Arriviamo alla costa malagueña, magari ben informati sulle spiagge migliori, sui monumenti e sulla storia della città che visiteremo. Ma per vivere una esperienza autentica bisognerà esplorare anche i sapori del territorio.
In una zona costiera, come quella di Malaga, sarà comune consumare pesce, infatti famosissimi sono los espetos (pesce grigliato nei classici chiringuitos della spiaggia). Ma i pescatori non potendo approfittare di tanto pesce, nella loro dieta, integrano questo prodotto con degli ingredienti economici. Il Gazpachuelo è un piatto povero di costa, ancora turisticamente sconosciuto.
La ricetta del Gazpachuelo
Gli ingredienti di un autentico Gazpachuelo sono:
- Brodo di pesce
- Maionese a base d’aglio, tuorlo e olio d’oliva (fatta in casa)
- Chiara d’uovo
- Pane tostato
- Patate
Come anticipato, questo piatto caldo non è pubblicizzato e non è facile trovarlo nei vari locali pubblici turistici. Il modo migliore per poter assaggiare questa prelibatezza venuta dal mare, è quella di appoggiarsi ad un abitante locale, chiedendo indicazioni su dove è possibile assaporare un buon Gazpachuelo malagueño.