Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Paella? No gracias, Migas

Ok, la paella è il piatto spagnolo più conosciuto, ma certamente in Andalusia non è il più tradizionale. In questa pagina conoscerete las migas andaluzas, un piatto povero proveniente dalla campagna. È una pietanza che riutilizza il pane duro dei giorni anteriori e che proviene dalla dieta dei pastori, come indica la presenza delle verdure e sopratutto della carne di maiale, un ingrediente che si caratterizza per la sua facile conservazione. Per questo motivo, las migas sono un piatto tradizionale che, abitualmente, le persone del luogo preparavano nel campo (in campagna).

Andalusia_Cosa Vedere Andalusia_Migas
Una padella di Migas andalusa fatta in casa.

In privato, las migas si preparano per le occasioni speciali o per qualche avvenimento. Nei bar sono servite come tapas, mentre che nei ristoranti è possibile approfittare del piatto unico sopratutto durante la stagione invernale. Un’esperienza autentica è la preparazione di questa pietanza su di un focolare in campagna.

La ricetta della migas:

Normalmente gli ingredienti della migas andaluza sono:

  • Pane duro
  • Olio d’oliva
  • Aglio
  • Anice verde
  • Pomodoro
  • Peperone verde
  • Cipolla
  • Carne di maiale (Chorizos e Torreznos)

Spesso, in Andalusia si cerca di dare un tocco di freschezza a questo piatto piuttosto “pesante”, con del melograno, del melone, del cetriolo, delle olive, del rapanello o, come a Malaga, con degli spicchi d’arancia.

Nella provincia di Almeria, la preparazione è un poco differente: non si usa il pane duro, bensì la farina. Oltre alla carne di maiale e alle verdure, si usa aggiungere al composto delle sardine, l’aglio (con la pelle!) e in alcuni casi anche del cioccolato.

Cosa vedere Andalusia_Migas
Una migas dell’Alpujarra.



2 risposte su “Paella? No gracias, Migas”

Las migas son una comida especial y su preparación es casi un ritual. Al igual que con la paella, hay diferentes formas de hacer las migas. En Córdoba se hacen con pan duro que se deja en remojo la noche anterior y en Almería, sin embargo, las hacen con harina. Se acompañan con pimientos, torreznos, chorizo, sardinas, naranja e incluso chocolate. Pero si hay algo indispensable en un buen plato de migas es el ajo (con piel incluida). A remover bien y a disfrutar con un buen vino!
(Me gusta tu blog. Saludos)

Lascia un commento pubblico