Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Dal Cocido Andaluz alla Pringá

Il Cocido Andaluz è sicuramente uno dei piatti casalinghi più tipici d’Andalusia, soprattutto durante la stagione invernale. Un “cuchareo”, ovvero una pietanza da cucchiaio, molto sano e ricco di nutrienti. Un piatto unico che unisce legumi, verdure e carne in una unica minestra molto saporita.

Cocido-andalusia_cosa-mangiare
Il Cocido andaluz nel dettaglio.

Come si prepara il Cocido Andaluz

Un Cocido Andaluz tradizionale contiene:

  • Ceci
  • Carne di maiale
  • Grasso di maiale (tocino)
  • Una coscia di pollo
  • Zucca
  • Fagiolini verdi
  • Carote
  • Patate
  • Sale
  • Per i più golosi (pezzettino di Jamón, chorizo o  morcilla).

L’elaborazione è tanto semplice come gustoso il piatto. I ceci, lasciati a mollo dalla sera prima, e tutti gli ingredienti lavati e preparati per la cottura si inseriscono in una pentola a pressione con abbondante acqua. Dopo solo 15-20 minuti (con una pentola tradizionale ci vogliono alcune ore) questo sostanzioso piatto sarà pronto.

Cocido-andalusia_cosa-mangiare_Andalusia
Un buon piatto di Cocido Andaluz casalingo.

La pringá

Prima di servire, si separerà la carne ed il grasso dall’acqua e dalle verdure. La “minestra” sarà una prima componente, la pringá (carne bollita con il tocino) sarà la seconda parte del pranzo. Per godere di una ottima pringá, la carne ed il grasso devono essere sminuzzati ed amalgamati. Normalmente questa operazione è possibile farla, semplicemente, con un pezzo di pane.

Cocido andalusia_cosa mangiare_Pringa2
Si amalgama la carne con il tocino per preparare la pringá.

La pringá viene spesso usata anche per preparare nutrienti panini o anche come ingrediente per guarnire la fetta di pane tostato della colazione (vedi Colazione in Andalusia).

Per sapere con precisione le dosi della ricetta, vi consiglio questa pagina web.

Lascia un commento pubblico