Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Il re della feria: il “Rebujito”

Tutti lo sanno, in qualunque feria d’Andalusia (sopratutto di Cadiz, Jerez e Siviglia) il protagonista assoluto è il rebujito. È inevitabile che questa bevanda sia la più consumata durante questi eventi popolari. Il calore del sole, la secchezza prodotta dall’albero de la feria, il flamenco e la festa fan sì che il rebujito sia il prodotto alcolico più desiderato e venduto nelle casetas.

Perché il rebujito ha tanto successo in queste manifestazioni è presto spiegato. I suoi ingredienti fan si che la bevanda sia allo stesso tempo leggermente alcolica, fresca e locale.

Cos’è il rebujito

I tre ingredienti sono:

Rebujito
Rebujito in una caseta della feria di Siviglia.

Normalmente il rebujito si serve in jarras (caraffe) o macetas (vasi) da un litro, con vari bicchierini che invitano a condividere la bevanda. Il prezzo varia abbastanza dal luogo in cui si compra, ma abitualmente vale dai 6 ai 10 euro.

È una specialità alcolica tipica sivigliana, usata in tutte le manifestazioni popolari, dalla feria alla romeriaTutta la costa ovest andalusa concepisce il rebujito come il re incontrastato delle celebrazioni, mentre che a Malaga il vino Cartojal e a Cordoba il vino de Montilla minacciano l’egemonia di questo prodotto.

Lascia un commento pubblico