

–> Bungalow o tende nei campeggi del Parco Naturale di Cazorla

Cosa vedere Capileira_Alpujarra_granada_Calle
Le bellissime stradine tortuose di Capileira.

I migliori campeggi in Andalusia

Se si arriva dall’Italia con un camper o con la propria tenda da campeggio allora sarà possibile dormire in uno dei successivi campeggi che suggerisco. I quattro campeggi di seguito hanno una cosa in comune, si trovano lungo la Costa de la Luz, due in provincia di Cadice e due in provincia di Huelva. Precisamente i primi due si situano tra Tarifa e Conil de la Frontera, ovvero quella che per me è la migliore zona dove andare in campeggio in Andalusia. Gli altri due campeggi, invece, si trovano tra Islantilla e Isla Cristina.

Il campeggio Caños de Meca a Zahora

Il campeggio Caños de Meca si trova proprio a pochi metri da questa località, anche se più precisamente vicino alla spiaggia di Zahora. A piedi sarà facile arrivare in questa bellissima spiaggia che si collega sino al Faro di Trafalgar, una zona che garantisco, ti lascerà a bocca aperta. Il campeggio è grande e immerso in una pineta. È molto ben organizzato e le piazzole sono piuttosto grandi.

campeggio_andalusia_vejer
Il campeggio Caños de Meca, uno dei migliori di Cadice.

Il campeggio Torre de la Peña a Tarifa

Il campeggio Torre de la Peña, invece, si trova lungo la spiaggia de Los Lances, prima di arrivare a Tarifa. Questo camping è diviso in due zone, quella sul colle dove sarà possibile avere una vista incredibile del mare e sino al Marocco e una zona limitrofa alla spiaggia in una pineta. Tutte e due sono altamente raccomandate, così come una lunga passeggiata sulla spiaggia verso sud, verso Tarifa, l’ultimo vertice della Spagna.

campeggio_andalusia_tarifa
Il bellissimo campeggio Torre de la Peña a Tarifa.

I campeggi di Islantilla – Isla Cristina

I campeggi Camping Luz e Playa Taray lungo la costa di Huelva sono molto similari, dato che non distano molto l’uno dall’altro. Tutte e due si trovano a pochi passi dalla spiaggia, in una pineta. Solo una strada divide il campeggio dalla sabbia dell’Oceano Atlantico. La spiaggia a cui si affacciano è sicuramente una delle più belle della regione per la propria ampiezza e per le caratteristiche dune di sabbia che dividono la propria spiaggia dai pini mediterranei. La differenza maggiore tra il Camping Luz e il campeggio Playa Taray è che il primo è più famigliare, mentre il secondo nel secondo è possibile alloggiare in tende con un’atmosfera molto romantica.

campeggio_andalusia_huelva_islantilla
Uno dei campeggi ad Islantilla.

Per avere ulteriori informazioni sui campeggi in Andalusia è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare questo form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico