Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

“Hay caracoles!” Un aperitivo di lumache in Andalusia

Durante la primavera, in tante città d’Andalusia è più che frequente imbattersi con la scritta: “hay caracoles”.

Caracoles Andalusia Cordoba lumache
Un cartello indica l’inizio della stagione.

Nei bar o nei chioschi ambulanti delle province di Siviglia, Granada e soprattutto Cordoba dal mese di Marzo è  possibile, infatti, richiedere una “tapa” di lumache, un prodotto che normalmente riteniamo piuttosto alternativo. Nell’entroterra d’Andalusia, però, queste prelibatezze stagionali vengono allevate in grande quantità per soddisfare una domanda per nulla esclusiva.

Mangiare le lumache a Cordoba

Cosa mangiare andalusia_ caracoles lumache birra - copia
Un titpico abbinamento: “caracoles” e birra.

La capitale gastronomica delle lumache è, senza alcun dubbio, Cordoba. Nella città ai piedi della Sierra Morena, dal mese di Marzo sino al grandioso mese di Maggio (vedi anche Festival dei Cortili e Feria di Cordoba), le strade vengono invase da un vero esercito di chioschi. Nel 2016 sono stati 40 i chioschi dedicati esclusivamente alla vendita di lumache che si sono installati nelle piazzette del capoluogo. La cultura delle “caracoles” è così assimilata nella comunità che i vari chioschi partecipano ad un concorso culinario nella quale la stessa popolazione sceglie la miglior cucina specializzata.

Cosa mangiare andalusia_ caracoles lumache chiosco - copia
Un chisco a Cordoba.

Le lumache non sono tutte uguali, si differenziano soprattutto tra caracoles e cabrillas. Le prime sono piccole e vengono abitualmente consumate in brodo. Una saporita soluzione alla menta che può essere, in alcuni casi, piccante (“picantones”). Las cabrillas, invece, sono lumache grandi e vengono cucinate in qualche salsa, può essere di pomodoro, ma anche “carbonara”.

Cosa mangiare andalusia_ caracoles lumache brodo cordoba
Le “caracoles” si estraggono con uno stuzzicadenti.

Due sono le cose che rendono l’usanza di mangiare lumache così diffusa: il prezzo economico e la facilità e velocità di consumo. Le lumache in Andalusia, infatti, hanno un prezzo molto più che accessibile. Un bicchiere basico di caracoles in brodo costa più o meno 1,20€. Le lumache, inoltre, sono un ottimo e leggero accompagnamento con l’aperitivo serale. Per questo motivo, è abituale poter osservare questi chioschi, apparentemente precari, brulicanti di persone impegnate con lo stuzzicadenti a estrarre il succulento invertebrato dal proprio guscio.

Cosa mangiare andalusia_ caracoles lumache brodo - copia
Un bicchiere di “caracoles” in brodo.

Per maggiori informazioni su cosa mangiare in Andalusia è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    Lascia un commento pubblico