In Spagna e in Andalusia si mangia bene. Non conosco una città dove non sia stato capace di scegliere 2 o 3 tapas e che di queste tutte non mi siano piaciute. Anche se dipende un po’ dai gusti, è davvero difficile mangiare male in questa regione del sud della Spagna.
Vedi anche –> Cosa mangiare in Andalusia
Huelva capitale gastronomica
Tra tutte le province però, ce n’è una che, secondo me e secondo tanti andalusi, risalta per la qualità e varietà dei propri prodotti. Sto parlando della provincia di Huelva, un territorio non molto conosciuto dal pubblico italiano. Huelva racchiude l’essenza d’Andalusia, ovvero il mare e la sierra. È forse per questo che questa città è stata scelta come Capitale Spagnola Gastronomica 2017.
Huelva e i prodotti di terra
Iniziamo dal vero re delle tapas. Dalla sierra proviene il celebre prosciutto Jamón Serrano de Jabugo, una località vicino ad Aracena. In questa zona boscosa i maiali sono liberi di pascolare le ghiande dei lecci. Questo tipo di allevamento estensivo produce il prosciutto migliore, il Jamón Iberico de bellota DOP. Un prosciutto ormai riconosciuto a livello internazionale e che ogni anno espande il proprio mercato di riferimento. Oltre il prosciutto, anche tutti gli altri tagli di carne e salumi, grazie alle bellotas (ghiande), prendono un sapore unico e inimitabile.
Nominando la sierra di Huelva e Aracena è d’obbligo parlare di altri prodotti del bosco come i funghi. Tra le centinaia di qualità cinque sono soprattutto da sottolineare in questa zona: tanas, gurumelos, chanterelles, gallipiernos e boletus (tipo i porcini). Le tanas sono una specie tipica della zona di Aracena e per approfittare di tutto il proprio sapore si degustano semplicemente alla piastra. Rociana del Condado, invece, si è convertita nella capitale regionale dei frutti rossi (fragole, lamponi e mirtilli). A testimonianza di ciò esiste la fiera gastronomica Enoberry che mette in risalto appunto questi prodotti, oltre al Vino del Condado.
Tra i frutti rossi abbiamo nominato le fragole di Huelva. Nonostante la fiera, Rociana del Condado non è la principale zona di produzione di questo succoso frutto di Huelva. Lepe e Palos de la Frontera, infatti, sono i principali comuni produttori di fragole a livello nazionale. La fragola è conosciuta come “fresón” una qualità piuttosto grande, succosa e molto redditizia.
Il vino è un altro prodotto di estrema qualità. Due sono i vini DOP in questa provincia: il Vino del Condado de Huelva e il Vino de Naranja. Il primo è un tipico vino andaluso, intenso e d’elevata gradazione alcolica. Il secondo, invece, è un vino aromatizzato all’arancia, altro prodotto articolo molto presente in questa provincia.
In provincia, come in tutta Andalusia, non potevano mancare degli apprezzati prodotti olivicoli. In comparazione con il resto della regione la produzione dell’olio d’oliva in provincia di Huelva è inferiore. Questo però non limita che ci siano delle realtà di eccelsa qualità.
Huelva e i prodotti di mare
Tra i tanti pesci, corstacei e frutti di mare presenti nell’Atlantico, sono quattro quelli che la provincia di Huelva risece a valorizzare: il gambero bianco (gamba blanca), la seppia (choco), il tonno (atún) e la tellina (coquina).
Las gambas blancas (gamberi bianchi) sono il piatto che maggiormente identifica la zona di costa di Huelva. Un crostaceo autoctono di queste spiagge e che non possiamo trovare in nessun altro luogo della regione. Questo significa però che è un prodotto scarso e la scarsità eleva il prezzo. È realmente difficile trovare gamberi bianchi in Andalusia e nella stessa Huelva e quando si trovano si deve essere disposti a pagare un prezzo giusto.
VEDI: Escursione in barca assaporando gambas blancas
La seppia in verità è piuttosto comune in tutta Andalusia e in tutto l’Atlantico. La particolarità, però, è che gli abitanti di Huelva vengono chiamati choqueros in onore proprio alla seppia.
Il tonno più famoso è forse quello della provincia di Cadice, ma anche in provincia di Huelva si elabora questo pesce nel miglior modo possibile. Dagli stabilimenti di elaborazione IGP, seguendo una tecnica tradizionale, si produce la pregiata mojama, ovvero il tonno essiccato. La mojama viene chiamata anche il Jamón del mar.
VEDI: Visita a un’azienda di lavorazione pesce sott’olio IGP
Forse non è un prodotto poi così tipico di Huelva, però a me piace molto mangiarla in una località balneare di questa provincia. La coquina, in italiano tellina, si pesca lungo le spiagge di Huelva soprattutto nelle zone vicino alla foce di un fiume. Anche queste possiamo trovarle in altre zone d’Andalusia.
Infine, anche il sale è un prodotto di pregio in provincia di Huelva. Dalle saline del Odiel e di Isla Cristina nasce un sale e un fior di sale di eccellente qualità.
In conclusione, come abbiamo potuto apprezzare la provincia di Huelva riassume quasi completamente il meglio della gastronomia andalusa. Huelva è una provincia poco considerata che merita essere visitata per le proprie spiagge, i propri paesaggi naturali e per quello che può offrire a livello gastronomico. I prodotti del territorio di Huelva si trasformano così nel terzo pilastro dell’attrazione turistica onubense.
Per uteriori informazioni o per consigli personalizzati su cosa mangiare in provincia di Huelva o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: